PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 April 2008 - 21:11 PM
Postato 16 April 2008 - 21:26 PM
Postato 16 April 2008 - 21:29 PM
Postato 16 April 2008 - 21:34 PM
Stefano 19 anni!!! solo spinning e mosca; sempre CATCH & RELEASE
Baloss del Tresa ----- Ciao Giorda...
Postato 16 April 2008 - 21:36 PM
Postato 16 April 2008 - 21:59 PM
Quasi tutte sono cosi'... diciamo un 90%. Grazie per la risposta, sei stato l' unico.
Io reputavo la discussione molto interessante
Postato 17 April 2008 - 05:51 AM
Laghetti a pago per carpe, siluri e storioni con C&R sono la cosa più insulsa che ci sia, delle vere e proprie camere di tortura ; ottimi quelli per trote in cui il pesce soffre una sola volta , ma quel continuo prendi e lascia, fatto anche da molti che di buone maniere non se ne intendono è un suplizio continuo; se non volete essere complici di tali fatti smettete di andarci e dirigete la vostra attenzione alle acque libereSarà brutto da dire ma c'è poco da stupirsi... In qualsiasi carpodromo dove si pesca ad ore e si fanno gare la situazione è quella... purtroppo !
Postato 17 April 2008 - 07:27 AM
Laghetti a pago per carpe, siluri e storioni con C&R sono la cosa più insulsa che ci sia, delle vere e proprie camere di tortura ; ottimi quelli per trote in cui il pesce soffre una sola volta , ma quel continuo prendi e lascia, fatto anche da molti che di buone maniere non se ne intendono è un suplizio continuo; se non volete essere complici di tali fatti smettete di andarci e dirigete la vostra attenzione alle acque libereSarà brutto da dire ma c'è poco da stupirsi... In qualsiasi carpodromo dove si pesca ad ore e si fanno gare la situazione è quella... purtroppo !
![]()
![]()
Postato 17 April 2008 - 07:35 AM
Postato 17 April 2008 - 08:59 AM
Postato 17 April 2008 - 09:57 AM
Postato 17 April 2008 - 11:04 AM
Laghetti a pago per carpe, siluri e storioni con C&R sono la cosa più insulsa che ci sia, delle vere e proprie camere di tortura ; ottimi quelli per trote in cui il pesce soffre una sola volta , ma quel continuo prendi e lascia, fatto anche da molti che di buone maniere non se ne intendono è un suplizio continuo; se non volete essere complici di tali fatti smettete di andarci e dirigete la vostra attenzione alle acque libereSarà brutto da dire ma c'è poco da stupirsi... In qualsiasi carpodromo dove si pesca ad ore e si fanno gare la situazione è quella... purtroppo !
![]()
![]()
Postato 17 April 2008 - 12:21 PM
Postato 17 April 2008 - 12:33 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 17 April 2008 - 14:53 PM
di sicuro se nessuno andasse a pesca i pesci starebbero meglio (La Palisse...)
Da come la vedo io, nei laghetti no kill questo rischio è anche amplificato dal fatto che il pesce non ha grandi possibilità di procurarsi il cibo in altro modo che abboccando alle esche dei pescatori. per cui, anche se dopo un po' di punture il pesce impara a farsi furbo, non può sottrarsi all'abboccata, pena il digiuno.
In natura è molto diverso: un pesce preso e rilasciato varie volte, diventa molto sospettoso, e ci penserà più volte prima di abboccare, dirigendo le proprie attenzioni sui cibi che ha a disposizione in natura.
Postato 17 April 2008 - 15:00 PM
Laghetti a pago per carpe, siluri e storioni con C&R sono la cosa più insulsa che ci sia, delle vere e proprie camere di tortura ; ottimi quelli per trote in cui il pesce soffre una sola volta , ma quel continuo prendi e lascia, fatto anche da molti che di buone maniere non se ne intendono è un suplizio continuo; se non volete essere complici di tali fatti smettete di andarci e dirigete la vostra attenzione alle acque libereSarà brutto da dire ma c'è poco da stupirsi... In qualsiasi carpodromo dove si pesca ad ore e si fanno gare la situazione è quella... purtroppo !
![]()
![]()
Postato 17 April 2008 - 18:19 PM
Ciao ragazzi,devo sfogarmi con qualcuno perche' quello che i miei occhi hanno visto non si puo' cancellare tanto in fretta.
Nel laghetto che frequento ci sono carpe "devastate" ormai prive di babigli e udite udite, prive di apparato labbiale...
A furia di pescarle e rigettarle le stiamo distruggendo...
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore???
Mi assumo pure io una fetta di responsabilita' perche' anche io le pesco ma personalmente, una volta fuori dall' acqua il pesce lo tratto meglio di me stesso...
Sono sconvolto quando vedo gente pescare con ami con ardiglione e trattare il pesce in malomodo.
AIUTO
Postato 17 April 2008 - 19:54 PM
di sicuro se nessuno andasse a pesca i pesci starebbero meglio (La Palisse...)
Da come la vedo io, nei laghetti no kill questo rischio è anche amplificato dal fatto che il pesce non ha grandi possibilità di procurarsi il cibo in altro modo che abboccando alle esche dei pescatori. per cui, anche se dopo un po' di punture il pesce impara a farsi furbo, non può sottrarsi all'abboccata, pena il digiuno.
In natura è molto diverso: un pesce preso e rilasciato varie volte, diventa molto sospettoso, e ci penserà più volte prima di abboccare, dirigendo le proprie attenzioni sui cibi che ha a disposizione in natura.
E poi in natura il pesce cambia sovente posto a causa di piene o cambiamenti climatici e , se anche uno o due pescatori sono abitudinari di quello spot non pungono sempre gli stessi:wink:
Postato 17 April 2008 - 23:28 PM
Postato 21 April 2008 - 20:52 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi