Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

aiuto filo teso


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 09 July 2008 - 17:42 PM

Per evitare guai dico subito di aver utilizzato il tasto cerca...
Adesso procedo... Da qualche tempo ho un problema quando vado a pesca..
Praticamente il filo non mi si tende bene e per un bel pezzo mi rimane sull'acqua per poi affondare man mano che ci si avvicina al piombo (appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...
Siccome mi sto facendo l'attrezzatura non ho ancora gli swinger e l'ultima volta ho usato i classici anelli colorati...
Però la mia domanda è: il fatto che il filo stia a galla è causato dal fatto di non avere gli swinger visto che gli anelli sono troppo leggeri?
Poi non riesco a capire come possono tenere il filo tanto teso come si vede di solito....mi danno un senso di leggerezza quegli affari...
Anche l'ultima volta negli anelli ho messo dei piombini per cercare di tendere di più il filo ma nonostante ciò il filo faceva una leggere ansa.
Mi viene da pensare che nemmeno con gli swinger riuscirò a risolvere il problema.
Voi oltre agli swinger usati anche i tendifilo quelli affondanti?
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#2 facca84

facca84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàfaenza (RA)

Postato 09 July 2008 - 18:09 PM

innanzitutto quanto pesano i piombi che usi? peschi in acqua corrente o ferma?
io ti consiglio di comprarti gli swinger, quelli della k-karp da catalogo costano 5.90 e vanno benone, cmq gli swinger possono essere appesantiti con piombi aggiuntivi.
al palen

#3 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 09 July 2008 - 18:15 PM

innanzitutto quanto pesano i piombi che usi? peschi in acqua corrente o ferma?
io ti consiglio di comprarti gli swinger, quelli della k-karp da catalogo costano 5.90 e vanno benone, cmq gli swinger possono essere appesantiti con piombi aggiuntivi.


Pesavano molto poco perchè fatalità avevo solo quelli quel giorno... cmq in acqua ferma.
di solito quanto pesano gli swinger?
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#4 facca84

facca84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàfaenza (RA)

Postato 09 July 2008 - 19:45 PM

non so quantificarti quanto pesa uno swinger, comunque come ti dicevo il peso si può aumentare aggiungendo dei pesi, che vengono avvitati allo swinger, e questo può essere utile in caso di forte vento o corrente sostenuta.

Penso che se peschi con una semplice anella sia normale che il filo non rimanga tanto teso in quanto l' anella pesa troppo poco per tendere il filo
al palen

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 10 July 2008 - 00:07 AM

(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...


qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 10 July 2008 - 06:18 AM

(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...


qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:

Quoto.
Poi,se non ti convince lo Swinger,ti consiglio di prendere gli Euro Swinger della Fox (quelli illuminati costano 42 euro,ma li valgono secondo me),che oltre ad avere una bella zavorra pesante,hai anche 3 possibilità di regolazione della molla che agisce sul braccetto dello stesso per poter mettere in tensione il filo.
Io mi trovo molto bene con quelli...ma quanti grammi è il tuo piombo? :?

#7 Guest_banned_*

Guest_banned_*
  • Ospiti

Postato 10 July 2008 - 09:14 AM

pensa che io invece cerco di fare il possibile perchè non sia troppo teso...

#8 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 10 July 2008 - 15:02 PM

(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...


qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:


Ma questo lo faccio... solo che di filo forse me ne esce più del dovuto, ho appena preso delle canne e mulinelli nuovi e devo ancora abituarmi per lanciare decentemente... volevo solo capire se era così allentato solo perchè non ho uno swinger... da quello che ho capito dovrebbe essere quello il problema... Gli euro sono veramente belli solo che per la mia pesca ( the economic carpfishing) sono troppo cari, volevo buttarmi su dei micro swinger sempre della fox. Quando avrò un lavoro e potrò permettermi il top allora farò carpfishing normale :)
A proposito nessuno ha degli swinger da vendermi? I micro magari...
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#9 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 10 July 2008 - 16:07 PM

(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...


qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:


Ma questo lo faccio... solo che di filo forse me ne esce più del dovuto, ho appena preso delle canne e mulinelli nuovi e devo ancora abituarmi per lanciare decentemente... volevo solo capire se era così allentato solo perchè non ho uno swinger... da quello che ho capito dovrebbe essere quello il problema... Gli euro sono veramente belli solo che per la mia pesca ( the economic carpfishing) sono troppo cari, volevo buttarmi su dei micro swinger sempre della fox. Quando avrò un lavoro e potrò permettermi il top allora farò carpfishing normale :)
A proposito nessuno ha degli swinger da vendermi? I micro magari...


A me non capita, il filo riesco benissimo a tenderlo anche senza swinger... Di quanti grammi è il piombo che usi?

#10 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 10 July 2008 - 16:29 PM

Guarda,a dire il vero,io ho iniziato con un segnalatore da 15 euro ed un micro swinger della Fox,piombo da 85gr e il filo mi rimaneva tranquillamente in tensione.
Ora,ho segnalatori più validi con gli euro swinger,ma detta tra noi....alla fine non cambia quasi nulla..a parte il prezzo :D :P !

#11 marcoblu

marcoblu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 427 Post:
  • LocalitàMilano est
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Milano est

Postato 10 July 2008 - 16:55 PM

Guarda,a dire il vero,io ho iniziato con un segnalatore da 15 euro ed un micro swinger della Fox,piombo da 85gr e il filo mi rimaneva tranquillamente in tensione.
Ora,ho segnalatori più validi con gli euro swinger,ma detta tra noi....alla fine non cambia quasi nulla..a parte il prezzo :D :P !


QUOTO!!

#12 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 10 July 2008 - 18:10 PM

(appena il piombo tocca l'acqua recupero per evitare che il filo faccia quelle mega anse) ...


qui c'è l'errore, devi lasciare che il piombo arrivi a toccare il fondo (te ne accorgi perchè finchè affonda il filo è teso, quando si appoggia il filo si allenta), dopodichè puoi recuperare quei 2-3 giri di manovella per rimettere il filo in tensione :wink:


Ma questo lo faccio... solo che di filo forse me ne esce più del dovuto, ho appena preso delle canne e mulinelli nuovi e devo ancora abituarmi per lanciare decentemente... volevo solo capire se era così allentato solo perchè non ho uno swinger... da quello che ho capito dovrebbe essere quello il problema... Gli euro sono veramente belli solo che per la mia pesca ( the economic carpfishing) sono troppo cari, volevo buttarmi su dei micro swinger sempre della fox. Quando avrò un lavoro e potrò permettermi il top allora farò carpfishing normale :)
A proposito nessuno ha degli swinger da vendermi? I micro magari...


A me non capita, il filo riesco benissimo a tenderlo anche senza swinger... Di quanti grammi è il piombo che usi?


Un 100g... il filo non è proprio mollo fa un ansa tra la canna e il pelo dell'acqua e poi per qualche metrosta sul pelo dell'acqua... però come detto forse questo problema è causato anche dal lancio, forse faccio uscire troppo filo che sta sul pelo dell'acqua e non faccio in tempo a recuperare del tutto... poi da dire che col baitrunner tutto aperto forse tenerlo in tensione bene è difficle visto che la bobbina gira.
Ma con gli swinger si può pescare con il baitrunner? il peso non fa uscire il filo dalla bobbina?
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#13 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 10 July 2008 - 18:19 PM

ecco l'errore
volevo dirtelo al secondo messaggio del post ma poi avete cominciato a parlare d' altro e vi ho lasciato parlare in offtopic tranquillamente

il bait va tarato, se lo hai, e va tarata la frizione, se usi muli con solo frizione. in maniera tale che il filo non esca con il solo soffio del vento o con una leggera corrente in acqua o con il semplice peso del filo che hai appena sfilato

altrimenti non riuscirai mai a mettere in tensione il filo

gli swinger per me servono ad altro non a mettere in tensione il filo
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#14 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 10 July 2008 - 18:31 PM

ecco l'errore
volevo dirtelo al secondo messaggio del post ma poi avete cominciato a parlare d' altro e vi ho lasciato parlare in offtopic tranquillamente

il bait va tarato, se lo hai, e va tarata la frizione, se usi muli con solo frizione. in maniera tale che il filo non esca con il solo soffio del vento o con una leggera corrente in acqua o con il semplice peso del filo che hai appena sfilato

altrimenti non riuscirai mai a mettere in tensione il filo

gli swinger per me servono ad altro non a mettere in tensione il filo


Cavoli non ci avevo pensato... io li lascio sempre molli perchè certe volte ci sono partenze talmente violente che ho paura che mi tracinino tutto dentro... Consigli trucchi per tarare il bait?
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#15 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 10 July 2008 - 18:33 PM

come detto sopra
non deve essere cosi' molle da far uscire il filo con il suo peso
e non deve essere troppo chiuso da non permettere di uscire filo quando la carpa chiama
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#16 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 10 July 2008 - 18:41 PM

ok proverò e riproverò fino a raggiungere l'equilibrio ideale. :)
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image

#17 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 11 July 2008 - 06:21 AM

ecco l'errore
volevo dirtelo al secondo messaggio del post ma poi avete cominciato a parlare d' altro e vi ho lasciato parlare in offtopic tranquillamente

il bait va tarato, se lo hai, e va tarata la frizione, se usi muli con solo frizione. in maniera tale che il filo non esca con il solo soffio del vento o con una leggera corrente in acqua o con il semplice peso del filo che hai appena sfilato

altrimenti non riuscirai mai a mettere in tensione il filo

gli swinger per me servono ad altro non a mettere in tensione il filo

Ma il bait-runner,ha una regolazione :? ?
Da quello che sò io,il dispositivo in quetione agisce sulla frizione lasciandola aperta al massimo e poi,con un semplice giro di manovella si disinserisce e rientra in funzione la frizione principale tarata sul filo.
Esistono modelli che possono tarare anche il dispositivo bait-runner?

#18 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 11 July 2008 - 07:18 AM

io ho 3 muli con bait (che uso in caso di emergenza) e hanno la regolazione del bait e della frizione
ma penso che tutti ce l'hanno
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#19 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 11 July 2008 - 08:15 AM

io ho 3 muli con bait (che uso in caso di emergenza) e hanno la regolazione del bait e della frizione
ma penso che tutti ce l'hanno

Capito :wink: .
Buono a sapersi.

#20 redmikedondolo

redmikedondolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 609 Post:
  • LocalitàVillafranca di Verona
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Villafranca

Postato 11 July 2008 - 14:42 PM

io ho 3 muli con bait (che uso in caso di emergenza) e hanno la regolazione del bait e della frizione
ma penso che tutti ce l'hanno


infati i miei hanno la possibilità nel regolare il bait...
La nostra passione va protetta! Basta inquinamento! Basta sfruttamento!
Protezione ambientale e salvaguardia... Questo è il mio sogno!

Mike 21 anni...
Posted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi