grande piesse ti quoto .........io li faccio col filo per stopperini, non so come si chiami lo compro raramente perchè mi dura un botto e quando lo compro chiedo proprio del "filo per stopperini". Lo trovi in tutti inegozi di pesca, c'è in diverse colorazioni, io preferisco il nero perchè riesco a vederlo meglio, mi serve vederlo perchè una volta sondato il fondo per bene avvolgo la lenza finchè il galleggiante non arriva al primo anello, poi guardo a che altezza si ferma lo stopper (prendo come riferimento gli anelli della canna) e di tanto in tanto faccio la prova per vedere se lo stopper si muove o meno. Basta girare tre volte sulla lenza uno spezzone di filo di circa 6/7 cm, poi avvolgi due volte fra di loro i lembi del filo bagni un pò e stringi, non troppo perchè la serrata definitiva gliela dai quando sei sicuro del fondo, altrimenti facendo scorrere sulla lenza lo stopper troppo stretto si creano quelle pericolose spire o addirittura rischi di spezzarla :wink:
p.s.:...passa tranquillamente anche tra gli anelli più stretti e come ti è stato consigliato in caso di intoppo basta abbassare un pò la punta della canna e fila via che è una bellezza :wink:
però ti dico anche che,se fai il nodo a sei sire ,cioè fai un anello e ci passi sei volte dentro,viene fuori un nodo che anche stretto bene riesci a spostarlo senza rovinare la lenza,e nel lancio non si sposta da solo,anche perchè (imho) quando si pesca con lo scorrevole almeno un 16 in bobina ce l'abbiamo no ?? ciaoooooo 8) 8)


