chissà come è possibile?
mah ! più dell'inquinamento o del riscaldamento estivo delle acque penso abbiano giocato un ruolo importante la cattiva gestione dei bacini fluviali da parte degli enti competenti, cormorani, siluri ........
Purtoppo anche noi pescatori, in passato, abbiamo dato un bel contributo : non dimentichiamo che una volta i pesci catturati in gara non venivano conservati nelle nasse come oggi .... ma ogni garista aveva il suo sacchetto di plastica alla base del "cerchio gara" con al massimo un dito di acqua dentro (quando il sacchetto non era bucato !) e, al momento della pesa,ahimè i pesci erano tutti morti
tu capisci che dai oggi, dai domani erano quintali i pesci morti che per lo più venivano gettati............ e il ripopolamento era una parola sconosciuta.
Questa è preistoria e per fortuna oggi non è più così ma gli errori si pagano prima o poi .....................
ciao
maurizio