Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PESCA AD ALTA QUOTA


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#21 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 03 January 2007 - 08:06 AM

Ciao Claudio e Buon Anno!
Come hai visto dalle varie discussioni sto cercando la cannetta per provare un pò in questi posti.
L'unico problema è sempre il solito....trovare il modello che mi permetta di riuscire ad utilizzare un pò tutti i tipi di pesca.
Io sono molto interessato a pesci come trota,persico, cavedano.
vorrei una cannetta con cui riuscire a pescare bene al tocco,striscio,galleggiante in ruscelli,torrenti, fiumi di fondo valle e laghetti.

Le canna da striscio con lunghezza da 3.80 a 4.20 è secondo te la souzione giusta? Perchè lo spinning me lo consigliate al secondo posto in acque come il torrente e il laghetto alpino?

Chiedo scusa a Lucio e Dimi per le ripetute domande, ma ogni giorno mi vengono nuovi dubbi. :)

#22 Claudio BL

Claudio BL

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàBelluno

Postato 03 January 2007 - 21:24 PM

Ciao Claudio e Buon Anno!
Come hai visto dalle varie discussioni sto cercando la cannetta per provare un pò in questi posti.
L'unico problema è sempre il solito....trovare il modello che mi permetta di riuscire ad utilizzare un pò tutti i tipi di pesca.
Io sono molto interessato a pesci come trota,persico, cavedano.
vorrei una cannetta con cui riuscire a pescare bene al tocco,striscio,galleggiante in ruscelli,torrenti, fiumi di fondo valle e laghetti.

Le canna da striscio con lunghezza da 3.80 a 4.20 è secondo te la souzione giusta? Perchè lo spinning me lo consigliate al secondo posto in acque come il torrente e il laghetto alpino?

Chiedo scusa a Lucio e Dimi per le ripetute domande, ma ogni giorno mi vengono nuovi dubbi. :)


Ciao Davide e BUON ANNO anche a te :)
Come ti dicevo la 3,80 e meglio ancora con la 4,20 vanno benissimo per lo striscio.
Per il resto non è che metto lo spinning al secondo posto; in particolare d'estate e in torrente da ottimi risultati; personalmente con le esche naturali e stagionali ho fatto le migliori catture. :wink: Nei laghetti poi, ti consente di lavorare in profondità, luogo delle vecchie, e in tutte le stagioni e riesci a superare meglio la diffidenza delle autoctone.

#23 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 January 2007 - 13:29 PM

Ciao Claudio e Buon Anno!
Come hai visto dalle varie discussioni sto cercando la cannetta per provare un pò in questi posti.
L'unico problema è sempre il solito....trovare il modello che mi permetta di riuscire ad utilizzare un pò tutti i tipi di pesca.
Io sono molto interessato a pesci come trota,persico, cavedano.
vorrei una cannetta con cui riuscire a pescare bene al tocco,striscio,galleggiante in ruscelli,torrenti, fiumi di fondo valle e laghetti.

Le canna da striscio con lunghezza da 3.80 a 4.20 è secondo te la souzione giusta? Perchè lo spinning me lo consigliate al secondo posto in acque come il torrente e il laghetto alpino?

Chiedo scusa a Lucio e Dimi per le ripetute domande, ma ogni giorno mi vengono nuovi dubbi. :)


Ciao Davide e BUON ANNO anche a te :)
Come ti dicevo la 3,80 e meglio ancora con la 4,20 vanno benissimo per lo striscio.
Per il resto non è che metto lo spinning al secondo posto; in particolare d'estate e in torrente da ottimi risultati; personalmente con le esche naturali e stagionali ho fatto le migliori catture. :wink: Nei laghetti poi, ti consente di lavorare in profondità, luogo delle vecchie, e in tutte le stagioni e riesci a superare meglio la diffidenza delle autoctone.


Quoto al 100 % :D
L'esca naturale sopratutto il verme e i vari insetti come le cavallette le trote lo conoscono come cibo e dunque hai piu' possibilita' di catturale fregandole con l'inganno dell' amo ...........l'esca artificiale come il minnow se fatta lavorare bene compie anch'essa il suo dovere..............Calcola che pero' l'esca artificiale il piu' delle volte (parlo sopratutto di grub e anche di rotanti) il piu' delle volte verra' aggredita per difesa del luogo(zona di caccia) rispetto alla naturale .........Con il freddo meglio il naturale , poi con l'intiepidirsi dell' acqua allora anche l'artificiale compie a dovere il suo lavoro......................
Anchio come Claudio le migliori trote (parlo di nostrane autoctone) le ho prese al tocco.............sebben che a spinning non ne siano mancate :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi