Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

oggi mi butto!!


  • Please log in to reply
46 risposte a questo topic

#1 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 April 2008 - 12:00 PM

ciao a tutti!! dopo aver raccolto notizie ed info, oggi proverò per la 1 volta a pescare con una bolognese a mulinello di 4 metri qualche cavedano!!un amico mi ha preparato la lenza!appena torno a casa vi racconto com' è andata! speriamo di prendere qualcosa!!qualunque cosa basta che sia munita di branchie squame e pinne :-) :D
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#2 capoccione

capoccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàCadorago
  • Provenienza: cadorago (co)

Postato 02 April 2008 - 12:21 PM

ciao a tutti!! dopo aver raccolto notizie ed info, oggi proverò per la 1 volta a pescare con una bolognese a mulinello di 4 metri qualche cavedano!!un amico mi ha preparato la lenza!appena torno a casa vi racconto com' è andata! speriamo di prendere qualcosa!!qualunque cosa basta che sia munita di branchie squame e pinne :-) :D


Bravo, ma preparati: i cavedani del lago di Como non sono proprio lì ad aspettarci....

in c..o alla balena!!!

#3 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 April 2008 - 13:52 PM

EH LO SO CAVOLO :( XO IO spero di trovarne 1 affamatissimo cosi lo do alla mamma della mia morosa che ci fa un bel patè!:-) pensa che ieri sera il papà della morosa ha messo giù le reti e ha tirato fuori solo 1 lavarello! NON C'è PIù PESCE NEL MIO BEL LAGO :( !!!:-(
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#4 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 02 April 2008 - 13:55 PM

Ti mangi un cavedano ??? Sangue del mio sangue e squame delle mie scuame?? :D :D Poi dalle mie parti si mettono in lutto e non ne prendo più !!! :wink: :lol: :lol:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#5 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 02 April 2008 - 14:18 PM

dipende dove vai a pesca per dire non ci sono pess, ho sentito dire che ad Argegno si prende qualcosa
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#6 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 02 April 2008 - 14:48 PM

Ho provato a cucinare un pesce del Tevere ... però la padella non ne voleva sapere !!!!!!!!! :D :D :D :D :ironie: :ironie: :ironie: :ironie: :ironie:
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#7 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 April 2008 - 23:55 PM

???? :o :o sai che non l ho capita?? :( :( cmq è andata male.....vento fortissimo e....filo ingarbugliato.... :( era stato avvolto male sulla bobina del mulinello e al primo lancio....PLOF proprio davanti ai piedi galleggiante cn annessi e connessi, :( sono tornato a casa a rifare tutto, montatura ecc ho messo un galleggiante a 5 gr, fisso 1 piombo ad olivetta scorrevole da 3 gr una girella, xo non so che amo mettere !all inizio il mio amico mi aveva messo su un 18 ma a me sembra davvero piccolo come amo :o :? !voi che consigliate?? :? che misura potrei mettere?ma poi scusate x dei pesci dai tipo 6/7 cm in su che ami bisogna usare??mi spiego meglio x evitare i acchiappare pesci tipo alborelle su che misure di amo biogna orientarsi?
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#8 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 02 April 2008 - 23:57 PM

dipende dove vai a pesca per dire non ci sono pess, ho sentito dire che ad Argegno si prende qualcosa


eh ma il problema ad Argegno è che è praticamente tutta zona di divieto, cioè riserva! gli unici pesci che ho visto ad Argegno son quelli che vendono i miei suoceri in pescheria :D :D :D :D
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 00:01 AM

???? :o :o sai che non l ho capita?? :( :( cmq è andata male.....vento fortissimo e....filo ingarbugliato.... :( era stato avvolto male sulla bobina del mulinello e al primo lancio....PLOF proprio davanti ai piedi galleggiante cn annessi e connessi, :( sono tornato a casa a rifare tutto, montatura ecc ho messo un galleggiante a 5 gr, fisso 1 piombo ad olivetta scorrevole da 3 gr una girella, xo non so che amo mettere !all inizio il mio amico mi aveva messo su un 18 ma a me sembra davvero piccolo come amo :o :? !voi che consigliate?? :? che misura potrei mettere?ma poi scusate x dei pesci dai tipo 6/7 cm in su che ami bisogna usare??mi spiego meglio x evitare i acchiappare pesci tipo alborelle su che misure di amo biogna orientarsi?


:? ma tu con sta lenza vorresti prendere i cavedani???? :o :o :o :o nnnnoooooooooooooooo :( :( :( :( :( :( :(

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 00:23 AM

:roll: ok dai, mi sembra di aver capito che hai bisogno di info, ti metto dei link di lenze varie poi ci dirai tu che vuoi insidiare ecc ecc :wink:

:roll: qui c'è una lenza per cavedani
http://www.pescanetw...opic.php?t=5789

:roll: qui invece c'è una lenza che noi usiamo a passata ossia acqua corrente
http://www.pescanetw...opic.php?t=5787

:roll: dai un'occhiata anche a questo magari ti potrà servire
http://www.pescanetw...opic.php?t=2402

se hai bisogno siamo qui :wink:

#11 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 03 April 2008 - 11:42 AM

ciao Babi! intanto grazie mille per il link! tornando alla lenza...allora il Galleggiante che mi hanno messo su assomiglia molto a quello che hai disegnato nella lenza x bolognese da mincio, il piombo scorrevole è invece come quello della lenza per alborelle e anche la misura dell' amo quindi credo proprio0 che mi abbiano rifilato una lenza x alborelle mascherata da cavedano;

ora, partendo dal presupposto che vorrei insediare pesci che non siano le alborelle, intendo di "taglia"che ne so tipo dai 7/(cm in su, persici, cavedani lavarelli bestie cosi insomma,quale delle tre da te proposte è la + indicata?poi ho un altro dubbio...nella lenzetta da 1 gr x cavedani che hai disegnato, l' amo non è troppo piccolo per 1 cavedano?ovviamente parlo da completo ignorante!io ho sempre immaginato che + è grosso 1 pesce+ grande debba essere l' amo no??io lo so che vi rompo le balle e sono appena arrivato e vi prego di scusarmi...xò c' è qualche uomo/donna/ragazzo/ragazza cosi paziente da volermi assistere passo asso nella costruzione di una lenza?cosi poi magari x gli altri gnucchi come me in giro x il mondo potrebbe essere utile (sto cercando di giustificare questa richiesta in ogni modo si capisce?? :D )no dai vi prego! :( :( allora io arrivo a casa stacco tutto e ricomincio, prendo dal mulinello quanti metri di filo all' incirca?il gallegg.da 5 grammi lo posso utilizzare x pesci di "taglia"o ne serve 1 + pesante?una volta scelto il gallegg. a quanta distanza metto i piombi?meglio quello scorrevole o quelli spaccati a metà?se cn i piombi indicativamente do 1 differenza di 2 gr al galleggiante va bene o è troppo?girella si o girella no?e infine....amo?

oddio quanta roba non mandatemi a c.....e!!forse è xkè faccio troppe domande che nessuno viene a pescare con me.....
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#12 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 03 April 2008 - 11:47 AM

ah! cavolo mi sono dimanticato una roba, la lenza da 1 gr x cacedani non è troppo leggera x essere utilizzata con una canna a mulinello??ah ps io pesco nel lago di Como, e penso che di correnti sott'acqua ce ne sia un po no?bho io mi butterei sulla lenza da mincio che hai postato, ma ci vogliono tutti quei piombini??cioè se invece ne metto uno solo che pesi quanto tutti quelli li messi insieme?(attenzione domanda probabilmente MOOOLTO stupida :D )
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 12:11 PM

ah! cavolo mi sono dimanticato una roba, la lenza da 1 gr x cacedani non è troppo leggera x essere utilizzata con una canna a mulinello??ah ps io pesco nel lago di Como, e penso che di correnti sott'acqua ce ne sia un po no?bho io mi butterei sulla lenza da mincio che hai postato, ma ci vogliono tutti quei piombini??cioè se invece ne metto uno solo che pesi quanto tutti quelli li messi insieme?(attenzione domanda probabilmente MOOOLTO stupida :D )


:) no lascia stare, qui bisogna ricominciare tutto da capo, poi con la 4.50 non puoi pescare fisso ma scorrevole altrimenti rischi di pescare a mezz'acqua ........... prima cosa devi sapere quanta profondità c'è dove vuoi pescare ma immagino che sul lago di como per insidiare cavedani tu debba lanciare un po lontano quindi il filo del mulinello è troppo grosso, io anzichè un 0.18 metterei uno 0.14, galleggiante affusolato scorrevole da 3 grammi non di più, puoi mettere una torpille (quella che chiami olivetta) da 2 grammi e subito sotto metti i pallini del 9 distanziati di 15 cm fino ad arrivare a tarare il galleggiante di modo che resti fuori solo l'astina colorata, l'ultimo pallino sotto lo appoggi all'asola alla quale metterai un terminale del 0.10 massimo 0.12 lungo circa 40 cm ............. l'amo puoi mettere un 18 tipo gamakatzu serie 120 h ...........l'amo che hai visto nella scheda ti sembra troppo piccolo ma credi che con quel tipo di amo i cavedani li prendi eccome :wink: ma quella è un'altra pesca ...........

ps: :roll: cambia negoziante :D

#14 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 April 2008 - 12:34 PM

:) quando venivo a pescare a como o andavo a lecco la lenza per cavedano la costruivo con pallini tutti del 7 distribuiti in modo scalato ogni 25 o 30 cm (dipende dalla lunghezza della canna ) un pallino sull'asola poi 2 poi 3 poi 4 e proseguivo a gruppi di 4 fino alla taratura i galleggianti portavano 3 o 4 gr.
(30- 34 pallini del 7 fanno 3 gr.) terminale filo 0,08 amo 18 - 22 lungo cm.80
a memoria se villa olmo e' quella sulla passeggiata dagli idrovolanti verso cernobbio la profondita' e' tra i 10 e 12 mt. pesca sulla corona appoggiato una trentina di cm. fionda bigattini incollati ciao :wink:

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 13:01 PM

:) quando venivo a pescare a como o andavo a lecco la lenza per cavedano la costruivo con pallini tutti del 7 distribuiti in modo scalato ogni 25 o 30 cm (dipende dalla lunghezza della canna ) un pallino sull'asola poi 2 poi 3 poi 4 e proseguivo a gruppi di 4 fino alla taratura i galleggianti portavano 3 o 4 gr.
(30- 34 pallini del 7 fanno 3 gr.) terminale filo 0,08 amo 18 - 22 lungo cm.80
a memoria se villa olmo e' quella sulla passeggiata dagli idrovolanti verso cernobbio la profondita' e' tra i 10 e 12 mt. pesca sulla corona appoggiato una trentina di cm. fionda bigattini incollati ciao :wink:


:) grazie angelo, anche noi sul lago si faceva una montatura similare :roll: ma questo ragazzo da quello che ho capito ha appena iniziato a pescare quindi una spallinata così lo farebbe solo tribulare nel lancio, io ho cercato di semplificare il più possibile la lenza dato che voleva mettere una torpille del peso del galle per non usare piombini :wink:

:? non sono riuscita a trovare il galle che intendevo io ma questo può essere un buon esempio di galle scorrevole per il lago :wink:

Posted Image per ingrandirlo cliccaci sopra :roll:

#16 alborella CATTIVISSIMA!

alborella CATTIVISSIMA!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • LocalitàComo
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: como

Postato 03 April 2008 - 13:40 PM

ragazzi non ho parole...grazie davvero tanto tanto...sicuramente cambierò negoziante!appena arrivo a casa seguirò alla lettera TUTTI i vostri consigli e vi faccio sapere!grazie mille ancora!
Rispetta, ama e temi la natura, la tua preda non è un semplice trofeo, ma un avversario da onorare

#17 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 03 April 2008 - 14:29 PM

:) quando venivo a pescare a como o andavo a lecco la lenza per cavedano la costruivo con pallini tutti del 7 distribuiti in modo scalato ogni 25 o 30 cm (dipende dalla lunghezza della canna ) un pallino sull'asola poi 2 poi 3 poi 4 e proseguivo a gruppi di 4 fino alla taratura i galleggianti portavano 3 o 4 gr.
(30- 34 pallini del 7 fanno 3 gr.) terminale filo 0,08 amo 18 - 22 lungo cm.80
a memoria se villa olmo e' quella sulla passeggiata dagli idrovolanti verso cernobbio la profondita' e' tra i 10 e 12 mt. pesca sulla corona appoggiato una trentina di cm. fionda bigattini incollati ciao :wink:


:) grazie angelo, anche noi sul lago si faceva una montatura similare :roll: ma questo ragazzo da quello che ho capito ha appena iniziato a pescare quindi una spallinata così lo farebbe solo tribulare nel lancio, io ho cercato di semplificare il più possibile la lenza dato che voleva mettere una torpille del peso del galle per non usare piombini :wink:

:? non sono riuscita a trovare il galle che intendevo io ma questo può essere un buon esempio di galle scorrevole per il lago :wink:

Posted Image per ingrandirlo cliccaci sopra :roll:


:) babi scusa ma mentre scrivevo la tua risposta non era ancora arrivata
ciao :wink:

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 14:43 PM

:) quando venivo a pescare a como o andavo a lecco la lenza per cavedano la costruivo con pallini tutti del 7 distribuiti in modo scalato ogni 25 o 30 cm (dipende dalla lunghezza della canna ) un pallino sull'asola poi 2 poi 3 poi 4 e proseguivo a gruppi di 4 fino alla taratura i galleggianti portavano 3 o 4 gr.
(30- 34 pallini del 7 fanno 3 gr.) terminale filo 0,08 amo 18 - 22 lungo cm.80
a memoria se villa olmo e' quella sulla passeggiata dagli idrovolanti verso cernobbio la profondita' e' tra i 10 e 12 mt. pesca sulla corona appoggiato una trentina di cm. fionda bigattini incollati ciao :wink:


:) grazie angelo, anche noi sul lago si faceva una montatura similare :roll: ma questo ragazzo da quello che ho capito ha appena iniziato a pescare quindi una spallinata così lo farebbe solo tribulare nel lancio, io ho cercato di semplificare il più possibile la lenza dato che voleva mettere una torpille del peso del galle per non usare piombini :wink:

:? non sono riuscita a trovare il galle che intendevo io ma questo può essere un buon esempio di galle scorrevole per il lago :wink:

Posted Image per ingrandirlo cliccaci sopra :roll:


:) babi scusa ma mentre scrivevo la tua risposta non era ancora arrivata
ciao :wink:


:? scusa di chè, anzi mi hai dato info utili per il galle e tutto il resto, l'unica cosa è che ho cercato di fargli fare una lenza semplice, spero ci riesca.........

#19 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 03 April 2008 - 15:20 PM

Direi che il ragazzo ha bisogno di accompagnatori sul posto nel senso che credo sarebbe il caso che qualcuno lo contattasse per pescare insieme (purtroppo io sono un poco lontanino ... ma se capiti da Roma volentieri)
:wink:
finchè continua solo a leggere sarà per lui davvero ardua venirne a capo, non credete ?
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#20 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 03 April 2008 - 15:33 PM

Direi che il ragazzo ha bisogno di accompagnatori sul posto nel senso che credo sarebbe il caso che qualcuno lo contattasse per pescare insieme (purtroppo io sono un poco lontanino ... ma se capiti da Roma volentieri)
:wink:
finchè continua solo a leggere sarà per lui davvero ardua venirne a capo, non credete ?


:) lo so apius, intanto si cerca di aiutarlo dandogli info giuste non come il negoziante che gli ha fatto una lenza da "pantegane" tanto per fare in fretta.......... :x :x certi negozianti anzichè "dargli" la licenza dovrebbero "dargli" fisicamente :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ......... :D a parte gli scherzi, anche noi non è che si abiti tanto vicini ma vedrai che ci sarà qualcuno del posto che lo potrà aiutare portandolo a pesca ............ io sono anche dell'idea che per imparare bisogna tanto tanto osservare cosa fanno gli altri pescatori, chiedere e poi mettere in pratica :wink: .........babi


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi