io vado a giugno a marina di campo..sxo di riuscire a spinnare 1 po' da qlc parte(il divieto è dalle 8 alle 20..
![]()
)ma se volessi andare a fare della traina mooolto leggera a spinning posso usare una beastmaster 2.40 15-40???Grazie ciao
...che intendi per traina molto leggera a spinning??? La traina solitamente si fa dalla barca o come insegna giordaloco con degli escamotages tipo il pedalò (ma non viene poi troppo bene) se intendi traina leggera dalla barca con la canna da spinning penso proprio che non ci sono problemi, io l'ho fatta anche alla vecchia maniera con la lenza a mano ed è molto divertente anche se a volte faticosa e anche dolorosa.
Se intendi invece spinning leggero dalla costa, col casting riportato ci sei dentro, con la lunghezza (come detto già in altre situazioni) un pò meno, ma tutto sommato visto che sei in vacanza e di solito in quelle occasioni si cerca per lo più l'oretta di svago per bagnare l'artificiale penso che puoi tranquillamente provare, magari non lancerai tanto lontano e se vai sugli scogli avrai qualche piccola difficoltà ma ti divertirai lo stesso :wink:
Ma come piesse non conosci la traina molto leggera a spinning? è quella che si fa dal pedalò!!!
Unico inconveniente sono i bagnini che ti chiedono il 20% del pescato bagnanti compresi(ironia)
...a dirti il vero fino a poco tempo fa la ignoravo poi grazie al ns. giorda ne sono venuto a conoscenza ed ho saputo che se la moglie ti insegue su un altro pedalò brandendo la mazza dell'ombrellone la traina diventa più efficace :wink: :wink: :wink:
...per tornare seri e cercare di dare una dritta al ns. "trainista leggero" diciamo che puoi tranquillamente fare la traina leggera con la 2,40 attrezzandosi all'uopo con qualche artificiale ad hoc consiglierei quelli che lavorano a mezz'acqua e se il fondale lo consente potresti aiutare l'affondabilità con un bel piombo a circa 2/3 metri dall'artificiale.
Anche qui ribadisco di informarti perchè se per la pesca a terra ci sono violazioni "talvolta" tollerate, per la navigazione da diporto le regole esistono e il loro rispetto è assicurato dalla capitaneria di porto che anche se non la si vede te la ritrovi addosso in pochi attimi dopo che ti hanno osservato per bene da lontano con il binocolo, soprattutto se non rispetti le distanze dalla costa e navighi in senso orizzontale ad essa, sappi che per avvicinarti alla costa (riva) devi puntare la prua verso essa e muoverti fissando un punto e tagliando dritto a velocità moderata, non è consentita la navigazione parallella alla costa se non ad una certa distanza.
p.s.:...traina leggera si ma con attenzione :wink: