PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 April 2016 - 22:14 PM
Postato 14 April 2016 - 22:39 PM
Da come le descrivi sembrano micosi, sicuramente la qualità delle acque e il fatto che ormai stiamo avendo inverni sempre più caldi aggrava la situazione, soprattutto in un bacino chiuso come un lago.
Magari una foto sarebbe stata molto più esplicativa, soprattutto nel determinare la fonte delle infezioni, se "spontanee" o dovute a ferite infette.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 15 April 2016 - 00:03 AM
Postato 15 April 2016 - 07:20 AM
io non ho mai mangiato niente che provenisse da quel lago visto i diversi colori che assume durante l'anno (ho visto le sue acque colorate completamente di rosso, poi di verde, poi di marrone
) ..poi oh ognuno è libero di scegliere cosa ingerire
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 15 April 2016 - 10:10 AM
le chiazze bianche dovrebbero esser funghi, come già detto sopra.. purtroppo l'acqua quest'anno è rimasta troppo calda favorendo lo sviluppo di infezioni di questo tipo.. in generale invece la situazione del lago è migliorata rispetto a 20-30 anni fa, ma comunque non è rosea.. il problema sono soprattutto i fosfati accumulati nel sedimento del lago che determinano l'anossia di buona parte della colonna d'acqua in estate in relazione a fenomeni di eutrofizzazione.. sotto il punto di vista alimentare però non saprei sinceramente che dirti.. io il pesce che prendo lo rilascio, alcuni anziani trattengono e mangiano persino i gardon e sono ancora vivi
io ti consiglierei di rilasciare tutto quello che si può rilasciare, poi vedi te
Postato 15 April 2016 - 13:31 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi