Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come conservare al meglio il filo


  • Please log in to reply
30 risposte a questo topic

#1 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 29 December 2007 - 21:16 PM

Ho appena acquistato 3.500 m di Focus rosso della JTM.
Per conservare il filo, c'è da seguire qualche accorgimento? O non ci sono problemi?
Beppe
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#2 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 29 December 2007 - 21:18 PM

io penso nnt ma è il 0,19 rosso l'hai acquistato su ebay?
comunque nn penso che si debba fare qualcosa per controllare il filo :?
ciao

#3 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 29 December 2007 - 21:48 PM

io penso nnt ma è il 0,19 rosso l'hai acquistato su ebay?
comunque nn penso che si debba fare qualcosa per controllare il filo :?
ciao


Sì, lo 0,19 rosso, ma l'ho comprato in un negozio. Ho scritto Conservare, non controllare: se ne metto 150 m sul mulinello, gli altri 3350 m si conservano bene senza fare nulla, o devo usare qualche accorgimento?
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#4 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 29 December 2007 - 21:59 PM

scusa ho sbagliato :D
ma nn penso.
per curiosità quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?

#5 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 29 December 2007 - 22:09 PM

scusa ho sbagliato :D
ma nn penso.
ma poi nn sono tutte bobbine da 300mt?
per curiosità quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?


Ha preso la bobina da 3500 metri.. :wink:
27 anni

V][nCè

#6 angelo46

angelo46

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Localitàvalganna-varese
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: valganna

Postato 30 December 2007 - 00:02 AM

Ho appena acquistato 3.500 m di Focus rosso della JTM.
Per conservare il filo, c'è da seguire qualche accorgimento? O non ci sono problemi?
Beppe


:D non devi lasciarlo alla luce ed in un locale troppo caldo io li conservo in un cassetto in cantina mai avuti problemi durano anni ciao :wink:

#7 viveriven

viveriven

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 512 Post:
  • Localitàcremona

Postato 30 December 2007 - 01:28 AM

ottimo filo il focus!!! :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: !!!

#8 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 December 2007 - 09:47 AM

ottimo filo il focus!!! :2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: !!!

Sì. L'ho preso perché se ne è parlato molto su questo forum (ferroforte, tra gli altri), e anche da altre parti ho visto che lo consigliano in molti.

Per Angelo:

non devi lasciarlo alla luce ed in un locale troppo caldo io li conservo in un cassetto in cantina mai avuti problemi durano anni ciao

Grazie del consiglio.

Per Emanuele:

scusa ho sbagliato :D
ma nn penso.
per curiosità quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?

L'ho comprato in un negozio di Settecamini (Progetto Pesca), sulla Via Tiburtina 1421 tel 06 4130769. Sito: http://www.progettopesca.it/
L'ho pagato 17.50 €, ma ho comprato varie altre cose, e alla fine mi fanno uno sconto abbastanza buono.
Se vuoi, la prima volta che ci vediamo, ti faccio riempire i tuoi mulinelli. Mi dai 17.50/35= 0.50 € ogni 100 m.
Ciao
Beppe
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 December 2007 - 10:15 AM

:) il filo va conservato al buio e in un locale non eccessivamente caldo per il resto......a 0.50€ ogni 100 mt ti porto anche i miei che carico non più di 100 mt l'uno..........facendo quattro conti spenderei...circa 10 €....si si mi conviene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao beppe e buon anno.....gabri e babi :wink: :wink:

Posted Image

#10 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 December 2007 - 10:29 AM

:) il filo va conservato al buio e in un locale non eccessivamente caldo per il resto......a 0.50€ ogni 100 mt ti porto anche i miei che carico non più di 100 mt l'uno..........facendo quattro conti spenderei...circa 10 €....si si mi conviene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao beppe e buon anno.....gabri e babi :wink: :wink:

Posted Image

Grazie. Buon anno anche a voi.
Se c'è qualche altro romano che vuole riempire il suo mulinello, glielo faccio fare volentieri. Tanto, con 3.500 m, ne ho per anni! e tra amici, ci si fa volentieri un favore (prezzo di costo).
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 December 2007 - 11:14 AM

quotone a chi dice di evitare il caldo e il sole.

per esperienza diretta, evitate anche posti tipo lavanderie, ripostigli ecc dove ci siano solventi, detersivi ecc, in quanto i vapori, anche se non pare, hanno un'azione devastante sul filo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 30 December 2007 - 14:09 PM

e anche lontano dai topi.....

può sembrare una stupidata.. peròò :roll: :roll:
SpiNNiNg LiFe

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 30 December 2007 - 14:20 PM

Rimane il fatto che il filo è sempre meglio usarlo e farne meno scorta possibile... Ogni anno ne esce uno meglio e che costa sempre meno ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#14 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 31 December 2007 - 09:49 AM

Rimane il fatto che il filo è sempre meglio usarlo e farne meno scorta possibile... Ogni anno ne esce uno meglio e che costa sempre meno ! :wink:



questo è vero.
ma se ti compri la bobbina da 300mt la paghi 7€ e quella da 3500 17€
adesso vediamo qual'è piu conveniente
300mt la paghi 100mt 2,33€
e i 3500 li paghi 100mt 0,50€
la differenza nn è poca 100mt li paghi come 500mt allora preferisco la bobbina da 3500 mt :?

#15 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 31 December 2007 - 10:24 AM

Rimane il fatto che il filo è sempre meglio usarlo e farne meno scorta possibile... Ogni anno ne esce uno meglio e che costa sempre meno ! :wink:



questo è vero.
ma se ti compri la bobbina da 300mt la paghi 7€ e quella da 3500 17€
adesso vediamo qual'è piu conveniente
300mt la paghi 100mt 2,33€
e i 3500 li paghi 100mt 0,50€
la differenza nn è poca 100mt li paghi come 500mt allora preferisco la bobbina da 3500 mt :?

Esistono anche le vie di mezzo ! :lol:
Poi dipende qual'è il tuo consumo... Io 3500 metri li faccio fuori ogni 6 mesi ! :wink:
Tubertini se vuoi ti imbobina anche 20 mila metri e vai a pagare 100 mt di filo 0,20 euro cent ma Non per questo fare scorta è sempre la cosa giutsa ! Il magazzino del filo lascialo fare alle ditte ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#16 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 31 December 2007 - 10:27 AM

si ma 3500 mt nn sono tantissimi :?

#17 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 31 December 2007 - 10:47 AM

Per me no... Per mio papà si ! E' tutto molto soggettivo... :roll:
Buy the best,forget the rest...

#18 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 31 December 2007 - 10:55 AM

io ho comprato un trecciato per lucci 0,17 fireline berkley solo che voglio aspettare a imbobinarlo perchè volevo sfruttare il trecciato nuovo che ho sul mulinello solo che è diminuito causa una parrucca e vorrei sfruttarlo finche no ne rimane poco. La mia domanda è lo stesso discorso fatto per il nylon vale per il trecciato considerando che rimarrà imballato fino al suo utilizzo?

#19 Alexander

Alexander

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 827 Post:
  • LocalitàPiacenza

Postato 31 December 2007 - 12:41 PM

Acquisto dell' ultima ora...... bobina Daiwa Focus 0.17 da 4300 metri a 16 euri da brandazza a Gragnano Prov Piacenza.....
S.P.S. ALBATROS
.. Esperto in magheggi e traboccheggi...

#20 mangors1993

mangors1993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 529 Post:
  • Localitàroma

Postato 31 December 2007 - 12:43 PM

il focus è della jtm :?


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi