Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

LA TROTA DORATA


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 29 June 2008 - 09:47 AM

Ieri sono andato a pesca in torrentello in montagna su dalle mie parti a Cuneo...e mi sono imbattuto in questo splendido esemplare di fario...

Vi mostro le due foto...(spero siano conformi al regolamento)..

1)

Posted Image

2)

Posted Image

Dopo alcune riflessioni ho pensato che questa fantastica livrea fosse dovuta all' estrema limpidezza delle acque però non ne sono sicuro...
C'è anche una seconda cosa che non mi è chiara... :? ha i puntini rossi tutti allineati cosa che la diversifica dagli altri esemplari catturati nel giorno (tutte regina) così come delle "onduline"opercolari appena sopra la branchia..magari qualcuno di voi saprà dirmi a che ceppo appartiene..
Aspetto che qualcuno mi illumini... :idea:
Ciao Ciao
Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#2 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 29 June 2008 - 10:08 AM

Con tutti gli incroci fatti e i tipi immessi nell'ultimo secolo è già un miracolo che assomiglino ancor a delle fario :D Difficile senza un esame del dna indicare il ceppo d'origine :wink: Certo che son belle forte :lol: :lol:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#3 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 29 June 2008 - 16:23 PM

Bellissimi colori, si vede che vivono in acque di torrentello incontaminato (o quasi)....complimenti.. :wink:
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#4 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 29 June 2008 - 18:42 PM

Quelle possono essere trotine autoctone oppure semplicemente messe da avanotti ... oppure messe con le scatole vibert !!! 8)
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#5 settebello

settebello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Localitàcivitavecchia\viterbo

Postato 29 June 2008 - 20:49 PM

magari è incrociata con una trota giapponese, quelle gialle.
O forse dico un stupidaggine?? :?
Disse un saggio Cinese:
"se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo"
"se vuoi essere felice per un anno, sposati"
"se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare".

#6 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 29 June 2008 - 22:38 PM

Quelle possono essere trotine autoctone[/ quote]

Proprio questo è il mio dubbio più grande...le altre trote erano del tipo "regina" riconoscibili data la grandissima quantità di puntini rossi..

Questa no!..Anche a me è venuto il dubbio che fosse un'autoctona (della nostra zona) perchè ha la seconda pinna dorsale rossa e poi perchè i puntini rossi sono tutti allineati...
Xò non ne sono molto sicuro...se ci fosse qualcuno in grado di darmi delucidazioni a tal proposito sono tutto orecchie!! :lol:

Altra curiosità cosa sono le scatole vibert
?


Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#7 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 30 June 2008 - 03:14 AM

Le scatole vibert sono dei semplici contenitori che vengono messi , piene di uova, in alcune zone dei corsi d'acqua; in questo modo le uova stanno al sicuro dai predatori e gli avannotti, una volta nati, possono poi spandersi all'intorno :wink:

Posted Image
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#8 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 30 June 2008 - 08:09 AM

aaaah..xò interessante...
si cmq sono state immesse...tra l'altro da una vecchia conoscenza di questo forum!! :o
Ti dice niente il nick luca71??
Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#9 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 30 June 2008 - 08:16 AM

X quanto riguarda l'incrocio con la trota giapponese...mmmmpenso proprio che sia pressochè impossbile che sia potuta arrivare fino lì..
conta che non era un fiume era un rigagnolo a + di 1000 m di altezza..
Xò nulla è impossibile..
Già me la vedo (la trota giapponese) sull' aereo stile Pearl Harbour puntato dritto sull'acqua..che dice BANZAIIIIIIIII :löl: :group3g: :ug: :lachtot:
Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#10 FOX77

FOX77

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 160 Post:
  • LocalitàPonte dell'Olio (PC)

Postato 30 June 2008 - 09:10 AM

Sei come Sampei :lol: :lol: !
Lui prendeva le carpe dorate,tu le trote :P :P :P :wink:
Bravo,bella davvero 8) !

#11 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 30 June 2008 - 09:11 AM

X quanto riguarda l'incrocio con la trota giapponese...mmmmpenso proprio che sia pressochè impossbile che sia potuta arrivare fino lì..
conta che non era un fiume era un rigagnolo a + di 1000 m di altezza..
Xò nulla è impossibile..
Già me la vedo (la trota giapponese) sull' aereo stile Pearl Harbour puntato dritto sull'acqua..che dice BANZAIIIIIIIII :löl: :group3g: :ug: :lachtot:

le trote giapponesi sono iridee e non fario :wink:

#12 settebello

settebello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 112 Post:
  • Localitàcivitavecchia\viterbo

Postato 30 June 2008 - 09:50 AM

non intendevo che si fosse paracadutata nel fiume, ma visto che le allevano per certi laghi di pesca sportiva, forse qualcuna era finita durante qualche ripopolamente da quelle parti!
Disse un saggio Cinese:
"se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo"
"se vuoi essere felice per un anno, sposati"
"se vuoi essere felice per tutta la vita, impara a pescare".

#13 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 30 June 2008 - 10:00 AM

Secondo me è impossibile l' incrocio tra una fario e una trota giapponese ... Quella trota li è una comune fario , come ho già detto prima , io ne ho prese molte aventi quei colori e lineamenti ... poi magari mi sbaglio ... se si corregetemi ... 8)
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#14 Il Re Trota

Il Re Trota

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: ToccoSpinningMosca
  • Provenienza: Piemonte

Postato 30 June 2008 - 11:26 AM

Ci sono anche dove abito io (provincia di To), mi è capitato di allamarne qualcuna, ma sono rarissime e le trovi solamente nei piccoli torrenti d'alta quota.

#15 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 30 June 2008 - 11:27 AM

Ho cercato informazioni a riguardo... questo è un esemplare di trota giapponese:

http://www.images-ho...49310-trota.jpg

Che me sembra un'iridea,come giustamente è stato detto..X quanto riguarda la cosa del paracadute era solo una battuta spero tu non te la sia presa non volevo assolutamente sminuire la tua ipotesi..

Cmq..penso anch'io sia una fario..può darsi anche che sia la più "comune" ...però questa è la prima che prendo con questi colori,mi sono capitati esemplari con livree gialle ma solo sulla pancia non su tutto il corpo come in questo caso... :? ..ed è x questo che mi ha incuriosito oltre avermi affascinato :!:
Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#16 Spinning89

Spinning89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1248 Post:
  • Tecnica: Spinning !!!
  • Provenienza: Rocca Grim

Postato 30 June 2008 - 11:54 AM

Adesso gurdandola meglio mi è sembrato di vedere una pinna come : :D quella di un salmerino ... adesso non mi viene il nome diella pinna ... Guardate attentamente la prima foto postata , vedrete che si assomiglia molto a quella di un salmerino .... Mah ... sarà un caso... :D
Trota fario ... The Best !!!! Sono giunto ad una conclusione... La natura è parte integrante di me stesso...


18 - 10 - 89

#17 nautilus

nautilus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • LocalitàJesi (ANCONA) MARCHE

Postato 30 June 2008 - 12:16 PM

Potrebbe essere un incrocio tra una trota macrostigma e una fario?

Posted Image
Posted Image
"Una pessima giornata di pesca è sempre meglio di una stupida giornata di lavoro" (Ernest Hemingway)- 14 anni! -
Andrea
Canna: nexave 5-20 210-240
Mulinelli: nexave 2500 RA Exage 4000 Fa

#18 tito

tito

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1098 Post:
  • LocalitàBRUSAPORTO (BG)

Postato 30 June 2008 - 12:26 PM

Potrebbe essere un incrocio tra una trota macrostigma e una fario?

Posted Image
Posted Image

nò.....è una fario :wink:

#19 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 13:04 PM

ma che è 1 macro****???? :roll:

#20 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 30 June 2008 - 13:05 PM

Ho cercato informazioni a riguardo... questo è un esemplare di trota giapponese:

http://www.images-ho...49310-trota.jpg

Che me sembra un'iridea,come giustamente è stato detto..X quanto riguarda la cosa del paracadute era solo una battuta spero tu non te la sia presa non volevo assolutamente sminuire la tua ipotesi..

Cmq..penso anch'io sia una fario..può darsi anche che sia la più "comune" ...però questa è la prima che prendo con questi colori,mi sono capitati esemplari con livree gialle ma solo sulla pancia non su tutto il corpo come in questo caso... :? ..ed è x questo che mi ha incuriosito oltre avermi affascinato :!:


cavolo....ci passa tra quella livrea e quella della tua trota!
ciao :)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi