ciao a tutti...per caso qualcuno sa se brandazza tiene anche canne della fenwick o della st.croix??
Grazie
Luca
mandagli una mail o fagli una telefonata...disponibilissimo in entrambi i casi! :wink:
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 24 June 2010 - 14:31 PM
ciao a tutti...per caso qualcuno sa se brandazza tiene anche canne della fenwick o della st.croix??
Grazie
Luca
Postato 15 June 2011 - 21:57 PM
Postato 25 October 2011 - 21:09 PM
Postato 22 January 2012 - 12:05 PM
Postato 16 May 2013 - 22:48 PM
Ragazzi si possono aggiornare i contatti? Grazie
Postato 17 May 2013 - 06:55 AM
Ho acquistato a marzo e l'indirizzo era pesca@gmgonline.it
Questo post è stato modificato da benny: 17 May 2013 - 07:15 AM
Postato 19 May 2013 - 17:42 PM
Ho acquistato a marzo e l'indirizzo era pesca@gmgonline.it
Grazie
Postato 22 May 2013 - 17:54 PM
Conosco Massimo da diverso tempo e ho anche acquistato diverse cose, sempre online. Ho notato però che pur avendo prezzi buoni spesso il vantaggio viene vanificato dalle spese di spedizione. Alcuni negozi online già superati i 50 euro consegnano gratuitamente e da lui il costo rimane sempre 15 euro, certo è conveniente superate certe cifre. Facendo una ricerca attenta in rete sono riuscito molte volte a trovare prezzi più convenienti.
Ciao
Postato 12 August 2013 - 17:43 PM
Conosco Massimo da diverso tempo e ho anche acquistato diverse cose, sempre online. Ho notato però che pur avendo prezzi buoni spesso il vantaggio viene vanificato dalle spese di spedizione. Alcuni negozi online già superati i 50 euro consegnano gratuitamente e da lui il costo rimane sempre 15 euro, certo è conveniente superate certe cifre. Facendo una ricerca attenta in rete sono riuscito molte volte a trovare prezzi più convenienti.
Ciao
15€ di spedizione?Wow...
Io ho appena ricevuto un pezzo di una canna da un negozio fisico in toscana e la spedizione, compresa di tubolare rigido, carta con i cuscinetti e tutto l'ho pagata 8€.
Da premettere che il tubolare sarà alto circa 1 metro e 20.
15€ di spedizione vengono richiesti per carichi enormi, solitamente. Calcola che per un lotto di artificiali che mi è arrivato dagli USA ho pagato 25$ (dollari ) di spedizione, ergo questi 15 o sono per carichi molto pesanti o sono un "contributo" un pò troppo generoso.
Sicuro che 15€ non vengano richiesti per elettrodomestici o roba simile?
Perchè per un mulinello-ad esempio- mi sembra davvero troppo!
Questo post è stato modificato da gimbulfu: 12 August 2013 - 17:45 PM
Postato 12 August 2013 - 17:49 PM
Dipende che cosa acquisti
Ho ordinato due bobine e le spese erano 8 EUR (mi pare di ricordare... ), per una canna invece 15 EUR.
Ovvio che bisogna sempre fare un calcolo ma su certe marche se spendi una determinata cifra, c'è convenienza
Se invece si trova di meglio, ben venga!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi