Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Daiwa triforce 1,8 m


  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#1 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 00:28 AM

Ho preso questa canna per avere uno strumento sempre a portata di mano. Penso di usrla su torrente di fondo valle con trote anche "abbondanti". Volevo chiedervi come la vedete, che tipo di canna è insomma. Ecco https://imgur.com/a/KiaNa . i dati della canna son questi : https://imgur.com/psCZZ9e

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 September 2016 - 02:54 AM

leggerissima, troppo leggera per trote di grossa taglia.

 

la triforce non e' male, e' la solita canna di fascia bassa, ma con 10 g di potenza massima ci fai poco.

 

tienila da cavedani o da riali ultrainfrascati, quello e' il suo ambiente.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 07:06 AM

Certo, io ci faccio una prova comunque poiché lo acquistata per questo XD.... In alternativa c era una shimano katana, ma era più morbida e allora non l ho presa

#4 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 07:17 AM

A comunque, per intenderci, per trote di taglia parlo di trote dai 40 ai 60(caso estremo). Non trotone da laghetto da guerra xD.

#5 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 10 September 2016 - 09:44 AM

In fondovalle può capitare sempre la sorpresa! Dai retta a uno stupido e sali con la grammatura a minimo una 10-30 (se Shimano di fascia bassa -vedi Catana- anche 15-45) ;)


Questo post è stato modificato da Nuc3: 10 September 2016 - 10:37 AM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#6 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 10 September 2016 - 16:29 PM

La uso da 1 anno,é sottostimata e lancia anche 15 gr,ci ho fatto trote da 3 kg in fondovalle senza problemi...
Ovvio il meglio lo da con cucchiaini tipo meps 0/1/2/3.
Comunque é una canna tosta con azione fast,volendo ci si fa anche qualche gommina se non si chiede troppo.
Per quel che costa va fin troppo bene.
Il punto debole é l'eva che a me non piace

Per assurdo si fa piu fatica con le trotelle portachiavi (pescando con amo singolo senza ardiglione si slamano facilmemte) che con trote di 60cm.
Sembra piu una canna americana che jappo dall'azione...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 10 September 2016 - 16:31 PM


#7 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 16:29 PM

Certo è giusto....però oggi l ho provata. Mi piace perché è sensibile ma abbastanza rigida comunque. Esca usata principalmente meps 1-2. Tante trotelle piccolette. Le più erano sui 30 cm....sono soddisfatto dai:).......comunque per ora non penso di fare acquisti (la cassa è semi vuota xD )

#8 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 16:32 PM

Le gomme le uso poco, non so mai come e dove usarle

#9 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 10 September 2016 - 16:38 PM

Io la pesca a gomma la odio...quindi non dirlo a me 😂😂😂

#10 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 10 September 2016 - 16:39 PM

[quote name="Nuc3" post="884413" timestamp="1473497058"]
In fondovalle può capitare sempre la sorpresa! Dai retta a uno stupido e sali con la grammatura a minimo una 10-30 (se Shimano di fascia bassa -vedi Catana- anche 15-45) ;)[/quote
La triforce 10/30 é tanto tanto palo....la usano per farci i serra e i barra chi pesca al mare..
Lancia agevole 40gr di sicuro

#11 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 10 September 2016 - 19:04 PM

Non mi paiono esagerati 40 gr in fondovalle, anzi, io pesco con una 20-50 (reali) e certe volte avrei voluto un'attrezzo più potente. Con una 15 grammi in fondovalle se ti capita un pesce un attimo più inxxxxato non hai modo di forzarlo fuori dalla corrente, con conseguenze molto spesso tragiche (per la canna, per il pesce o per entrambi). Detto questo ognuno pesca come vuole, ma consigliare una 5-15 gr per il fondovalle lo trovo concettualmente sbagliato! La trota da 3kg magari la tiri anche fuori, ma la rilasci quasi certamente bollita!


Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#12 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 19:31 PM

Bollita? Cioè?

#13 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 September 2016 - 19:48 PM

Quoto nuc, consigliare una 10 (o 15....) grammi non mi pare un gran consiglio.
In fondovalle uso una canna da 45g gestibili in corrente e non scenderei mai sotto i 30 ( sempre reali si intende)
A meno che per fondovalle non intendiate qualcos'altro ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10406 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 September 2016 - 19:55 PM

La uso da 1 anno,é sottostimata e lancia anche 15 gr,ci ho fatto trote da 3 kg in fondovalle senza problemi...
Ovvio il meglio lo da con cucchiaini tipo meps 0/1/2/3.
Comunque é una canna tosta con azione fast,volendo ci si fa anche qualche gommina se non si chiede troppo.
Per quel che costa va fin troppo bene.
Il punto debole é l'eva che a me non piace
Per assurdo si fa piu fatica con le trotelle portachiavi (pescando con amo singolo senza ardiglione si slamano facilmemte) che con trote di 60cm.
Sembra piu una canna americana che jappo dall'azione...

  

Bollita? Cioè?

. Il punto é proprio questo, quando dici che lancia anche 15 gr........... Solitamente 15 gr é il minimo per un certo tipo di pesca nel fondovalle, senza considerare il fatto che lanciare non significa gestire.........direi che una canna che gestisce 20-25 gr per me é l'ideale ( nei fiumi che frequento io ) pur sapendo che in alcuni spot saró sottodimensionato. Una 3-10 gr scusami tanto ma nel fondovalle c'entra come i cavoli a merenda, certo che si puo pescare pero........dai siamo seri......... Se dici che usi cucchiai dello 0-1-2, la canna va benissimo ma per favore usala in torrentelli e non in fiume. Che senso ha fare una pesca in cui si cerca la trota della vita sapendo che se per caso dovessi attaccarla hai 99% di possibilità di perderla ?

#15 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10406 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 September 2016 - 19:56 PM

Sorry, bollita significa che é inutile il rilascio poiché morirebbe ugualmente causa troppo stress e acido lattico. :)

#16 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 20:10 PM

Forse abbiamo idee diverse su fondovalle.... Cosa è per voi fondovalle?

#17 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 20:12 PM

Perché io parlo di torrente di fondovalle è, largo quindi 20 m con correntine e puntomi più tranquilli, zona da temoli e fario, pochi cavedani,pochissimi barbi e fine.

#18 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 20:13 PM

Fiume di fondo valle è già diverso credo no?

#19 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 10 September 2016 - 20:25 PM

Infatti io intendo teorrente di fondovalle,non parlo di fiumi di fondovalle con portate esagerate,almeno mi era parso di capire cosi...
Dubito che se uno vuole andare a marmorate va con una ul,ma in un torrente nelle zone in cui va a sfociare in fiume,dove qualche esemplare di misura interessante puo esserci ma sempre in un torrente siamo non so quanto possa servire una 45 gr....
Poi bo io certe cose le uso solo in fiume,se attacchi una teota da 3 kg in una buca che sará 20x20metri la tiri fuori,se la attacchi in adda ovviamemte non ce verso di tirarla fuori...
Ma anche perché in torrente che artificiali usate di 40gr?
Quando anche in periodi con molta acqua come puo essere l'apertura un rotante meps del 4 lo vedrei esagerato,difficile che ci siano bestioni disumani,almeno dove pesco io.
Sempre se parliamo di torrente,il fiume é un'altra cosa

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 10 September 2016 - 20:26 PM


#20 Fragrey

Fragrey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1224 Post:
  • LocalitàSelvino (BG)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Selvino (BG)
  • Anno di nascita:1996

Postato 10 September 2016 - 20:28 PM

Si ecco esatto. Parlo di torrente dove non si va mai oltre i 5-6g per un esca. Per intenderci io parlo del Serio. Non nella zona di montagna, ma in collina ecco


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi