PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 July 2008 - 14:34 PM
Postato 14 July 2008 - 16:41 PM
Su La Mincio,il mio è dato a 529,00 euro.
Io l'ho pagato 415,00 euro dal mio rivenditore....caruccio La Mincio!!
Postato 14 July 2008 - 17:07 PM
Invece io sò questo per quanto riguarda il mio mulinello"Su La Mincio,il mio è dato a 529,00 euro.
Io l'ho pagato 415,00 euro dal mio rivenditore....caruccio La Mincio!!
stai prendendo in considerazione un top di gamma senza dispositivo "vero" di bite runner,se prendi in considerazione mulinelli simili come meccanica e materiali vedi che la differenza c'è
vedi il big con l'ultegra
l'emblem con l'infinity
inoltre per quanto ne sò il technium magnesium nasce dall'esigenze dei surfisti di avere un mulinello ottimo sotto il profilo meccanico con un peso contenuto ed è al pari del daiwa tournament surf anc'esso in magnesio.....
stiamo quindi parlando di mulinelli che non nascono espressamente per la nostra pesca dato che a noi il peso non fà assolutamente differenza perchè la canne stanno sempre appoggiate sul pod....
Postato 14 July 2008 - 18:52 PM
Postato 14 July 2008 - 19:47 PM
Postato 15 July 2008 - 06:31 AM
Come non c'entra il mio mulinello con quello che si stava discutendo?il fatto sta che non si possono paragonare i due mulinelli, in quanto stanno su due piani differenti! :wink:
non stiamo commentando se è un mulinello da surf o da carpe, il titolo del topic parla di tutt'altro!:wink:
e comunque devi spiegarmi perchè hai tirato in ballo il tuo mulino se ha un sistema che non c'entra con quello che si discuteva....![]()
![]()
Postato 15 July 2008 - 06:35 AM
ed è al pari del daiwa tournament surf anc'esso in magnesio.....non volevo assolutamente giudicare la tua attrezzatura anzi....personalmente non conoscevo bene il mulinello (perchè assolutamente non alla mia portata) ed ero convinto avesse il bite runner tipo ultegra XTA....
per il daiwa ti garantisco che è il miglior mulinello da lancio attualmente in commercio quindi non lo definirei propio una ciofeca....
questa è la foto per farti capire di cosa parlo...
Postato 15 July 2008 - 07:41 AM
Postato 15 July 2008 - 20:08 PM
mi hanno consigliato di non comprare mulinelli con bait runner perchè costano solamente...certo saran + comodi querllo si...ma se con 50 euro di meno ne prendo uno senza migliore, poi sabato a un enduro ho visto parecchia gente esperta che non aveva il bait runner....voi che mi consigliate?
Postato 15 July 2008 - 20:18 PM
mi hanno consigliato di non comprare mulinelli con bait runner perchè costano solamente...certo saran + comodi querllo si...ma se con 50 euro di meno ne prendo uno senza migliore, poi sabato a un enduro ho visto parecchia gente esperta che non aveva il bait runner....voi che mi consigliate?
questa e' la domanda del post![]()
vediamo di tornare in tema![]()
x walter
all'inizio del post dici che ci sono situazioni che il bait serve e altre che basta la sola frizione
mi faresti degli esempi?
lo chiedo perche' io sono dell'idea che con o senza sia solo una cosa di abitudine :wink:
Postato 15 July 2008 - 20:43 PM
x walter
all'inizio del post dici che ci sono situazioni che il bait serve e altre che basta la sola frizione
mi faresti degli esempi?
lo chiedo perche' io sono dell'idea che con o senza sia solo una cosa di abitudine :wink:
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 15 July 2008 - 21:31 PM
Postato 15 July 2008 - 22:16 PM
mi hanno consigliato di non comprare mulinelli con bait runner perchè costano solamente...certo saran + comodi querllo si...ma se con 50 euro di meno ne prendo uno senza migliore, poi sabato a un enduro ho visto parecchia gente esperta che non aveva il bait runner....voi che mi consigliate?
questa e' la domanda del post![]()
vediamo di tornare in tema![]()
x walter
all'inizio del post dici che ci sono situazioni che il bait serve e altre che basta la sola frizione
mi faresti degli esempi?
lo chiedo perche' io sono dell'idea che con o senza sia solo una cosa di abitudine :wink:
Postato 15 July 2008 - 23:22 PM
Quoto con Diego............infatti qua più che esperienze mi sembra che si stiano riportando cose per sentito dire...il baitrunner è un qualcosa di più comodo almeno all'inizio.....dopo con il passare del tempo si usa benissimo anche la frizione anteriore....e come detto è la più scelta dalla maggior parte dei carpisti...mi hanno consigliato di non comprare mulinelli con bait runner perchè costano solamente...certo saran + comodi querllo si...ma se con 50 euro di meno ne prendo uno senza migliore, poi sabato a un enduro ho visto parecchia gente esperta che non aveva il bait runner....voi che mi consigliate?
questa e' la domanda del post![]()
vediamo di tornare in tema![]()
x walter
all'inizio del post dici che ci sono situazioni che il bait serve e altre che basta la sola frizione
mi faresti degli esempi?
lo chiedo perche' io sono dell'idea che con o senza sia solo una cosa di abitudine :wink:
Postato 15 July 2008 - 23:28 PM
Secondo me per il prezzo sono molto buoni!
Li vedrei bene con delle Dreamer kkarp
![]()
![]()
(ps cambia shock leader!)
A proposito, come le hai trovate le green con gli entoh nel lancio?:wink:
Postato 15 July 2008 - 23:50 PM
Postato 15 July 2008 - 23:58 PM
x walter
all'inizio del post dici che ci sono situazioni che il bait serve e altre che basta la sola frizione
mi faresti degli esempi?
lo chiedo perche' io sono dell'idea che con o senza sia solo una cosa di abitudine :wink:
se ad es devi tenere una regolazione della frizione ben determinata, o se devi poter fermare la cattura in tempi minimi (ad es prima che si infili in certi ostacoli, e allora in combinazione con la treccia o un nylon davvero grosso si ferma il pess al volo), l'instant drag si avvicina molto ma ha sempre quel mezzo secondo di ritardo e quel po' di imprecisione di regolazione.
almeno, e' quel che ho visto dai miei amici carpisti. poi ripeto che siccome non sono un carpista, potrei aver capito male o aver sbagliato.
tra l'altro, sono casi specifici. in gran parte dei casi, come gia' detto, e' a discrezione di chi lo usa. a me non fa ne caldo ne freddo, se c'e' lo uso se no pesco tranquillamente lo stesso.
Postato 16 July 2008 - 12:27 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi