Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mi sapete dire che pesce è??


  • Please log in to reply
35 risposte a questo topic

#21 Kassym

Kassym

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: legering
  • Provenienza: roma

Postato 30 November 2006 - 18:43 PM

Brutto sin che si vuole ma le squame e la tozzezza della parte finale e coda lo indicano come un carassius carassius , che poi magari si sia un pò ibridato con un carassius auratus è un pò difficile dirlo , comunque pare e sottolineo il pare che possano ibridarsi anche con le carpe e ben si sa che il risultato non è classificabile , troppe varianti.

Se hai foto migliori , in cui si possono vedere meglio le pinne e contare i raggi forse si potrebbe essere più precisi.


queste sono altre foto ma non so se ti possono essere d'aiuto
Posted Image
Posted Image
Posted Image
Posted Image

e de mio presunto perca che mi dici?lo so che le fotonon sono il massimo, ma avevamo paura di ferirlo e quini lo abbiamo messo nel secchio per fare le foto

#22 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 30 November 2006 - 18:49 PM

non riesco a vedere le foto ingrandite, comunque anche a me sembra un carassio

#23 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 30 November 2006 - 18:58 PM

E' decisamente un carassius auratus :wink: Per il presunto perca non mi sbilancio :D
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#24 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 30 November 2006 - 19:00 PM

E' decisamente un carassius auratus :wink: Per il presunto perca non mi sbilancio :D


Come bensperavo ci volevo tu' , il grande saggio a risolvere l'arcano del pess misterioso :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#25 springbxl

springbxl

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 549 Post:
  • LocalitàFrancavilla al Mare

Postato 30 November 2006 - 19:26 PM

E' decisamente un carassius auratus :wink: Per il presunto perca non mi sbilancio :D

Sei un mito!!!
Anche io ho fatto ricerchine su internet e altro secondo me hai ragionissimo :D

#26 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 30 November 2006 - 22:17 PM

E' decisamente un carassius auratus :wink: Per il presunto perca non mi sbilancio :D


Senza parole!! :gott:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#27 Kassym

Kassym

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: legering
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2006 - 11:35 AM

Ti ringrazio Giorda :)

mi hai tolto un bel dubbio :D

e grazie ache a tutti gli altri per l'interessamento, per il presunto perca non mi sai dire veramente nulla??

#28 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 01 December 2006 - 12:11 PM

Visto così potrebbe essere sia in perca che un'acerina , pesce che arriva al massimo a 20 cm

Posted Image

Posted Image
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#29 Kassym

Kassym

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: legering
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2006 - 12:49 PM

Visto così potrebbe essere sia in perca che un'acerina , pesce che arriva al massimo a 20 cm

Posted Image

Posted Image



Io credevo fosse un perca perchè ci è già capitato di prenderli, anche se di dimensioni maggiori quando pescavamo a fondo con il vermacciolo, le foto dell'acerina effettivamente gli somigliano molto sopratutto come livrea
ancora grazie :D

#30 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 December 2006 - 14:30 PM

un'acerina? e da quelle parti? sarebbe un bel colpo di fortuna!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#31 Kassym

Kassym

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 31 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: legering
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2006 - 14:58 PM

un'acerina? e da quelle parti? sarebbe un bel colpo di fortuna!


sarebbe la prima volta che mi capita un colpo di fortuna pescando
:D

Domani rivado sul Tevere a Nazzano per una bellissima giornata di pesca, spero di prendere qualche cosa di diverso dai soliti carassi e scardole, vediamo se riesco a prendere il papà del presunto perca ( sempre ammesso che lo sia )

#32 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 01 December 2006 - 21:55 PM

sarà un nuovo ibrido...ma come insegna la biologia,tra due razze non affini,non possono generare una prole fertile...Sarà uno scherzo della natura o una nuova specie,adatta a quelle acque....
Ciaoo @mirko78@

#33 Dr.Gregoriocasa

Dr.Gregoriocasa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 462 Post:
  • LocalitàOrte (VT)

Postato 08 January 2007 - 19:43 PM

tra 2 non affini, ma se fosse un ibrido tra carassio e carpa...
sono della stessa specie o quello che è...Ciprinidi comunque
oppure potrebbe essere come dite voi, carassius inquinatus!!! :lol: :lol:
16 anni

#34 Germanicus

Germanicus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 12 February 2007 - 13:43 PM

Probabilmente un ibrido fra carassidi differenti o fra un ciprinide ed un carasside. Almeno credo ...
L'ipotesi AMUR? qualcuno saprebbe dire qualcosa?

#35 love fish sampei

love fish sampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Localitàponte buggianese (pistoia)

Postato 25 February 2007 - 11:33 AM

insomma a me sembra una carpa... il fatto che abbia un occhio solo puo capitare da un "incidente" tipo una allamatura o un ramo sul fondale... ma il fatto che cene siano parecchie mi fa davvero strano... :? :?
20 anni!
fly fishing passion

#36 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 25 February 2007 - 11:41 AM

Tanto per non tirare in lungo e creare dubbi e perplessità sui meno esperti ribadisco come ho già detto che è un Carassio auratus !!! :roll: :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi