PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 April 2008 - 21:01 PM
Postato 30 April 2008 - 21:15 PM
Postato 30 April 2008 - 21:49 PM
prova il fluorocarbon!!!
:wink:
Postato 01 May 2008 - 08:14 AM
Postato 01 May 2008 - 09:29 AM
Postato 01 May 2008 - 09:55 AM
Postato 01 May 2008 - 19:21 PM
Postato 02 May 2008 - 09:32 AM
Postato 02 May 2008 - 10:43 AM
nel laghetto in cui vado ultimamente le trote sono un po svogliate e diffidenti.
si lamentano un po tutti..
di solito utilizzo per terminale un monofilo dello 0.14 (pesca a striscio - tremarella).
per domani ho acquistato per il terminale un filo al fluorocarbon dello 0.16 con un carico di rottura dichiarato di 1,8kg
in bobbina ho uno monofilo dello 0,18.
di solito utilizzo per terminale un monofilo dello 0.14 (pesca a striscio - tremarella) ma di quella misura il fluorocarbon ha un carico di rottura troppo basso, intorno a 0.8 g.
secondo voi, mi conviene inistere con lo 0.14 normale o provare con lo 0.16 al fluorocarbon?
meglio puntare sulla trasparenza di quest'ultimo o sulla finezza del nylon, che consente una migliore rotazione dell'esca?
Postato 02 May 2008 - 10:55 AM
Postato 02 May 2008 - 11:21 AM
nel laghetto in cui vado ultimamente le trote sono un po svogliate e diffidenti.
si lamentano un po tutti..
di solito utilizzo per terminale un monofilo dello 0.14 (pesca a striscio - tremarella).
per domani ho acquistato per il terminale un filo al fluorocarbon dello 0.16 con un carico di rottura dichiarato di 1,8kg
in bobbina ho uno monofilo dello 0,18.
di solito utilizzo per terminale un monofilo dello 0.14 (pesca a striscio - tremarella) ma di quella misura il fluorocarbon ha un carico di rottura troppo basso, intorno a 0.8 g.
secondo voi, mi conviene inistere con lo 0.14 normale o provare con lo 0.16 al fluorocarbon?
meglio puntare sulla trasparenza di quest'ultimo o sulla finezza del nylon, che consente una migliore rotazione dell'esca?
Si,ma uno 0,14 fluorocarbon che tiene 0.8kg è una cosa impossibile!
Postato 02 May 2008 - 12:22 PM
Postato 02 May 2008 - 12:26 PM
Postato 02 May 2008 - 12:32 PM
ovvio... però uno 0.14 che tiene 0.8 kg mi sembra davvero pochino :?Non confondiamo le idee... I carichi di rottura dei fluorocarbon sono generalmente più bassi di quelli dei nylon normali ma non perchè più veritieri ma perchè effettivamente più bassi! Il vantaggio del fluorocarbon a questo punto non è la tenuta ma la sua grande resistenza all'abrasione,nettamente superiore a quella dei classici nylon... Questo significa che non si rovina facilmente per cause di sfregamento che possono essere sia quelle dovute ai denti dei pinnuti che quelle ambientali o di slamatura continuata dei pesci !
Il vantaggio del fluorocarbon,oltre alla rifrazione quasi pari a quella dell'acqua,è dunque la sua resistenza all'abrasione ! :wink:
Postato 02 May 2008 - 12:44 PM
Postato 02 May 2008 - 13:52 PM
Postato 02 May 2008 - 19:18 PM
Postato 03 May 2008 - 06:51 AM
Postato 03 May 2008 - 07:25 AM
Postato 03 May 2008 - 12:48 PM
potrebbe magari essere una sorpresa ma i prodotti geologic non sono certo eccelsi.... se vuoi qualcosa di abbastanza economico e comunque buono vai sul fluorocarbon della Falcon, se invece puoi spendere di più vai sul brave Daiwa
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi