PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 August 2018 - 10:53 AM
Postato 25 August 2018 - 15:28 PM
Forse è blasfemia ... forse no... io però l’ho sempre fatto! Utilizza comunque una girella proporzionata a filo e stazza dei pesci che intendi pescare ... io per pescare scardale, Gardon e carassi ne utilizzavo una del 18..Ciao a tutti....mi hanno regalato una bolo usata della Mitchell da 5 mt, e siccome non ho mai pescato a bolo, vorrei provare.
Ho visto le varie montature per bolo. La domanda è: se dal filo in bobina metto galleggiante da 5 gr e sotto attacco un moschettone, per poter cambiare spallinata a seconda dello spot...sto commettendo blasfemia o si può fare?
Farei 3 montature diverse tutte con la girella da attaccare al moschettone sotto il galleggiante.
Grazie
Postato 27 August 2018 - 11:43 AM
Postato 27 August 2018 - 13:58 PM
Postato 27 August 2018 - 15:28 PM
Postato 27 August 2018 - 15:45 PM
è una blasfemia!!!!!!!!!!
ehehehe è come avere la reflex ma non voler cambiare gli obiettivi!
a meno che tu non stia usando dai 2gr in su.. come fai a tararlo?
Postato 27 August 2018 - 15:47 PM
Semplice... non lo tariiii!!!!!è una blasfemia!!!!!!!!!!
ehehehe è come avere la reflex ma non voler cambiare gli obiettivi!
a meno che tu non stia usando dai 2gr in su.. come fai a tararlo?
Postato 27 August 2018 - 15:51 PM
Se le montature da galleggiante fossero solo così non esisterebbero i piombini
Le montature cosidette "bulk" si fanno con torpille o gruppi di piombini e servono se c'è molta corrente e devi andare subito sul fondo; ma in tutte le altre circostanze, ti servono montature che scendano dolcemente, facendo fare una bella "pancia" al filo per rendere la presentazione il più naturale possibile.
E con galleggianti dal 1,5gr in giù, le fai solo così
Postato 27 August 2018 - 18:01 PM
Di solito pesco in laghi e laghetti con corrente assente o debole a ledgering, alla ricerca di gatti, carpe, breme, gardon...
E vorrei provare con la bolo....ho un gallegiante da 5 gr., è troppo grande?
Se faccio spallinata da max 3,5 o 4 gr, il moschettone non dovrebbe influenzare sulla taratura. giusto?
Siccome non ho mai pescato a bolo, non sono molto pratico con le montature, spallinate e via dicendo
Postato 28 August 2018 - 07:13 AM
se l'acqua è ferma dipende solo da quanto devi andare lontano... se no basta un galleggiante leggerissimo.Certo, se cerchi carpe e gatti devi usare lenze grosse quindi almeno un 3gr.
Io userei una bella torpille a sto punto, non devi pescare "fine" come coi cavedani; 5gr non cfredo sia utile sinceramenet in acqua ferma.
Postato 28 August 2018 - 08:22 AM
Postato 28 August 2018 - 08:28 AM
no aspetta... mai legato nylon con nylon, uso la montatura classica galelggina,te piombi girella e termnale.
io dico che non si usa un'altra girella con moschettone prima dei piombi
Postato 28 August 2018 - 10:37 AM
Aaaaaah, c’era stato un fraintendimento... forse io mi sono espresso male! Anche io uso solo una girella con moschettone per collegare il terminale con il filo del galleggiante con attaccati i piombi. Non sarebbe utile utilizzare due girelleno aspetta... mai legato nylon con nylon, uso la montatura classica galelggina,te piombi girella e termnale.
io dico che non si usa un'altra girella con moschettone prima dei piombi
Postato 28 August 2018 - 14:10 PM
e quindi che lenza vorresti fare non capisco? così puoi cambiare solo il termnale, lo la spallinata.
vuoi mettere solo un moschettone sotto il galleggiante e prima dei piombi?
Postato 28 August 2018 - 15:55 PM
Postato 28 August 2018 - 16:07 PM
quindi avresti 3 girelle di cui 2 con moschettone?!
In pratica sotto i 4 gr non puoi stare come galleggiante... e senza piombi...
No lascia perdere, tanto quando peschi a galleggio devi solo trovare la piombatura ed il galleggiante giusto, poi mica cambi spesso (in laghetto fermo poi...).
Fai con i sacri crismi e se vuoi divetirti a pesci medio grandi usa pure la fissa; quindi galleggiante, piombini, girellina e terminale
Postato 28 August 2018 - 19:57 PM
Postato 29 August 2018 - 07:30 AM
Io pesco galleggiante con sotto girella&moschettone, per poter cambiare al volo parte della lenza finale ( amo ) .
Ma uso galleggianti da 10 ai 15 gr, spesso gia autopiombati (nel senso non devi mettere altri piombi sotto al gallegiante)
Certo per pescar carpe e specie più sospettose non è il massimo... per pesci gatto puoi mettere anche il laccio delle scarpe, che mangiano lo stesso.
Questo post è stato modificato da Dog4life: 29 August 2018 - 07:31 AM
Postato 29 August 2018 - 09:42 AM
Postato 29 August 2018 - 11:35 AM
No aspetta... è utile se non conosci bene l’ambiente di pesca e le abitudini dei pesci... una montatura da 0 porta via molto tempo, poter cambiare la spallina a il terminale e l’amo velocemente vuol dire.Un moschettone....ma sto punto preparo la montatura al momento...infatti ragionando è inutile tutto ciò
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi