PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 January 2007 - 22:55 PM
Postato 05 January 2007 - 23:22 PM
Ciao Claudio,
io "voglio" che tu mi dica tutto, sono qui per imparare e ricordarmi un pò di cosette che magari mi sono dimenticato,
A proposito del tuo mulinello nuovo ho curiosato un pò in giro sl web e ho trovato il 2007 full control a 59€ e il 2012 full control a 69€, tu hi trovato di meglio come prezzi?
Acquisti l'attrezztura nel tuo negozio di fiducia o su internet?
I portasassi si trovano ancora in giro o li acquisti da qualche parte?
Ciao, racconta racconta::::
Postato 08 January 2007 - 12:33 PM
Ciao Claudio,
io "voglio" che tu mi dica tutto, sono qui per imparare e ricordarmi un pò di cosette che magari mi sono dimenticato,
A proposito del tuo mulinello nuovo ho curiosato un pò in giro sl web e ho trovato il 2007 full control a 59€ e il 2012 full control a 69€, tu hi trovato di meglio come prezzi?
Acquisti l'attrezztura nel tuo negozio di fiducia o su internet?
I portasassi si trovano ancora in giro o li acquisti da qualche parte?
Ciao, racconta racconta::::
Postato 08 January 2007 - 22:26 PM
Ciao Claudio,
io "voglio" che tu mi dica tutto, sono qui per imparare e ricordarmi un pò di cosette che magari mi sono dimenticato,
A proposito del tuo mulinello nuovo ho curiosato un pò in giro sl web e ho trovato il 2007 full control a 59€ e il 2012 full control a 69€, tu hi trovato di meglio come prezzi?
Acquisti l'attrezztura nel tuo negozio di fiducia o su internet?
I portasassi si trovano ancora in giro o li acquisti da qualche parte?
Ciao, racconta racconta::::
Basta che ci sia acqua ossigenata e pulita e ciottolame (fortuna vuole che ne esista ancoradi acqua cosi') e i portasassi li trovi :wink:
Postato 08 January 2007 - 22:31 PM
Basta che ci sia acqua ossigenata e pulita e ciottolame (fortuna vuole che ne esista ancoradi acqua cosi') e i portasassi li trovi :wink:
Postato 08 January 2007 - 22:39 PM
Postato 08 January 2007 - 22:55 PM
Postato 08 January 2007 - 23:00 PM
Sarebe ideale avere la canna monopezzo,pero con le canne lunghe e un po dificile fare trasporto
![]()
![]()
.Questo perche la canna si piegha di tutta la lunghezza e la forzza e piegatura si trasmete progresivo (penso che cosi si dice in italiano :? ).Esistono le canne monopezzo x spininng ma fino a 2 m.Per le altre canne da spinning si usano canne in due pezzi x i problemi sopra scriti.Esistono anche canne telescopiche x lo spinning ma io non ti consiglio queste x che sono di scarsa qualita e non hano le carakteristiche sopra nominate.
Postato 08 January 2007 - 23:15 PM
Postato 09 January 2007 - 18:30 PM
Ci sono le shimano Catana o nexave (due pezzi) fino a 2 m max 30 gr. che costao circa 30-40 € e vano benissimo x queli che vogliono provare la technica spininng.
Non comprare la telescopica x lo spininng
.
Postato 09 January 2007 - 20:56 PM
Postato 09 January 2007 - 21:07 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 09 January 2007 - 22:31 PM
Postato 10 January 2007 - 06:37 AM
io piuttosto prenderei le canne quelle "da viaggio" in 4 o più pezzi...io credevo facessero pena, ma ne ho provata una per curiosità e devo ricredermi..
questo è un modello "economico",ma sicuro
http://www.lamincio....t.cfm?a_id=4262
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi