Postato 14 May 2008 - 19:38 PM
ciao...in attesa di qualche esperto, cerco di aiutarti in base a quello che ho appreso da alcuni amici surfisti, per fare il pater noster serve uno spezzone di nylon di circa da un metro a 1- 1,20 mt del diametro adeguato al peso che devi lanciare in genere si va dallo 0,40 allo 0,50, ma ti consiglio cmq sempre di considerare la compatibilità con le condizioni di pesca ovvero l'orario della battuta, le condizioni di visibilità del mare (acqua chiara o torbida) e di regolarti di conseguenza perchè questo tipo di montatura si usa prevalentemente con mare formato dove cioè non hai grossi problemi di eccessiva visibilità. Alla fine del nylon che si chiama "trave" monti un moschettone dove aggancerai il piombo del peso adeguato al casting della tua canna, a circa dieci cm leghi uno stopper (nel modo descritto per la bolognese con lo scorrevole) a questo punto inserisci una perlina (io uso quelle salvanodo di plastica ma vanno bene anche quelle classiche dei braccialetti) poi inserisci una girella dal diametro più piccolo della perlina, inserisci un'altra perline e al di sopra fissi un altro stopper. Dalla girella ormai ferma tra le due perline fai partire il braccetto di circa 40 cm. (per i saraghi anche 50 cm) e leghi l'amo adeguato all'esca che utilizzi per l'innesco dei coreani o arenicola, cannolicchio, calamaro, etc il nr. varia dal 2-4 all'6 (io uso anche gli aberdeen quelli col gambo lungo che tengono meglio l'esca, oppure se vuoi in commercio ci sono anche quelli con i ferma esca li riconosci perchè hanno dei piccoli ardiglioni sul dorso del gambo che fermano il verme ed evitano che scenda verso la punta dell'amo. A circa 50/60 cm dall'ultima perlina fai la stessa cosa con un altro braccetto, considera bene la distanza tra i due in modo che non si tocchino. Le perline tengono ferma la girella e quindi il braccetto all'altezza desiderata ma le lasciano ampia libertà di rotazione intorno all'asse in modo da evitare ingarbugli. Prima di legare i braccetti inserisci un paio di cm. di tubicino di silicone bagnado con la saliva e infilandoci la lenza del braccetto che sarà di diametro intorno allo 0,20 - 0,25, questo ti aiuterà a tenere leggermente staccato il braccetto dal trave in modo da evitare "grovigli" in fase di lancio. Nella parte alta del trave leghi una girella col moschettone per collegare il tutto alla lenza madre che deve finire con uno shock leader della lunghezza pari almeno al doppio di quella della canna (io per sicurezza faccio 2 volte e mezzo).
Qualcuno invece degli stopper usa fare dei doppi nodi direttamente sul trave, ma ti debilità un pò in trasparenza, cioè rende più visibile il tutto.
p.s.:...spero di esserti stao utile e soprattutto che qualche esperto possa correggere gli eventuali errori o arrichire la spiegazione :wink:
p.s.:...cmq in giro per il web ci sono tanti esempi e soprattutto tante varianti :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio! ...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!