Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

adige bassa veronese


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#1 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 06 October 2006 - 20:19 PM

:? questa sera sono stato un'oretta e mezza a provare a spinning nell'adige al mio paese (albaredo d'adige)
che capppppppotttttttttttttttto :( :( :(
ho provato un po di tutto rotanti, rapala e gommati :? ma niente de niente neanche una toccata :(
e' stata la prima volta e il risultato era abbastanza ovvio pero' sono riuscito lo stesso a portare a casa qualcosa cioe' informazioni :)
acqua abbastanza veloce quindi se ci voglio provare ancora con i gommati devo procurarmi delle teste piombate molto piu' pesanti :P
la canna mi serve un po' piu' rigida perche' con i rapala la canna si piegava a U (senza niente attaccato logicamente) e' una schimano da 3 metri casting 20-40 gr :)
acqua sempre scura quindi artificiali colorati :?

vi chiedo aiuto sulle mie considerazioni e se avete qualcosa da aggiungere :P aggiungete aggiungete
qualsiasi cosa che pesce si pesca solitamente, che tecniche e che artificiali hanno piu' successo

p.s.
nicola e luca, sono malato ormai malato di spinning
albyei, la paresi e' sparita

ciao a tutti
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#2 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 06 October 2006 - 23:19 PM

Grande prova!!! (come direbbe il mitico nicola)
Giuste considerazioni...forse ora non è il momento ideale per lo spinning...la trota è chiusa! se ti beccano con una di quelle in mano, è una multa da 1 paio di kg!!! di cavedani dovrebbero essercene...e su quelli non ti fanno storie, forse è l'acqua che non va...fermo restando che la zona più profiqua in assoluto è dalla diga del ceo in su!! fino in vallagarina...(rovereto ecc...) dalla diga in giu, non saprei, verso zevio trovi i perca...

Cmq ci sarà da divertirsi quando riapre la trota!! è diego??
Ottimo...gran malattia lo spinning! :wink:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#3 salabracco1

salabracco1

    salabracco

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3553 Post:
  • LocalitàNegrar- VERONA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Negrar-VR

Postato 07 October 2006 - 07:01 AM

Ti sei deciso finalmente ad arredare il fondale dell'Adige? Benvenuto nel club! :D :D
Personalmente i migliori risultati li ho ottenuti con acqua scarsa e non scura... :roll: per i cavedani adesso andrei a cercarli alla fine di qualche correntina, se ci sono. Sono stato a pescare una volta sotto il ponte di Zevio... :headbash: cappottino tipico del luogo e via... Il posto però è bellissimo e voglio ritornarci con un filino di esperienza in più! Le tue zone non le conosco ma quoto Luca per i perca: cerca di capire bene dove ci sono buche profonde, quando l'acqua scarseggia... ricordale bene che ci dovrai accompagnare :D :D :D
Nicola
22-09-1972 Classe di ferro... e balsa!
SALABRACCO TEAM

#4 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 07 October 2006 - 08:24 AM

Ti sei deciso finalmente ad arredare il fondale dell'Adige? Benvenuto nel club! :D :D
Personalmente i migliori risultati li ho ottenuti con acqua scarsa e non scura... :roll: per i cavedani adesso andrei a cercarli alla fine di qualche correntina, se ci sono. Sono stato a pescare una volta sotto il ponte di Zevio... :headbash: cappottino tipico del luogo e via... Il posto però è bellissimo e voglio ritornarci con un filino di esperienza in più! Le tue zone non le conosco ma quoto Luca per i perca: cerca di capire bene dove ci sono buche profonde, quando l'acqua scarseggia... ricordale bene che ci dovrai accompagnare :D :D :D


esatto :x infatti ci ho lasciato un rapala da 9 cm :(
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#5 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 07 October 2006 - 12:00 PM

odioso lasciare giù i rapala...sono quelli che te rodono di più!!! sbaglio?? :)
Cmq piccolo OT...ti devo un Rapala diego... :wink:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#6 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 07 October 2006 - 12:29 PM

odioso lasciare giù i rapala...sono quelli che te rodono di più!!! sbaglio?? :)
Cmq piccolo OT...ti devo un Rapala diego... :wink:


:x :x puoi dirlo forte :x :x
per il td 5 no problem :D mi ripagherai con una cena di pesce :ironie:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#7 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 07 October 2006 - 12:50 PM

si si....facciamo la pizza coi rapala?? :lol: :lol: però dai...l'ardiglione lo tolgo! :P
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 07 October 2006 - 19:07 PM

:( Arredatori pescatori :lol:

Avremo un futuro nel campo dell' arredamento acquatico :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 October 2006 - 07:11 AM

Non riesco capire come mai dici che una 20-40 ti si piegava allo spasimo con dei semplici rapala :? Va bene che la Shimano è notoriamnete morbida e che la 3 mt è più da mare e acque ferme di lago , lo strano poi è che la Shimano da spinning fa delle 15-40 , 15-45, 20-50 e non 20-40, comunque ho pescato con delle 20-50 e Krank a palettone , Rapala con paletta acciaio da 12/14 cm e rotanti da 28 gr ed erano sempre gestibili, pesco in corrente con delle 30-35 gr e minnow da 9-10 cm non mi danno nessun problema.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 08 October 2006 - 07:55 AM

Non riesco capire come mai dici che una 20-40 ti si piegava allo spasimo con dei semplici rapala :? Va bene che la Shimano è notoriamnete morbida e che la 3 mt è più da mare e acque ferme di lago , lo strano poi è che la Shimano da spinning fa delle 15-40 , 15-45, 20-50 e non 20-40, comunque ho pescato con delle 20-50 e Krank a palettone , Rapala con paletta acciaio da 12/14 cm e rotanti da 28 gr ed erano sempre gestibili, pesco in corrente con delle 30-35 gr e minnow da 9-10 cm non mi danno nessun problema.


ho pensato la stessa cosa di giordano 20 40 non è un casting leggero, anzi il fatto che la canna a volte si piega credo sia fisiologico, ma non credo che fosse piegata allo spasimo...forse è stata una tua impressione che aspettavi lo scappottamento ;-)
Caro amico mio, abituati... che quello che hai visto dei vari spinnofili ad idro....non era un caso...eheheheh
Cmq volevo ancora farti i complimenti per le catture del raduno e non scoraggiarti mai nella pesca dopo tanti cappotti arriva la bella stagione!!

#11 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 08 October 2006 - 09:59 AM

no ma infatti...si è sbagliato...l'ho vista la sua canna è una Force Master 15 - 40... si sarà sbagliato!

Forse cmq gli sarà sembrato che la canna era piegata allo spasmo, un pò per la forte corrente un pò perkè magari non ha visto come si comporta la canna nelle varie situazioni :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 October 2006 - 14:53 PM

la forte corrente a volte da piu' carico sulla canna e a volte si ha l'illusione di essere a "fondo scala" (fortunatamente di solito non e' vero)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 08 October 2006 - 16:25 PM

infatti...era questo che intendevo...solo che mi sono espresso in italiacano
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#14 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 08 October 2006 - 17:41 PM

Non riesco capire come mai dici che una 20-40 ti si piegava allo spasimo con dei semplici rapala :? Va bene che la Shimano è notoriamnete morbida e che la 3 mt è più da mare e acque ferme di lago , lo strano poi è che la Shimano da spinning fa delle 15-40 , 15-45, 20-50 e non 20-40, comunque ho pescato con delle 20-50 e Krank a palettone , Rapala con paletta acciaio da 12/14 cm e rotanti da 28 gr ed erano sempre gestibili, pesco in corrente con delle 30-35 gr e minnow da 9-10 cm non mi danno nessun problema.


:datz: hai ragione ho scritto velocemente, ma vedo che ci ha gia' pensato luca a sistemare (15-40)
:? ripeto a me sembrava molto piegata la canna ma come dice luca sono ancora inesperto e devo ancora vedere le varie situazioni e non ho ancora quella conoscenza per dire se la canna era a fine corsa oppure era solo un po sotto stress :?
comunque grazie a tutti per le puntualizzazioni :gott: :gott: :gott:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#15 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 October 2006 - 17:51 PM

Noi quì a parlar male di te :D Vai tranquillo che la Forcemaster l'ho provata e mi sembra anche più tosta delle solite Shimano, hai tutta la riserva di potenza che ti serve per una bella ferrata , usala con fiducia, è una bella canna , se fosse una 240 sarebbe una tuttofare eccezionale.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#16 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 08 October 2006 - 18:15 PM

Noi quì a parlar male di te :D Vai tranquillo che la Forcemaster l'ho provata e mi sembra anche più tosta delle solite Shimano, hai tutta la riserva di potenza che ti serve per una bella ferrata , usala con fiducia, è una bella canna , se fosse una 240 sarebbe una tuttofare eccezionale.


visto che siamo in tema e siccome lo spinning mi sta prendendo molto, vorrei prendermi altre canne come misure e casting cosa mi consigli?
io ho questi dubbi: 180 oppure 165 e 210 oppure 240
grazie :D :D :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#17 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 08 October 2006 - 18:23 PM

Non incominciare con l'errore che fanno molti ,prendono fuoco e vorrebbero farsi una rastrelliera completa :D Inizia a pensare cosa e dove vai a pescare e indirizza le scelte in quel senso e non sperperare soldi in attrezzature che magari userai una volta all'anno.

Per i consigli sii più specifico a spiegare per cosa le vuoi le canne.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#18 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 08 October 2006 - 18:31 PM

Non incominciare con l'errore che fanno molti ,prendono fuoco e vorrebbero farsi una rastrelliera completa :D Inizia a pensare cosa e dove vai a pescare e indirizza le scelte in quel senso e non sperperare soldi in attrezzature che magari userai una volta all'anno.

Per i consigli sii più specifico a spiegare per cosa le vuoi le canne.


:? hai ragione :?
quindi ti riporro' questa domanda piu' avanti quando avro' capito meglio dove concentrare i miei artificiali :D
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#19 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 08 October 2006 - 18:53 PM

Non incominciare con l'errore che fanno molti ,prendono fuoco e vorrebbero farsi una rastrelliera completa :D Inizia a pensare cosa e dove vai a pescare e indirizza le scelte in quel senso e non sperperare soldi in attrezzature che magari userai una volta all'anno.

Per i consigli sii più specifico a spiegare per cosa le vuoi le canne.


verissimo è solo con l'esperienza diretta in vari spot che avrai modo di valuatere le cannne più giuste ....
Fai un po di uscite e vedrai...

#20 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 08 October 2006 - 19:26 PM

quoto tutti....poi intanto (sotto mio consiglio) hai preso anke quella mittttica 2.10 della penn...che mi pare abbia dato i suoi frutti...o sbaglio? poi essendo in una misura abbastanza contenuta la puoi usare tranquillamente in torrenti montani...come fa il grande lucio! ed avendo speso poco, quando ci sarà l'apertura della trota potrai fare diverse esperienze in diversi luoghi di pesca...e li decidi e metti i presupposti per scelte future.

P.S.: Non badare a come ho scritto...sembra che so tutto io, ma non è affatto così! ho dato solo un consiglio, perkè ho vissuto proprio quest'anno personalmente questa situazione, ed ho avuto la possibilità prima di odiare, e poi di innamorarmi dello spinning...però di la verità, quella 2.10 è poco ottima per i 20 € che l'hai (e ho) pagata? hihihihi :D :D :D sono il re del low cost
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi