Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Acquisto attrezzatura


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#1 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 04 January 2007 - 16:58 PM

Ciao,
mi sono appena presentato nell'apposita sezione (spero..)
devo acquistare tutta l'attrezzatura per la pesca e ho bisogno di aiuto:
Premetto che non sono proprio inesperto ma sono tantissimi anni che non vado a pesca.
Vorrei acquistare una canna e relativo mulinello da spinning (fiume/torrente) e una per la pesca con galleggiante.
La pesca alla trota sarà probabilmente quella più frequente,il fiume è il Tagliamento verso monte.
Grazie a tutti voi per il sicuro e competente aiuto.
P.S
Mi sapreste indicare magari anche privatamente i negozi on-line che vi siete trovati meglio?

#2 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 04 January 2007 - 17:06 PM

Io ti consiglio shimano o daiwa...anche queli meno costosi tipo catana,nexave....sarebero x spininng .. :) .Se gli prendi non sbagli mai...ti durerano un paio di anni e poi.... :) sarai esperto di segliere da solo :D

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 January 2007 - 17:06 PM

Ciao,
mi sono appena presentato nell'apposita sezione (spero..)
devo acquistare tutta l'attrezzatura per la pesca e ho bisogno di aiuto:
Premetto che non sono proprio inesperto ma sono tantissimi anni che non vado a pesca.
Vorrei acquistare una canna e relativo mulinello da spinning (fiume/torrente) e una per la pesca con galleggiante.
La pesca alla trota sarà probabilmente quella più frequente,il fiume è il Tagliamento verso monte.
Grazie a tutti voi per il sicuro e competente aiuto.
P.S
Mi sapreste indicare magari anche privatamente i negozi on-line che vi siete trovati meglio?


Io il tuo fiume non lo conosco purtroppo ma ne ho sentito parlare...................
La canna da spinning........dipende anche la vastita' della zona.........
Comunque una 2.10 con potenza fino a 20 gr e' ottima x la trota , certo che se poi ti sposterai su torrentelli piccoli una 1.80 sarebbe meglio.....
Se l'alveo e' grande e le sponde libere dalla vegetazione una 2.40 sarebbe ottima anche x agevolare la distanza del lancio..........
Come mulino abbina un 2.500 ...............
Cosi' e' un po' provvisoria pero'
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2007 - 17:14 PM

personalmente penso che la potenza della canna dipenda dalle trote che cerchi... se sono piccole trotine e' un conto, ma se e' una marmorata da 5 kg... :wink:

in tutti i casi, quoto chi mi ha preceduto.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 04 January 2007 - 17:36 PM

Descrivi un pò il fiume , le sue dimensioni e la taglia media presente, potremmo essere più precisi , già che ci sei metti anche la cifra che più o meno sei disposto a spendere per lo spinning. Canna , Mulino, filo, artificiali :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#6 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 04 January 2007 - 20:38 PM

Ciao,
L'alveo del Tagliamento dalle mie parti è abbastanza ampio e libero da vegetazione, di torrenti con vegetazione fitta non me ne vengono in mente.Per quanto riguarda la taglia be al momento per quest'anno mi accontenterei di qualche cattura media.(Devo riprendere la forma).
Come budget io metterei ca 300 € per le due canne i mulinelli e un pò di attrezzatura.Che ne dite?
Come si chiama in linguaggio "tecnico" la pesca con il galleggiante sui fiumi?
Grazie a tutti per le velocissime risposte

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2007 - 20:41 PM

dipende da quale pesca col galleggiante. ce n'e' piu' di una...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 04 January 2007 - 21:16 PM

Mi faresti la cortesia di descriverne qualcuna che usiamo noi sui ns fiumi?

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2007 - 21:20 PM

c'e' la passata con la bolognese, quella con la canna fissa, la pesca all'inglese e quella a galleggiante "classica" (esca ferma sul fondo o che si muove lentamente in corrente lenta)... poi penso ce ne siano altre... :?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Claudio BL

Claudio BL

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàBelluno

Postato 04 January 2007 - 22:20 PM

Ciao,
L'alveo del Tagliamento dalle mie parti è abbastanza ampio e libero da vegetazione, di torrenti con vegetazione fitta non me ne vengono in mente.Per quanto riguarda la taglia be al momento per quest'anno mi accontenterei di qualche cattura media.(Devo riprendere la forma).
Come budget io metterei ca 300 € per le due canne i mulinelli e un pò di attrezzatura.Che ne dite?
Come si chiama in linguaggio "tecnico" la pesca con il galleggiante sui fiumi?
Grazie a tutti per le velocissime risposte


Ciao e benvenuto,
sono Claudio da Belluno e conosco il Tagliamento che per molti aspetti assomiglia al nostro Piave.
Secondo me si può chiamare trasquillamente "passata", come ho fatto per molti anni con un classico galleggiante da 2-3 gr. a pera rovesciata (ce ne sono di molte marche) e piombatura a scalare o torpille a seconda della corrente.
Per la canna una 6-7 metri penso possa andare bene per quel tratto di Tagliamento. :wink:
Come siete a temoli da quelle parti?
Ciao e a presto

#11 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 04 January 2007 - 22:26 PM

A temoli scarsi, molto scarsi, in pochi anni sono praticamente spariti.
Da voi sul Piave cosa pescate?

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2007 - 22:26 PM

benissimo, questo riduce il campo di ricerca :!:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Claudio BL

Claudio BL

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàBelluno

Postato 04 January 2007 - 22:30 PM

A temoli scarsi, molto scarsi, in pochi anni sono praticamente spariti.
Da voi sul Piave cosa pescate?


Temoli ci sono in particolare nel Cordevole, ma anche nel Piave nella parte bassa (verso il confine con Treviso).
Trote, soprattutto marmorate, fario, barbi e cavedani nel Piave, trote e salmerini nei torrenti-affluenti del Piave. :wink:

#14 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 05 January 2007 - 07:46 AM

Per spinning, avendo le sponde libere e alveolo grande una 240 10-30 grammi sarebbe ottima , guarda le Shimano Nexave o Forcemaster , con una cinquantina di euro te la cavi, per il mulino sempre Shimano un Exage che costa una sessantina di euro , una bobina di un trecciato da 015-017 e un'altra con del Nylon da 020 e sei a posto.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#15 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 January 2007 - 13:46 PM

Per spinning, avendo le sponde libere e alveolo grande una 240 10-30 grammi sarebbe ottima , guarda le Shimano Nexave o Forcemaster , con una cinquantina di euro te la cavi, per il mulino sempre Shimano un Exage che costa una sessantina di euro , una bobina di un trecciato da 015-017 e un'altra con del Nylon da 020 e sei a posto.


Quoto al 100 % :2thumbs:
Il restante dei soldi fallo scalare con un po' di esche artificiali , non esagerare pero' prendine solo alcune e prima impara a usare x bene quelle per poi passare anche a altre :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#16 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 05 January 2007 - 16:46 PM

Ciao,
come avevo scritto in precedenza oltre alla canna da spinning devo prendere anche quella da usare con galleggiante e relativo mulinello, non penso di poter usare una canna da 2.5 m per questo tipo di pesca.
Che ne dite? E' per questo che ho messo 300€ di bdg (2 canne e 2 mulinelli).
P.S
Che ne pensate della Daiwa?

#17 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 05 January 2007 - 17:09 PM

Allora , visto che non si disciula nessuno vedo di provare io , anche se sono anni e anni che non pesco più a galleggiante o a passata ; prima di tutto hai due soluzione : una all'inglese , canna in due tre pezzi lunghezze tra i3,50 e i 4,50 per pesche con galleggianti leggeri oppure la classica bolognese telescopica di 4 o 5 metri ; il mulinello può essere lo stesso dell spinning , al massimo compra una bobina in più dove monterai un filo dello 016 o 018 a secondo se all'inglese o bolognese.

All'inizio parti col meno possibile , e poi quando ti sarai fatto un'idea puoi sempre cercare attrezzature più specialistiche.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#18 Claudio BL

Claudio BL

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàBelluno

Postato 05 January 2007 - 18:12 PM

Ciao, forse non avevi visto la mia risposta precedente dove ti dicevo che a trote sul Tagliamento alto e con sponde alla "Piave" secondo me dovresti andare su una 6-7 metri, galleggiante 2-3 grammi a pera rovesciata e piombatura a scalare o torpille a seconda delle piane e delle correnti, con camole del miele, portasassi, tarme del fieno, vermi ecc. :wink:
Siui modelli ti puoi sbizzarrire e stando sulla 6 metri trovi ottime soluzioni rapporto prezzo qualità. :)
Anche per il mulinello hai una gamma vastissima Abu, Shimano, Daiwa; ritornando anch'io alla passata in fiume ho appena preso un Mitchell Full Controll 2007. :wink:

#19 mark-68

mark-68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • LocalitàPROV. PORDENONE

Postato 05 January 2007 - 22:29 PM

Ciao,
Claudio fammi sapere come ti trovi con quel tipo di mulinello.
Grazie di tuttoooooo!!!!!!!!!!

#20 Claudio BL

Claudio BL

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàBelluno

Postato 05 January 2007 - 22:32 PM

Ciao,
Claudio fammi sapere come ti trovi con quel tipo di mulinello.
Grazie di tuttoooooo!!!!!!!!!!


Ovviamente se vuoi che ti dica dei finali, ami, altre esche ... quando voui. :wink:
A presto


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi