Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

corsi pesca a mosca


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 28 June 2008 - 09:42 AM

dati numerosi disguidi con mia madre la canna da mosca arrivera verso la prima meta di luglio,intanto vi volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza di corsi per giovani (13 anni) nella provincia di viterbo.

#2 Omar91

Omar91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Localitàliguria

Postato 28 June 2008 - 12:29 PM

secondo me se guardi tanti video e leggi qualche libro e magari ascolti qualche spiegazione onliane puoi impare da autodidatta, pero è una strada difficile ma a mio modesto parere è percorribile, se no non farebbe i libri con foto e spiegazione dettagliata di lanci e tutto un po sulla pesca a mosca!
Si puo fare, il corso forse e piu facile pero immagini la soddisfazio quando riesci a prendere un qualsiasi pesce, anche un vairone, o un cavedano a mosca ed hai fatto tutto da solo????:lol: :lol:
W LA SALMO TRUTTA!!!!!:-)

AMO IL MARE E IL FIUME.....O MEGLIO AMO LA PESCA...

#3 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 28 June 2008 - 13:13 PM

mi potresti dare il titolo di qualche buono manule?o il link di qualche video?

#4 Omar91

Omar91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Localitàliguria

Postato 28 June 2008 - 13:25 PM

guarda ti facio un grosso regalo :lol: :lol:
girando per il web ho trovato questo libro gratuito mdavvero davvero completo lo ho letto ed e davvero utile io sto imparando bene grazie a questo libro!in piu lo puoi scaricare gratuitamente ed è completi di immagini e scritti che spiegano ogni particolare!!!

http://digilander.li...veri/libro.html

buon divertimento un saluto Omar!!
W LA SALMO TRUTTA!!!!!:-)

AMO IL MARE E IL FIUME.....O MEGLIO AMO LA PESCA...

#5 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 28 June 2008 - 13:28 PM

grazie omar.lo leggero

#6 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 29 June 2008 - 02:17 AM

mi potresti dare il titolo di qualche buono manule?o il link di qualche video?


mi sa che fai parte di quelli che domandano ciò che serve ma non si sbattono molto a cercarlo :roll: pare la moda....

lo stesso manuale è solamente tra i due link sempre in primo piano di questa sezione :roll:

comunque i manuali e i video possono essere un integrazione alla pratica...
ma non pensare di farcela agevolemente senza l'aiuto di almeno un amico, conoscente, che sappia pescare a mosca...

l'ideale sarebbe un corso, ma di solito in questa stagione si trovano solo i corsi avanzati su fiume, molto più facilmente, nel periodo invernale troverai un corso base per principianti, ce ne sono un fottio.

imparare male è più dannoso che iniziare con qualcuno esperto che ti sappia corregge subito certi errori.....

se impari a lanciare male è molto difficile toglierti certi errori una volta fatti tuoi...

ho iniziato da poco ed è per quello che mi sento di dirti questo....

ho iniziato a leggere siti e info su internet, giusto per sapere almeno l'abc di cosa stavo affrontando....
mi son fatto il corso......
mi son riletto il materiale trovato in internet e salvato, con l'ottica di capire cosa stavo leggendo e non immaginarlo, visto che dopo un buon corso le cose più importanti si sono affrontate...

e ora a distanza di 6 mesi dal corso credo di poter dire che a mosca posso pescarci, ma son ben lontano di poter dire che lo so fare bene...
non c'è nulla come la mosca che chiede pratica e esercizio, poi come in tutto ci son sempre "quelli più portati" e quelli meno..

poi come sempre fate vobis
Posted Image

#7 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 09:53 AM

per questo avevo chiesto se qualcuno era a conoscenza di corsi,visto che nn conosco nessuno che pesca a mosca

#8 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 30 June 2008 - 10:23 AM

secondo me se guardi tanti video e leggi qualche libro e magari ascolti qualche spiegazione onliane puoi impare da autodidatta, pero è una strada difficile ma a mio modesto parere è percorribile, se no non farebbe i libri con foto e spiegazione dettagliata di lanci e tutto un po sulla pesca a mosca!
Si puo fare, il corso forse e piu facile pero immagini la soddisfazio quando riesci a prendere un qualsiasi pesce, anche un vairone, o un cavedano a mosca ed hai fatto tutto da solo????:lol: :lol:




TEORIA DISCUTIBILE....... :wink: :wink:

la pesca a mosca si basa molto sulla tecnica......... e se non hai un qualcuno di esperto che non solo ti insegni ma ti corregga i classici errori che comunemente vengono fatti ottieni risultati deludenti ......... :wink: perchè non riesci a stendere più metri di coda o fare pose delicate.... o a fare roller o lanci laterali...... :wink: :wink:

e così anche per la costruzione..... :wink: :wink:

a me hanno insegnato a lanciare Steiner e Drum61 che sono degli ottimi insegnanti .........ed è qualche mese che pesco e che continuo a lanciare........ nonostante ciò penso a settembre di fare un corso per migliorare ulteriormente abbinato ad un corso di costruzione..... :!: :!:

#9 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 11:26 AM

a questo punto drum e steiner ci dovrebbero ire come hanno imparato

#10 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 30 June 2008 - 13:02 PM

anche io ho intenzione di iniziare con la mosca, ma parto veramente da zero.
ho contattato via mail il silver salmon club per chiedere quando e come iscriversi ai corsi base e attendo una loro risposta, sul sito dicono di mettere a disposizione tutto il materiale necessario (attrezzature comprese)...
magari potremmo andare insieme!
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#11 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 13:04 PM

mi pare difficile visto che 6 di verona e io di viterbo,comunque penso che anche io mandero un e-mail al club della mia zona

#12 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 30 June 2008 - 13:58 PM

mi pare difficile visto che 6 di verona e io di viterbo,comunque penso che anche io mandero un e-mail al club della mia zona


penso fosse riferito a me..... :wink: :wink:


anche io ho intenzione di iniziare con la mosca, ma parto veramente da zero.
ho contattato via mail il silver salmon club per chiedere quando e come iscriversi ai corsi base e attendo una loro risposta, sul sito dicono di mettere a disposizione tutto il materiale necessario (attrezzature comprese)...
magari potremmo andare insieme!


anchio mi sono sentito via email col presidente.... tra l'altro è un club di cui si sente parlare molto bene :) :) e sono riusciti ad ottenere in gestione un pezzo di Adige quello a valle di Porto San Pancrazio.... penso di iscrivermi verso fine stagione :!: :!:

chiudiamo il piccolo ot :!:

#13 teokolo

teokolo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 660 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Spinning, Mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 30 June 2008 - 15:20 PM

Se può interessarti, ti do il mio modestissimo parere di neofita completo, che in totale ha collezionato 3 uscite a mosca.

Dopo le 3 uscite posso dire di non sapere quasi nulla della mosca, anche se qualche cattura son riuscito a farla.

Ho iniziato lanciatissimo, leggendo il manuale che ti hanno consigliato. Ho riletto molte volte soprattutto la tecnica di lancio, quello base.
Ho visto un sacco di video su youtube (cerca per esempio FLY FISHING LESSONS o FLY CASTING), e mi son fatto una vaga idea di cosa significasse lanciare.

Son corso a comprare il kit del perfetto neofita (40 euro) e dopo qualche ora ero sul fiume.

La prima uscita chiaramente è stata un disastro: finale che non si stende, rischio piercing elevatissimo, molti alberi sfrondati e tante mosche perse. Tuttavia proprio a fine giornata, in un tratto abbastanza difficile di fiume, con un lancio decente e con un XXXX sfondato son riuscito a prendere la mia prima trota..

La seconda uscita, in torrente è stato un cappotto esagerato, anche se qualche lancio decente son riuscito a farlo e qualche bollata l'ho vista. Son però tornato a casa fiducioso, sentivo che qualcosa riguardo al lancio la stavo capendo

La terza uscita è stata un successo incredibile. Sempre lo stesso torrente (acque limpidissime), lanci meno lunghi ma più precisi (grazie ai consigli via PM di roberto58), più padronanza della coda.. Son riuscito a far posare spesso la mosca dove e come volevo, con il finale quasi completamente steso, e di bollate ne ho viste davvero tante... Molte ferrate le ho sbagliate, ma a fine giornata ero davvero felicissimo.


In futuro penso di fare un po' di uscite per cercare di capire ancora un po' di cose, possibilmente con qualcuno che abbia una certa esperienza; soprattutto spero di riuscire a fare un corso. Come ti han consigliato in molti imparare da soli non è impossibile, ma soprattutto è molto facile imparare male. Per ora però mi arrangio così: meglio pescare male che non pescare!
------------------------------------------------------
VIETATO PESCARE STRIPPANDO [cit: segnacatture VCO 2011]
33 anni, spinnofilo convinto, apprendista autodidatta di pesca a mosca, amico del ledgering.

#14 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 15:27 PM

una domanda nn molto pertinente,ma visto che si parla di come iniziare ne approfitto.una delle mie preoccupazioni maggiori dopo, il lancio è come si usa il mulinello da mosca,vi prego spiegarmelo
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#15 teokolo

teokolo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 660 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Spinning, Mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 30 June 2008 - 15:28 PM

una domanda nn molto pertinente,ma visto che si parla di come iniziare ne approfitto.una delle mie preoccupazioni maggiori dopo, il lancio è come si usa il mulinello da mosca,vi prego spiegarmelo


Basta che guardi un paio di video e lo capisci subito...
------------------------------------------------------
VIETATO PESCARE STRIPPANDO [cit: segnacatture VCO 2011]
33 anni, spinnofilo convinto, apprendista autodidatta di pesca a mosca, amico del ledgering.

#16 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 15:30 PM

ok grazie,poi un altra domanda è vero che il pesce si recupera a mano,senza l'ausilio del mulinello?perche su alcuni siti ho letto di si e su altri di no quindi mi è venuto un dubbio
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#17 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 30 June 2008 - 15:40 PM

ok grazie,poi un altra domanda è vero che il pesce si recupera a mano,senza l'ausilio del mulinello?perche su alcuni siti ho letto di si e su altri di no quindi mi è venuto un dubbio



Dipende dal pesce :wink: :wink:

#18 fede

fede

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 661 Post:
  • Localitàviterbo

Postato 30 June 2008 - 15:53 PM

Ho visto un sacco di video su youtube (cerca per esempio FLY FISHING LESSONS o FLY CASTING), e mi son fatto una vaga idea di cosa significasse lanciare.



a me trova solo video in inglese
13 anni,troppa poca esperianza Posted Image

#19 Omar91

Omar91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 208 Post:
  • Localitàliguria

Postato 30 June 2008 - 17:24 PM

secondo me se guardi tanti video e leggi qualche libro e magari ascolti qualche spiegazione onliane puoi impare da autodidatta, pero è una strada difficile ma a mio modesto parere è percorribile, se no non farebbe i libri con foto e spiegazione dettagliata di lanci e tutto un po sulla pesca a mosca!
Si puo fare, il corso forse e piu facile pero immagini la soddisfazio quando riesci a prendere un qualsiasi pesce, anche un vairone, o un cavedano a mosca ed hai fatto tutto da solo????:lol: :lol:




TEORIA DISCUTIBILE....... :wink: :wink:

la pesca a mosca si basa molto sulla tecnica......... e se non hai un qualcuno di esperto che non solo ti insegni ma ti corregga i classici errori che comunemente vengono fatti ottieni risultati deludenti ......... :wink: perchè non riesci a stendere più metri di coda o fare pose delicate.... o a fare roller o lanci laterali...... :wink: :wink:

e così anche per la costruzione..... :wink: :wink:

a me hanno insegnato a lanciare Steiner e Drum61 che sono degli ottimi insegnanti .........ed è qualche mese che pesco e che continuo a lanciare........ nonostante ciò penso a settembre di fare un corso per migliorare ulteriormente abbinato ad un corso di costruzione..... :!: :!:



Io parlo per me, per :wink: me perche pesco in posti dove la coda non deve essere stesa molto perche i fiumi non sono immensi, almeno qui, io pero fino a otto massimo dieci metri arrivo bene, tutto frutto dell allenamento nel mio cortile :D , e la forza di voler combattere i pearcing che ho rischiato :D :D :D
W LA SALMO TRUTTA!!!!!:-)

AMO IL MARE E IL FIUME.....O MEGLIO AMO LA PESCA...

#20 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 30 June 2008 - 18:23 PM

a parte il discorso metri di coda, c'è la posa, che cambia a seconda della situazione e del pesce...un conto è riuscire a mettere la mosca in un punto ( e già non è facile), un altro è metterla delicatamente o fare la cosiddetta "battuta"...di sicuro avere un insegnante aiuta, soprattutto a non inxxxxarsi troppo le prime volte ;)
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi