Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montaggio a barbara


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 25 March 2008 - 18:57 PM

La questione è questa: posseggo una vecchia canna fissa tipo "fiorentina" (sapete di cosa parlo immagino - forse i meno giovani) e mi è stato consigliato di montarla a barbara.
Ora io personalmente adoro la canna fissa e quindi me la terrei così ma volevo sapere se qulcuno del forum ha una barbara (sperare in qualcuno che abbia una fiorentina montata a barbara mi sembrerebbe decisamente troppo) per avere qualche delucidazione non tanto sulla utilità (ovvia) ma più che altro su quanto si modifica il rapporto con l'attrezzo e le sensazioni.
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 March 2008 - 18:59 PM

:ironie: Io conosco una fiorentina che si chiama Barbara.... se vuoi chiedo a lei :lol:

per il resto non ho idea di cosa tu stia parlando :no:

ma vedrai che presto arriveranno le rispste che cerchi :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 25 March 2008 - 19:00 PM

se non sbaglio c'è il Gabry che ha una Barbara :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fine OT :D :D :D
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#4 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 25 March 2008 - 19:00 PM

con la barbara diciamo che vai a sondare le buche vai a stanare la trota e devi pescare con il filo sempre in mano...........come pesca e'molto diversa dalla classica passata col gallegiante!!!!!Se a te piace la passata con il galle nn te la consiglio.......... :) :)Io avevo una fissa mitchell l'ho fatta montare a barbara e' una 6 metri in 6 sezioni il mio commerciante me la ha montata per il modico prezzo di 15 euro.......... :) :)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#5 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 25 March 2008 - 19:02 PM

:ironie: Io conosco una fiorentina che si chiama Barbara.... se vuoi chiedo a lei :lol:

per il resto non ho idea di cosa tu stia parlando :no:

ma vedrai che presto arriveranno le rispste che cerchi :D


:lol: :lol: :lol: pensa se conoscevi una barbara che si chiama Fiorentina !

attendo info :D
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2008 - 19:16 PM

io ho sia una barbarina che una vecchia fiorentina :) (si intende canne :roll: )e non penserei mai ma mai di trasformare la seconda
nella prima :) a causa delle due tipologie di canne :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 25 March 2008 - 19:21 PM

io ho sia una barbarina che una vecchia fiorentina :) (si intende canne :roll: )e non penserei mai ma mai di trasformare la seconda
nella prima :) a causa delle due tipologie di canne :wink:


finalmente qualcuno che quando dico "fiorentina" sa di cosa parlo ! :D ; scusa ma non mi è molto chiara una cosa : non monteresti la fiorentina a barbara per non duplicare l'attrezzatura o per non "rovinare" la fiorentina ?? :?
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#8 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 25 March 2008 - 19:21 PM

è una canna super morbida, io non riuscirei a ferrare un pesce, lascia stare la barbarina non è ne carne ne pesce se vuoi il mulinello pesca con una bolognese se vuoi pescare senza pesca a canna fissa
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#9 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 25 March 2008 - 19:27 PM

è una canna super morbida, io non riuscirei a ferrare un pesce, lascia stare la barbarina non è ne carne ne pesce se vuoi il mulinello pesca con una bolognese se vuoi pescare senza pesca a canna fissa


verde: è in sostanza il dubbio che mi ha fatto postare.

rosso: a mio parere è solo una leggenda che è difficile ferrare, se non lo hai già fatto, il mio consilgio è di provarla !!
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#10 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2008 - 19:29 PM

quoto il pez :) la fiorentina è farse l'unica canna che come nasce deve rimanere avendo caratteristiche uniche.
una bolognese può essere una canna fissa,su una trota lago puoi montare un inglese e via dicendo ma una fiorentina è unica :) :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#11 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2008 - 19:31 PM

non è troppo morbida :) è una fiorentina :!:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#12 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 25 March 2008 - 19:35 PM

non è troppo morbida :) è una fiorentina :!:


Quoto in toto :D
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 March 2008 - 20:17 PM

se non sbaglio c'è il Gabry che ha una Barbara :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fine OT :D :D :D


:D io ho due barbare, una in carne ed ossa e l'altra fissa montata a barbarina :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ..............
Quoto gommato la fiorentina la lascerei così com'è in quanto già ti aiuta a lavorare il pesce proprio per la sua morbidezza quasi "gommosa" :lol: ...........quindi non avrebbe senso trasformarla :wink:

#14 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 26 March 2008 - 07:23 AM

:) :) una canna da 8 mt. :? :? su consiglio (interessato) del negoziante l'ho trasformata in barbarina a filo interno :( :( non sono mai riuscito a guadinare un pesce, ho sempre rotto , :wink:

#15 gas

gas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2068 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: ruba
  • Provenienza: massa

Postato 26 March 2008 - 07:48 AM

certo che dalle fiorentine che si usavano sulla magra pescando i cefali con il pane alle fisse di adesso c'è una bella differenza 8) 8) ora il cefalo si pesca meglio :lol: :lol: ma da lì a dire che non riesci a ferrare il pesce ,mi sembra esagerato :roll: :wink: sennò 30anni fà i pesci non si sarebbero mai presi :D :D io pescavo con una nissin (non ricordo come si scrive) che con il cimino potevi fare un nodo e se lo tiravi arrivava fino a toccare il calcio (quasi) eppure come mi sono divertito con quelle canne :smoker: ecco tutto cio per dire che:la fiorentina va lasciata quello che è ,per il resto conviene un mulinello anche perchè la barbarina si,è una fissa con la possibilità di frizione,però è anche vero che quando ci peschi cerchi sempre di lanciare un po più in là e cominci a tirare fuori il filo dal mulinello (tipo mosca) e a fare dei lanci di 1-2 metri oltre ...quindi a quel punto una bella bolognese è la soluzione migliore :P :P IMHO
VASCA AZZURRA PAPPIANA Posted Image
Orzooooo...............
12/06/1966

#16 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 26 March 2008 - 09:18 AM

Grazie a tutti per le vostre opinioni, ho avuto in sostanza la conferma dei miei dubbi, quindi .... la lascio così !! :wink:
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima

#17 Pez

Pez

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 868 Post:
  • LocalitàCarrara - MS
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Carrara (MS)

Postato 26 March 2008 - 09:32 AM

Bravissimo :wink: :wink:
S.P.S. VASCA AZZURRA Pappiana-Pisa (TUBERTINI)
24-04-1978 ><((((°> 31 anni di cui 23 a pescare e 17 a fare gare.
http://it.youtube.com/user/Pez978

#18 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 26 March 2008 - 11:26 AM

Io ho una vecchia Maver fiorentina superleggera di 7 metri che vi assicuro che per il 1980 era veramente una piuma ci ho pescato molti anni e ci ho praticato tutti i tipi di pesca ,il fatto della ferrata è un'abitudine è chiaro che se sei abituato con una canna rigida e peschi con la fiorentina puoi sbagliate qualche ferrata,per quel che riguarda la trasformazione a barbarina comunque eviterei non credo che l'azione super flessibile (chi non ne ha mai vista una difficilmente si può rendere conto di quanto sia diversa da una canna moderna anche la + morbida)non sia molto adatta alla trasformazione oltretitto x trasformarla dovresti cambiare il cimino mettendone uno cavo e dubito che si possa trovare un cimino che si adatti all'azione tipica della fiorentina avresti praticamente la punta della canna + rigida dei 2 o 3 pezzi + in basso IMHO.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#19 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 26 March 2008 - 11:36 AM

mo so curioso di vederla dal vivo una fiorentina (la canna da pesca:D)
29 anni
Luogo di pesca Roma e Frusinate

#20 Apius

Apius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 70 Post:
  • LocalitàProvincia di Roma

Postato 26 March 2008 - 11:41 AM

Io ho una vecchia Maver fiorentina superleggera di 7 metri che vi assicuro che per il 1980 era veramente una piuma ci ho pescato molti anni e ci ho praticato tutti i tipi di pesca ,il fatto della ferrata è un'abitudine è chiaro che se sei abituato con una canna rigida e peschi con la fiorentina puoi sbagliate qualche ferrata,per quel che riguarda la trasformazione a barbarina comunque eviterei non credo che l'azione super flessibile (chi non ne ha mai vista una difficilmente si può rendere conto di quanto sia diversa da una canna moderna anche la + morbida)non sia molto adatta alla trasformazione oltretitto x trasformarla dovresti cambiare il cimino mettendone uno cavo e dubito che si possa trovare un cimino che si adatti all'azione tipica della fiorentina avresti praticamente la punta della canna + rigida dei 2 o 3 pezzi + in basso IMHO.


La mia fiorentina, anzi le mie una m. 7,20 ed una m. 9,00, sono della CBC (le ho tenute in condizioni ottime); la 7,20, dal punto di vista del peso, è perfettamente gestibile mentre la 9,00 è un poco faticosa, basta pescarci meno tempo.

In rosso: pesco anche con canne rigide (es. Daiwa Tournament F1 9,00) e nel passaggio tra l'una e l'altra non trovo difficoltà (forse è l'abitudine) anche se difficilmente le uso per le medesime situazioni di pesca (o l'una o l'altra).
Verde: :2thumbs:
La giornata di pesca più bella è sempre la prossima


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi