Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

lago dei 10( AL)


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 robcarol

robcarol

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1220 Post:
  • LocalitàCOMO

Postato 30 April 2008 - 12:30 PM

ma di che tipo di innesco si trattava?


ma guarda era un innesco comune,il classico usato..ma molto curato..cioè io sono abituato a metterlo "alla carlona"... :wink:
18/01/1986

#22 palaz

palaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 421 Post:
  • Localitàacqui terme

Postato 30 April 2008 - 19:13 PM

adesso hai migliorato?'

#23 kadatiper

kadatiper

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàalessandria

Postato 09 August 2009 - 19:42 PM

salve ho visto questo post , io abito praticamente a 7 km dal lago dei 10 e scappacaccia

questo lago e' un lago un po strano ha una parte vecchia probabilmente creata da uno straripamento del fiume po anni addietro si parla di 4 o 500 anni io n ero ancora nato :lol:

cmq la parte veccia ossia il lago dei 10 ha varie parti e vari tipi di fondale dalla parte della strada e' abbastanza fondo diciamo 5 o 6 metri a 5 o 6 di distanzadalla riva e 1.5 2 metri sottoriva ed e' cmq fangoso e a 3 o 4 metri cominci ala ghiaia che nella foto vi ho( evidenziato con una linea verde)

e' cosi per tutta la lunghezza del lago , mentre dalla parte opposta del lago l'acqua e' poco fonda massimo un 3 metri anche a 7 8 9 10 metri dalla riva e un metro massimo un metro e mezzo fino a 3 metri di distanza x una 50ina di metri il fondale e' sempre fangoso adatto per lo piu alla carpa , di fatti e' preso d'assalto d'estate x carpe storioni e adesso spigole d'acqua dolce( le ho prese quest'estate per la priam volta)e un altro pesce che nn ricordo il nome simile al boccalone ( evidenziata in marrone) da li in poi comincia ad essere profondo il lago sottoriva ,3 o 4 metri e in mezzo anche 15 20 mt in alcuni ponti con fondo semi ghiaioso ,sotto riva nn molto a 2 o 3 metri d'inverno si scorge la ghiaia (evidenziato in viola)

allora il lago e' diviso da una rete in 2 dalla parte dove c'e anche l'entrata ci sono

d'estate

carpe xo no kill , storioni,persicotrota,spigole,e quel altro pesce che nn ricordo il nome simile al boccalone
nell'altra parte carpe e quelke storione

di inverno

dalla parte del entrata trote di media misura dai 250 grammi massimo il kg
dalla parte restante trote medie e giganti salmonate



mentre la parte nuova ossia scappacaccia
essendo una parte creta da una cava di ghiaia e' per di piu x la trota tranne la parte verso la strada che d'estate e' frequentata x carpfishing (evidenziata con una linea gialla)

e' diviso in 2 parti

dalla parte del entrata e' dedicata d'estate alle carpe e gatti africani (linea blu)
dalla parte dell prefabbricato dove si paga ci sono carpe e storioni
mentre hanno creato un piccolo carpodromo proprio dietro al prefabbricato

allora coem dicevo d'estate la parte verso la provinciale e' usata x carpe mentre la parte del prefabbricato chiusa x storioni e gatti,

d'inverno la parte che d'estyate e' riservata agli storioni diventa x le trote giganti mentre il resto per trote di piccola media misura




vi allego uno skizzo del lago


Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi