Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning luccio, chiedo consigli


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#1 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 March 2008 - 11:29 AM

Lo so che il luccio a spinning non è poprio la preda più facile... però non riesco ad accettare il fatto che non sono ancora riuscio a tirarne fuori uno :( :(

e dire che nel tratto del Po in cui vado ce ne sono. Magari non tanti. Magari non grossi. Ma ce ne sono, quasi tutte le volte che vado almeno uno che pinneggia beato vicino a riva lo vedo!!

Io non sono senz'altro un gran pescatore, l'esperienza è ancora poca, non sono mai riuscito a farmi una pescata con un pescatore esperto :( (ferroforte, lo sai vero che prima o poi dalle tue parti ci passo :D :D)
Però le trote le prendo. I cavedani (quando fa un po' più caldo :roll: ) pure...
Ma a lucci, mannaggia, niente da fare.

Ho provato di tutto: martin da 20 con fiocco rosso, anche in versione tandem. E con un rotante, per quanto possa sbagliare la tecnica di recupero, direi che c'è poco da sperimentare....
Come minnow sto su misure generose, 11-13 cm, spesso e volentieri li scelgo jointed, così il movimento è garantito anche con un recupero più lineare.
pescioni in gomma su teste piombate, recuperati rasenti il fondo, alternando con jerkate più o meno forti.
Spinnerbait, ondulantoni..... niente di niente :(
Qualche svogliato inseguimento (il che però vuol dire che riuscivo a muovere l'esca in modo perlomeno accettabile, no?) e basta.

Che altro?
Accetto consigli, consolatorie pacche sulle spalle, e soprattutto inviti a pesca da parte di chi ha più esperienza di me e i lucci li prende (cioè praticamente tutti :D :D :D )

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 March 2008 - 11:36 AM

Aggiungo un dettaglio non di poco conto: partendo dal fatto che SO che i lucci ci sono perchè li vedo, in ogni caso i miei lanci sono tutt'altro che improvvisati: di norma vado a cercare tutti i punti dove ci sono ostacoli sommersi e/o affioranti (legnaie, rottami, ma anche scalini del fondale).
Dal punto in cui mi trovo tendo poi a lanciare a raggiera in modo da coprire tutto lo specchio d'acqua che ho di fronte (anche con lanci lungoriva), prima di cambiare punto.
I recuperi, normalmente, sono lenti, proprio perchè conosco la pigrizia dell'amico esocide.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 March 2008 - 12:02 PM

Visto che hai provato di tutto e in tutti i modi hai solo due soluzioni ; o rivolgi una preghiera a San Toby e un pensierino a Ste o chiudi gli occhi , ti concentri , visualizzi il luccio , mentamente decidi dove lanciare , riapri gli occhi e lo fai anche se la ragione ti direbbe che lì non c'è nulla :D
Io lo faccio , e spesso rende :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#4 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 18 March 2008 - 12:05 PM

Giorda...qualcosa di strano cresce fra i tuoi splendidi alberelli del giardino...e tu ne abusi prima di pescare... :lol: :lol: :lol:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 18 March 2008 - 12:14 PM

Giorda...qualcosa di strano cresce fra i tuoi splendidi alberelli del giardino...e tu ne abusi prima di pescare... :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 18 March 2008 - 12:54 PM

Visto che sei così disperato a questo punto di consiglio un bel laghetto a pagamento per lucci ! :lol:
Ad esempio ai laghi carcana a milano... A già... tu sei di Torino... Sei un pò scomodo ! Allora buon cappotto nel pò ! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#7 FmRaTd

FmRaTd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 918 Post:
  • LocalitàTriuggio (MI)

Postato 18 March 2008 - 12:58 PM

Visto che sei così disperato a questo punto di consiglio un bel laghetto a pagamento per lucci ! :lol:
Ad esempio ai laghi carcana a milano... A già... tu sei di Torino... Sei un pò scomodo ! Allora buon cappotto nel pò ! :lol:


come è regolamentata la pesca del luccio nei laghi carcana?
pescatore solitario

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 18 March 2008 - 13:22 PM

Si paga il permesso e si pesca... Onestamente non so il limite di catture ma quando va bene se ne prendono un paio quindi non c'è quel problema ! Si pesca come meglio si crede... Spinning,morto o vivo... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 March 2008 - 14:25 PM

pensata: prova con rotanti un po' piu' piccoli (es martin 15 o 12, longet mosca 4, vibrax 3 o 4), all'epoca tante volte mi hanno salvato la giornata :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 18 March 2008 - 14:39 PM

Visto che sei così disperato a questo punto di consiglio un bel laghetto a pagamento per lucci ! :lol:
Ad esempio ai laghi carcana a milano... A già... tu sei di Torino... Sei un pò scomodo ! Allora buon cappotto nel pò ! :lol:



:warn: ne voglio uno bello selvatico, possibilemente autoctono e preferibilmente sopra gli 8 kg. :anmachen:
:lol: :lol: :lol:

scherzi a parte, mi basta che sia un luccio libero... non chiedo tanto... anche appena di misura va bene :(

Il fatto è che se sapessi che sbaglio qualcosa, allora almeno avrei una scusa :wallbash:
Ma così mi sembra quasi un accanimento dei lucci nei miei confronti :(

la prossima volta metto il santino di toby nel protafoglio, e poi tento il lancio a occhi chiusi di Giorda :D
E se proprio non va monto un martin da 12 come dice walter.
Come ultima opzione mi compro uno scafandro e vado a cercarli sott'acqua diretamente con il guadino :lol: :lol: :lol:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#11 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 March 2008 - 14:51 PM

L'unico consiglio che ti posso dare è di insistere. Se i lucci ci sono prima o poi abboccheranno anche al tuo cucchiaino. Sono d'accordo con chi dice di diminuire la misura degli artificiali e, magari, se vedi con i colori classici (argento-rosso) non si muove nulla, prova con qualcosa di strano o sgargiante, tipo i vibrax gialli fosforescenti o arancioni, oppure quelli con la bandiera giamaicana sulla paletta, a volte funzionano.

#12 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 March 2008 - 16:05 PM

Giorda...qualcosa di strano cresce fra i tuoi splendidi alberelli del giardino...e tu ne abusi prima di pescare... :lol: :lol: :lol:

No , da me la pianta a 5 dita non cresce :D :lol: :lol: Ma un aiuto con la meditazione , dopo venti anni di esperienze mistico trascendentali orientaleggianti me la concedo , e come dico ogni tanto rende :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#13 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 18 March 2008 - 17:05 PM

Guarda linuz io ho pochissima esperienza ma dato che di lucci (piccoli ma pur sempre lucci) ne ho già presi 3 su 3 uscite, ho notato che devi insistere nello stesso punto. Pur avendo un'esca da trota (rotante mepps n° 2), l'attacco del pike c'è stato lo stesso. Probabilmente + per fastidio che per altro. Ma dopo anche 20 lanci nello stesso punto! Probabilmente si avvicina pian piano al punto in cui lancio. Poi quasi non ti accorgi dell'attacco perchè l'esox riesce a nascondersi bene grazie al suo colore "mimetico" e magari non ti accorgi che ce l'avevi sotto i piedi. Un lampo (mi ha stupito la rapidità dello scatto, seppur breve) e ce l'hai in canna.

Se come dici tu li riesci a vedere, cerca di irritarli, di provocare forti vibrazioni e/o luccichii. Così, se non attaccano per fame, lo fanno per difendere il territorio o per l'istinto...omicida del predatore.

Poi un bel pò di cxxo ci vuole sempre!!!
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#14 Adriano's

Adriano's

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 884 Post:
  • LocalitàBassa veronese...[c.v.]

Postato 18 March 2008 - 17:43 PM

Ma visto che li vedi e quindi spesso sono a galla Hai mai provato con i Popper???con poca corrente e magari un qualche punto morto sono efficaci(l'hula popper secondo me è una favola)...
cmq per pescare il luccio bisogna armarsi di costanza e pazienza...
/=\
C&R per tutti tranne che per il siluro!

#15 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 18 March 2008 - 17:46 PM

Ma visto che li vedi e quindi spesso sono a galla Hai mai provato con i Popper???con poca corrente e magari un qualche punto morto sono efficaci(l'hula popper secondo me è una favola)...
cmq per pescare il luccio bisogna armarsi di costanza e pazienza...


eh l'attacco a galla ad un popper da parte di un luccio dev'essere stupendo :o
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#16 BeppeVR

BeppeVR

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 327 Post:
  • LocalitàSan Massimo Verona
  • Provenienza: verona

Postato 18 March 2008 - 20:22 PM

magari funziona di più il vivo?? :?
saluti dal lago di garda... 25 anni e W LA PATATA

#17 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 18 March 2008 - 20:34 PM

Giorda...qualcosa di strano cresce fra i tuoi splendidi alberelli del giardino...e tu ne abusi prima di pescare... :lol: :lol: :lol:

No , da me la pianta a 5 dita non cresce :D :lol: :lol: Ma un aiuto con la meditazione , dopo venti anni di esperienze mistico trascendentali orientaleggianti me la concedo , e come dico ogni tanto rende :wink:



Giorda,perdona la franchezza...

Ma tu sei proprio sicuro sicuro di non aver mai avuto nulla a che fare con un certo...Lophophora Williamsii... :D

#18 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 March 2008 - 20:43 PM

Io il Peyote non l'ho mai usato :D Anche se ho conosciuto chi diceva di farne uso per avvicinarsi a una trance mistica ; i sistemi chimici per raggiungere una forma di contatto superiore sono stati superati da tempo :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#19 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 18 March 2008 - 20:56 PM

Concedimi che il Peyote sia biochimico Giorda :wink:


:lol: :lol: :lol:

#20 cobra

cobra

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 1714 Post:
  • Localitàlago di Garda
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lago di garda

Postato 18 March 2008 - 21:03 PM

allucinante :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
5-5-59
costruttore di pesci finti per la pesca a lancio

vale piu la pratica che la grammatica <*)^,^,^,^,-(


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi