
Scusa la stupidità della domanda, ma tutto quello che (per ora) so della pesca a mosca... è che da Lidl vendono un kit


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 March 2008 - 11:10 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 26 March 2008 - 11:24 AM
Postato 26 March 2008 - 11:55 AM
Considerato il tutto la canna in quattro pezzi è decisamente migliore di quella della DECATHLON, considerato sopratutto il fatto che stà comodamente sotto il sedile di qualunque macchina e ci risparmierà delle inxxxx..... quando dopo ore di viaggio arriviamo sul posto e ci accorgiamo che ci siamo dimenticat a casa la borsa dei mulinelli o abbiamo lasciato appoggiate alla porta le canne
Postato 26 March 2008 - 12:01 PM
Postato 26 March 2008 - 19:11 PM
Steiner, per cambiare il finale (che a quanto dici fa pena), senza stare a impazzire a farmene uno a nodi
... basta che vado in un negzio di pesca a mosca e chiedo un finale conico? Sono standard o devo dare delle indicazioni supplementari?
Scusa la stupidità della domanda, ma tutto quello che (per ora) so della pesca a mosca... è che da Lidl vendono un kit![]()
Postato 26 March 2008 - 19:15 PM
Si, in qualunque negozio con un minimo di attrezzature per la pesca a mosca si possono trovare dei finali, sia conici che a nodi. Sulle confezioni le lunghezze sono espresse in piedi ( 1 piede= 33 cm.) mentre il finale lo trovate in scala #6 (corrisponde ad un diam. 12). Un finale normale è lungo sui 290 cm. e nella parte terminale finisce con uno 0,15. Poi chi ha bisogno di finali più piccoli di diametro, aggiungerà la lenza che necessita al momento con un nodo doppio oppure un nodo i sangue o blood-knots. Personalmente preferisco terminali lunghi (min. 3,50 mt) in quanto mi permettono di fare pose molto più delicate e minor dragaggio della mosca. Attenzione quando c'è molto vento dato che i finali lunghi poi diventano difficili da stendere.
Non ci sono domande stupide, anzi reputo chi fà domande intelligente e desideroso di imparare bene. Spero solo di essermi spiegato bene io.
Ciccio, penso che hai ragione, diventerà la canna ufficiale di PescaOK....
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 26 March 2008 - 19:18 PM
Ciccio, penso che hai ragione, diventerà la canna ufficiale di PescaOK....
Postato 26 March 2008 - 19:31 PM
Postato 27 March 2008 - 09:10 AM
Postato 28 March 2008 - 15:24 PM
Postato 14 March 2010 - 11:22 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi