- SHAKESPEARE
- THRONIX HTO


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 September 2016 - 05:33 AM
Postato 27 September 2016 - 20:55 PM
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Postato 28 September 2016 - 17:55 PM
Ciao
le canne che indichi non le conosco..e come dici tu, dato che sono poco diffuse in Italia, non è detto che anche qui ci sia qualcuno che le ha provate...
Sicuramente la Ugly Stick è conosciuta dal ns admin Fede Linuz, anche se non so se e quanto l'ha testata:
http://www.pescanetw...y-stik-gx2-rod/
Per il resto...se dici che quelle in negozio non ti convincono (e ci sta ) pensa che non è detto che quelle che oridni senza vederle invece siano per forza migliori per l'utilizzo di cui ne hai bisogno, soprattutto su quelle fasce di prezzo.
Per il resto ti lascio ai consigli degli espetri di ultralight dato che io ancora non ne ho una
Postato 28 September 2016 - 19:10 PM
io non sono intervenuto perchè sulla ugly stick avevo già detto la mia via mp, dato che l'utente mi ha chiesto info in merito
dato che però è alla ricerca di una canna fast, non penso che sia la scelta giusta, e (come già detto in mp) suggerirei la "solita" berkley cherrywood
le altre indicate non le conosco neanche io, quindi passo la mano
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 28 September 2016 - 21:26 PM
Ciao
le canne che indichi non le conosco..e come dici tu, dato che sono poco diffuse in Italia, non è detto che anche qui ci sia qualcuno che le ha provate...
Sicuramente la Ugly Stick è conosciuta dal ns admin Fede Linuz, anche se non so se e quanto l'ha testata:
http://www.pescanetw...y-stik-gx2-rod/
Per il resto...se dici che quelle in negozio non ti convincono (e ci sta
) pensa che non è detto che quelle che oridni senza vederle invece siano per forza migliori per l'utilizzo di cui ne hai bisogno, soprattutto su quelle fasce di prezzo.
Per il resto ti lascio ai consigli degli espetri di ultralight dato che io ancora non ne ho una
Infatti, proprio perché non so se siano migliori o meno sto chiedendo, prima di acquistare.
Il punto è che mi sembra che determinate marche in Italia si stiano "sparando le pose" con canne che costano 50-70 euro e che magari non hanno niente di particolare per cui debbano avere questi costi e, prima di "arrendermi" a ciò che i negozi della mia zona mi offrono, vorrei sondare un po' il mercato non strettamente italiano (anche se la Shakespeare inizia ad essere reperibile anche negli shop italiani) per valutare se ci sono valide alternative.
Queste canne che ho indicato (Shakespeare e Tronix HTO) sono molto utilizzate in Gran Bretagna/Irlanda e in America e pare siano diventate molto popolari per il loro elevato rapporto qualità prezzo. Il dubbio che ho io è più che altro sulla loro azione, informazione mai molto chiara in generale, perché temo che possano essere troppo mollaccione o poco sensibili sulle grammature basse.
Postato 28 September 2016 - 23:33 PM
ultralight entry level: la maledetta mollacciona (catana) e' veramente mollacciona, ma per ultralight in acqua ferma va molto bene la 1-11. se vuoi qualcosa di meno mollo, lasala star.
di parte: modularis 12, un po' paletto ma di bassa grammatura (scende bene ma non a zero pero'). anche la cherry non e' malaccio.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 September 2016 - 09:03 AM
ultralight entry level: la maledetta mollacciona (catana) e' veramente mollacciona, ma per ultralight in acqua ferma va molto bene la 1-11. se vuoi qualcosa di meno mollo, lasala star.
di parte: modularis 12, un po' paletto ma di bassa grammatura (scende bene ma non a zero pero'). anche la cherry non e' malaccio.
No, no, niente shimano entry-level, sono tutte troppo mollaccione, la meno peggio che ho trovato (quella con cui ho iniziato l'ultralight) è la Alivio Supersensitive, un buon compromesso: canna solid tip con azione di punta, sente fino a circa 1.5 grammi e ha una buona sensibilità e morbidezza sulle abboccate, per pesche con le gomme supporta anche grammature più elevate dell'ultralight (penso sia stata pensata per drop-shot e tecniche simili) e sono riuscito ad utilizzarci anche qualche piccolo vib blade da 3 grammi con un recupero a saltelli.
E in tutto ciò la mia era la versione da 8', indicata come "up to 21 g", realmente diciamo una 2-15 g, ma esiste la versione 1-10 g che dovrebbe essere ancora più sensibile. Alla fine però rimane sempre una Shimano un po' morbida, le hardbait te lo sogni di usarle, anche le più piccole.
Intanto sto facendo una ricerca sui mercatini per una solpara tubular tip usata: visto che ultimamente sono riuscito a prendere a 60 euro compresa spedizione una combo shimano nexave 2500 (ben tenuto) + majorcraft basspara (praticamente nuova), magari mi arriva la botta di xxx che trovo la solpara ad un prezzo abbastanza contenuto da qualcuno che vuole disfarsene (ok sto un po' sognando, vi prego, non distruggetemi i sogni ).
Sto inoltre approfondendo le ricerche sulla Shakespeare Agility lrf, che sto vedendo utilizzare in diversi video di pesca ad ultralight in mare, più con tecniche mebaru che ajing, però per il prezzo che ha non è affatto male.
Per le Tronix HTO il problema è che non c'è un c***o di shop che non sia inglese e che non voglia farmi pagare più di 20 euro di spese di spedizione, il che renderebbe a questo punto poco competitive economicamente queste canne, senza considerare che non ho alcun feedback, quindi diciamo che ho lasciato questo discorso abbastanza da parte.
La Cherrywood 7' da ultralight rimane diciamo la scelta "sicura", dati i feedback che mi avete dato voi e che ho trovato in generale in giro, e che quindi terrò da parte nel caso le altre due alternative si rivelino delle delusioni.
Se vi vengono in mente altre idee/soluzioni/proposte sono apertissimo e, in ogni caso, vi ringrazio tutti per la partecipazione
Postato 29 September 2016 - 10:48 AM
ma vuoi ultralight o light game?
da light game, sempre di parte, c'e' la calipso sui 50 circa
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 September 2016 - 11:30 AM
Postato 29 September 2016 - 13:28 PM
ma vuoi ultralight o light game?
da light game, sempre di parte, c'e' la calipso sui 50 circa
Fatta pace per le distinzioni teoriche, di cui ho già letto in alcuni thread di questo forum, che differenza c'è principalmente sulle canne tra quelle da light game e quelle da ultralight?
Cioè confesso che fino ad ora per me ultralight e light game erano definizioni coincidenti: utilizzare attrezzature sottodimensionate, ultraleggere e abbastanza polivalenti per insidiare molte specie di pesci diverse, puntando soprattutto a quelle che ci sono realmente nello spot in cui si pesca e non aspettando esclusivamente il passaggio dei grossi predatori che non necessariamente si trovano lì.
Non so cosa intendiate esattamente per ultralight, ma so che sicuramente ciò che intendete per light game rispecchia in pieno la mia pesca, per la quale attualmente uso una molix skirmjan ul (solid), quando voglio pescare prevalentemente a gomma con estrema sensibilità, sia sul fondo che a mezz'acqua, e una st. croix trout series da 7' 1/16-1/4 (tubular) quando voglio pescare misto, sia a gomma che con hardbait, prevalentemente a mezz'acqua.
La trout series mi ha davvero sorpreso, perché ha una grande sensibilità pur mantenendo una grande prontezza sul cimino e tutto sommato riesco a pescarci anche un po' a mebaru, anche se chiaramente si sente che non è una canna dedicata. L'ho usata a spigole in foce, a cavedani in fiume con corrente modesta, a finesse per bass in cava, ad occhiate e sugherelli in scogliera, ci ho preso pure un grosso cefalo in foce (ci è voluta la mano di gesù cristo per tirarlo a riva) e mi sono sempre trovato bene.
In ogni caso stiamo parlando di canne che hanno il loro costo e che io ho acquistato dopo quasi due anni di esperienza di light game con canne meno dedicate. Dato che sto comprando una canna per la mia ragazza che sta appena iniziando, non mi sembra il caso di spendere troppo, per cui non pretendo performance di canne da 100 e passa euro (come quelle che posseggo), ma di evitare di prendere una canna entry-level pagandola più di ciò che vale.
La Alivio supersensitive (che credo possa rientrare nella definizione di ultralight), con cui ho pescato tanto all'inizio delle mie prove a LG, la pagai 25 euro, ora ne costa circa 35, e comunque per ciò che mi ha permesso di fare è stata davvero un ottimo acquisto, ora vorrei magari spendere qualcosa in più per prendere un attrezzo un po' più dedicato, senza esagerare, visto che so che la mia ragazza la userà per parecchio tempo prima che possa mai arrivare il momento (se arriverà) in cui sentirà l'esigenza di avere un attrezzo di livello superiore.
Vorrei insomma che lei iniziasse con un attrezzo che potrà soddisfare le sue esigenze per molto tempo, spendendo se serve un po' più dei 25/35 euro che ho speso io all'inizio.
Ritornando al discorso ultralight/light game, alla luce del commento di Lerio, se proprio devo fare una scelta, andrei sul light game. Se non riesco a trovare una canna più o meno all-round (quindi non estremamente dedicata alle hardbait ultraleggere, non estremamente dedicata alle gommine su testine da meno di un grammo), preferisco prendere una canna più dedicata alle gommine su jighead, insomma piuttosto sensibile anche se poco adatta alle hardbait.
Postato 29 September 2016 - 13:33 PM
ultralight include anche mini minnow, ondulantini, rotantini e non si fa solitamente con canne solid tip. si pratica anche in corrente, mentre solitamente il light game e' da acque lente o ferme. io me ne sbatto e uso la mia calipso per entrambe le cose
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 September 2016 - 14:43 PM
ultralight include anche mini minnow, ondulantini, rotantini e non si fa solitamente con canne solid tip. si pratica anche in corrente, mentre solitamente il light game e' da acque lente o ferme. io me ne sbatto e uso la mia calipso per entrambe le cose
Appunto, cioè per me il light game o ultralight ha sempre compreso entrambi gli approcci, sia softbait, sia hardbait, semplicemente rimanendo su attrezzatura ultraleggera e dimensionata per pesci di piccola taglia e sottodimensionata (in mare) per pesci di taglia un po' superiore.
Ma soprattutto dai vari post di Aldo Calzolai, Mmengo, Parcolaghi, mi sembra che il light game sia inteso con una definizione molto generale, che non si specializza su particolari prede, particolari luoghi, particolari condizioni meteo, ma che sia adattabile e versatile, sia negli approcci, sia nelle attrezzature.
Ad ogni modo sto cercando una canna che non sia né l'emblema dell'ultrasensibilità con le gomme (soluzione costosa), né della gestione ottimale delle hardbait (soluzione altrettanto costosa): vorrei semplicemente una canna entry-level, onesta e il più possibile all-round, insomma non specifica per una tecnica particolare del light game, ma non mollacciona, che poi né gestisce bene le hardbait, né è abbastanza sensibile con le softbait. Vorrei trovare qualcosa che sia tra le supersensitive shimano (che almeno, rispetto alle altre shimano entry-level, hanno azione di punta, solid tip e buona sensibilità, anche se il cimino si smolla troppo per le hardbait) e la solpara, che, anche essendo una entry-level, ha comunque il suo costo, per me non giustificato per una persona, come la mia ragazza, che si sta avvicinando da poco alla pesca in generale.
Postato 29 September 2016 - 14:47 PM
Comunque, davvero, grazie mille a tutti per la partecipazione, mi rendo conto che il thread non è proprio facile.
Non so che scelta mi troverò a fare alla fine per la mia ragazza, ma credo che in ogni caso, in futuro, una prova con le canne che ho citato all'inizio cercherò di farla, per mia curiosità e per fornire anche delle info ad altre persone che potrebbero essere interessate e che, come me, hanno difficoltà a trovare feedback sul reale comportamento di quelle canne. Questo vale almeno per le shakespeare che tutto sommato iniziano ad essere reperibili. Per le Tronix HTO aspetterò che diventino un po' più reperibili, perché non ha senso pagarle più di quanto vengono vendute solo per la spedizione, si perde tutto il senso del rapporto qualità/prezzo.
Postato 01 October 2016 - 00:00 AM
In attesa di risposte alla mia ricerca della solpara tubular nei vari mercatini, sono andato un po' girando tra vari shop online e ho individuato un altro paio di canne che rientrano nel mio budget, ma di cui non conosco l'azione.
La prima è la Daiwa Triforce Spinning da 7', 1-10 g: da quanto ho letto mi pare di capire che sia più da spinning ultralight con rotanti e minnow che da light game con le gomme.
La seconda è la Shimano Nasci BX da 7', 1-6 g, con fusto monopezzo e manico separabile, che a quanto ho capito pare sia dedicata al light rock fishing.
Che mi dite di queste canne? Potrebbero essere adatte ai miei scopi?
Postato 01 October 2016 - 10:44 AM
confermo che la triforce e' una classica spin. passo la parola per il resto.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 01 October 2016 - 11:09 AM
Ultralight, io ho una Solpara SPS-S702M 2,13m 0,5-5gr 1-5lb Solid Tip.
L'ho comprata (già usata) qui in forum a 60 euro: vedi inserzione qui sotto.
www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/70976-vendotosped-major-craft-solpara-sps-s702m/
La uso poco, perchè a pari grammatura ho già una st croix panfish e una SG troutizmo, con le quali mi trovo meglio.
Se ti può interessare, te la posso cedere a 45 euro + s.s.
Oggi e domani non sono a casa, ma lunedi posso postarti qualche foto se la cosa ti può interessare. Senza impegno, ovvviamente
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 01 October 2016 - 11:49 AM
confermo che la triforce e' una classica spin. passo la parola per il resto.
Ok allora la mia impressione era giusta
Ultralight, io ho una Solpara SPS-S702M 2,13m 0,5-5gr 1-5lb Solid Tip.
L'ho comprata (già usata) qui in forum a 60 euro: vedi inserzione qui sotto.
www.pescanetwork.it/forum/index.php/topic/70976-vendotosped-major-craft-solpara-sps-s702m/
La uso poco, perchè a pari grammatura ho già una st croix panfish e una SG troutizmo, con le quali mi trovo meglio.
Se ti può interessare, te la posso cedere a 45 euro + s.s.
Oggi e domani non sono a casa, ma lunedi posso postarti qualche foto se la cosa ti può interessare. Senza impegno, ovvviamente
Guarda l'offerta è interessante, io per ora stavo cercando una solpara tubular per andare su qualcosa di più all round, se non riesco proprio a trovarla ti contatto!
Riguardo la shimano Nasci BX da ultralight nessuno ha esperienze dirette o indirette?
Postato 05 October 2016 - 09:38 AM
Anche le Favorite sono ottime canne in quella fascia di prezzo!
oldcaptain.it/prodotti/white-bird/
Postato 05 October 2016 - 17:02 PM
Anche le Favorite sono ottime canne in quella fascia di prezzo!
oldcaptain.it/prodotti/white-bird/
Ho visto che ha il cimino solid, è costruita in carbonio 24T e il prezzo si aggira intorno ai 50 euro: confrontandola con la Shakespeare Agility LRF Sea che ha cimino solid (quindi comunque ottima sensibilità per il mebaru game), è costruita in carbonio 30T (quindi è più reattiva) e costa 35 euro (dunque 15 euro in meno) credo che non sia molto competitiva come rapporto qualità prezzo
Attualmente ho messo da parte le due Berkley e le Tronix HTO e sto considerando la Shakespeare Agility lrf e la Shimano Nasci BX da rockfishing, che mi attira per il fatto di avere il manico separabile, mantenendo quindi il fusto intero, quasi come una monopezzo, e costa una decina di euro in più.
Sulla Agility mi è arrivato un feedback positivo come canna entry-level onesta e sufficiente per chi non vuole fare del light game la sua attività principale , sulla Shimano Nasci da rockfishing non ho ancora avuto feedback
La ricerca della Solpara Tubular usata è in stallo, forse c'è un utente che ne ha una, ma la sta "cercando" nel suo garage-magazzino: che dire, spero nel miracolo che venga ritrovata!
Questo post è stato modificato da Ultralight: 05 October 2016 - 17:03 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi