Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio mulinello/canna neofita


  • Please log in to reply
29 risposte a questo topic

#1 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2016 - 14:59 PM

Ciao a tutti!

sono nuovo nel forum, mi sono presentato poco fa nell'apposita sezione :)

 

come già accennavo nella presentazione, ho sempre pescato con attrezzature piuttosto economiche/rudimentali.. e dunque volevo salire un po' di livello con nuovo materiale, e qui partono i miei dubbi. Generalmente ho sempre pescato in cava, più che altro trote, pesci gatti e carpe.. Ultimamente invece mi stava affascinando la pesca al bass, piuttosto che al luccio (vedendo la gente era molto divertente!). 

Ho letto vari post vecchi qua e là, e leggevo che non era male come canna la Shimano scimitar 240, in rapporto qualità prezzo.. e ho visto che può essere un buon compromesso per la pesca al luccio (di piccola/media taglia) e al Bass. Volevo solo capire se fosse meglio la variante 20-50 g oppure la 15-60g (RH oppure H)..

Curiosando ancora, riguardo al mulinello ho visto lo Shimano baitrunner 4000 ST FB.. fra canna e mulinello non spendo un capitale e mi sembra materiale non malaccio.. pareri?

 

So già che in teoria, per pescare il bass ci vuole una tipologia differente di canna rispetto a quella per il luccio.. però facendo qualche ragionamento quello che ho scritto dovrebbe equivalere a materiale intermedio, per quanto riguarda l'utilizzo.. che ne dite?

 

Come luoghi di pesca, finalmente avendo fatto la licenza (compresa la FIPSAS) posso sbizzarrirmi di più andando non per forza in cava.

 

Grazie a tutti in anticipo!



#2 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 01 April 2016 - 16:05 PM

Per la canna cedo la parola,solo io andrei sulla 15-60 per non precluderti la possibilità di manovrare esche anche piccine che alle volte fanno la differenza. Il mulo prendilo specifico da spinning: niente baitrunner e peso contenuto. su Shimano consiglio Exage,Sedona o Aero per dirne 3. La taglia imho va bene. Lancio un'idea tanto per fare confusione: pensare a un'attrezzatura da casting? 



#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 April 2016 - 17:47 PM

Per il mulo ha già detto Pescaduret, non prendere uno con baitrunner, quello serve per pesche di fondo ;)

 

Per la canna, il tutto dipende anche molto dalle esche che usi.

Una 15-60 (non conosco il modello nel dettaglio) potrebbe andare bene per il luccio ;)

Per l'uso da bass passo la parola ai bassisti del forum, però non è facile conciliare entrambe le pesche ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2016 - 17:58 PM

grazie per le risposte e le delucidazioni!

per quanto riguarda il mulinello, vedendo un po' online, ho guardato bene i seguenti: Shimano Exage 2500 / 3000 / 4000 SFD; i corrispondenti Sedona sempre della Shimano... Gli Aero sono un po' troppo costosi al momento per le mie tasche purtroppo..  Fra i primi due, cosa mi consigliereste? Vedo che le cifre sono praticamente uguali !

 

Per quanto riguarda la canna.. io non ho mai avuto modo di provarne una a casting in acqua, le ho solo viste blandamente.. sarebbe un mondo nuovo. Se non mi crea difficoltà e le differenze sono minimali, potrei anche pensarci! Leggendo in giro vedo che in effetti è più utilizzata e consigliata per certi aspetti..

Fra le casting ho adocchiato una Hokkaido cast 750 H 228cm 70grammi (in ottima offerta) . Poi ho visto anche le St croix ma costano troppo al momento..

Se prendessi la casting, di conseguenza devo ricercarmi dei mulinelli differenti, giusto?

 

@federix : Ciao! per le esche anche lì mi devo fare una cultura.. ho un piccolo spinnerbait da 11 grammi, qualche amone piombato con rispettivi "vermotti di silicone colorati" simil grub, ed un fritto misto di roba varia che in parte ho trovato a terra in cava (ben tenuta devo dire) in parte comprata un po' a caso anni fa (fra le quali piccoli minnow)


Questo post è stato modificato da otti: 01 April 2016 - 18:03 PM


#5 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 01 April 2016 - 18:47 PM

Il Sedona lo danno come specifico da spinning,lo ha un mio amico e devo dire che è davvero un bell'oggettino,di contro l'Exage è sempre l'Exage: mulo stracollaudato. Comunque sceglierai tra questi cadi in piedi. Misura dipende molto dalla canna,se bilancia o meno e dalle prede (che saranno proporzionali all'attrezzatura che hai,o meglio che ti farai in base alle prede da insidiare). Sul casting sono un vigliacco: non ci capisco pressoché nulla quindi lancio il sasso e nascondo la mano  ;); ti dico solo che hanno bisogno di muli specifici e canne specifiche. Le esche vanno prese in base a quello che insidi. Io prenderei per esempio sul bass (partendo da zero) tonnellate di gomma (falcetti,vermi per texas,gamberi,creature etc...); 2-3 jig di diverse misure e colori, 2-3 rotanti,un paio di ondulanti, crank,jerk,swimbait/jointed,topwater... insomma... ne hai da prendere :D . Ma le esche solo dopo la combo dato che devono essere adeguata ad essa.



#6 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2016 - 20:01 PM

Mi si è aperto un mondo! Fino a prima ero abituato alla pesca a fondo, oppure con bombarda etc.. però mi intriga parecchio il mondo degli artificiali e dello spinning!

 

Ricapitolando..se dovessi passare allo spinning, i materiali elencati sopra già mi sembrano buoni per iniziare.. per il casting aspetto pareri vari ;)  nel frattempo leggo ancora!


Questo post è stato modificato da otti: 01 April 2016 - 20:37 PM


#7 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2016 - 20:55 PM

FB0D907C-1C3A-434D-B4D9-90A63E64462F_zps

#8 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 01 April 2016 - 20:57 PM

37BE6681-3040-4110-AE4E-0D8909B3A319_zps

Questo è il materiale che ho come esche finte al momento!

Questo post è stato modificato da otti: 01 April 2016 - 21:00 PM


#9 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 April 2016 - 10:47 AM

Sto arrivando al verdetto! per iniziare andrei su una delle due canne seguenti: (ed un futuro, quando ci prenderò mano, prenderò canne separate sia per il Bass che per luccio etc...)

 

-Alcedo modularis spin 240-50

oppure

- Shimano scimitar ax spinning 240 MH eva 15-60g

 

mentre per il mulinello:

-Exage 3000 SFD

oppure

-Exage 4000 FD

 

Leggendo nel forum sembrano attrezzi messi allo stesso piano, perciò sono in estremo dubbio sulla scelta e abbinamento ideale fra canna e mulo! Per il mulo converrebbe stare sul 4000 per non rischiar troppo? A voi i pareri ;) 



#10 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 April 2016 - 22:17 PM

domattina farei l'acquisto su un sito online :D



#11 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 April 2016 - 05:53 AM

Le canne non le conosco, direi che sono ok per le esche da luccio ;)
Ovviamente farai più fatica a lanciare esche leggere

Con quelle grammature di canna, vai di mulo 4000 ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#12 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 04 April 2016 - 09:17 AM

Grazie per la risposta! Allora procedo con l'acquisto :) magari a breve ne prendo una più piccola, sui 2 m, adatta per Bass e prede più piccole che richiedono esche più leggere!

#13 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 04 April 2016 - 12:08 PM

ho finalmente fatto l'ordine! fra due giorni mi arriverà canna + mulinello + due eschette artificiali :ultragrin: 

 

che filo mi consigliate? io pensavo di usare quello di nylon, dallo 0.25 allo 0.30. può andar bene per luccettini o bass? Tanto dubito che riesca ad insidiare bestioni voraci...  considerate che non ho mai pescato né un luccio, né un bass!

 

ultima domanda: qualche artificiale da comprare funzionale per entrambi i pesci ? Grazie in anticipo!



#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 April 2016 - 17:34 PM

Molto dipende dagli spot.

 

Intanto non è importante quello che si riesce ad insidiare, am quello che potrebbe capitare.

Se vai a lucci, in attesa di qualcuno più esperto in materia, ti consiglierei un trecciato. Se stai sul monofilo uno 0.30 ci potrebbe stare...

E mi raccomandao cavetto in ogni caso!! ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Pescaduret

Pescaduret

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1357 Post:
  • Tecnica: Spinning & guests
  • Provenienza: bassa modenese

Postato 04 April 2016 - 19:24 PM

Per gli artificiali la gomma in ogni suo aspetto: falcetti,shad,creature (una su tutte: gambero!),vermi/vermoni,jig e chi più ne ha... + teste piombate e ami per il texas e lo spiombato. Poi spinnerbait,crank,swimbait e qualcosa che lavori in superficie: popper oppure walking the dog o anche snodati esempio la serie Jointed di Rapala da recuperare a colpetti facendola scendere di due dita e poi lasciare che risalga (effetto pesce allo stremo delle forze). Completa la lista la ferraglia (si fa per dire  ;) ) ovvero un 2-3 rotanti e un 2-3 ondulanti. Con questo sei apposto (e con un buco enorme nel bilancio economico personale  :ultragrin: ). Mi raccomando: accertati che le esche che comprerai possano essere gestite dalla tua canna,non solo rispetto al CW ma anche alla resistenza che oppongono in acqua (vedi crank per dirne una) o al loro peso per poterli "sentire" e manovrare bene nel caso della gomma.



#16 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 April 2016 - 10:56 AM

Grazie per il vostro aiuto! Il cavetto non mancherà mai ;)

Adesso valuto se acquistare online oppure vado a dare un occhiata in negozio sperando che i prezzi non siano troppo differenti! Almeno ci do un occhio dal vivo..  Prima di tutto avevo intenzione di prendermi un Jointed della Rapala e poi qualche gambero in gomma.. Valutavo anche per il ranocchio, vedo in giro che è molto utilizzato!

 

Altra cosa, devo farmi una cultura sugli amoni giganti in cui si inseriscono vermoni piuttosto che grub, shad etc.. non capisco se vadano a fondo, se galleggiano, le grammature da utilizzare: è un mondo proprio nuovo per me !



#17 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 06 April 2016 - 13:38 PM

5D531EB8-19EA-4A2B-A376-E9B32BEC19AF_zps

D7ECF258-F04B-4767-AC98-FC0E6093361B_zps

296EC147-BD1B-4AAA-B17A-A7AD0122B14E_zps

Ecco i miei ultimi acquisti :) sono felice come un bambino a Natale :D

Adesso mi rivolgo a voi per un quesito finale.. Siccome ho sempre utilizzato i fili della decatlon, mono filo in nylon, su che marchio posso orientarmi? Vorrei star sempre sul monofilo, perchè il trecciato non l'ho mai utilizzato e costa davvero molto oltretutto.. Sto vedendo in giro e sembra buono il falcon planet. Avendo due bobine, mi conviene farne su una da 0.25 e una da 0.30? Considerando che varierei far predatori come lucci, perca e bass.. Se conoscete altri marchi facilmente recuperabili sarebbe il Top

 

Oggi pomeriggio magari compro le ultime eschette, compresi ami senza piombo per creaturine, gamberi etc.. e vorrei prendere pure il "ranino"; vedo se recuperarne uno della molix, come il frog.. oppure il beetle.. oppure ancora un molix supernato (sarei più orientato su questo probabilmente), perché ho notato che si fanno bei catturoni con questa tipologia di esca galleggiante! Se non trovo quelli della molix, alternative buone le trovo lo stesso di quella categoria.

 

Detto ciò, mi sono rifatto un po' di materiale e attendo vostri consigli preziosi! :D

 

PS: non voglio far pubblicità ai prodotti.. ho messo le foto per far vedere meglio il materiale preso, fa più effetto :nude: 

Canna: Shimano scimitar 240 H 15-60g

Mulinello: shimano Exage 4000 FD

Artificiali: ondulante Atom 25g; Sebile Flatt Shad 22g; Rapala X-Rap Shad 14 g; classico Martin 15g; shad vari colorati.. e qualche Jig.


Questo post è stato modificato da otti: 06 April 2016 - 13:48 PM


#18 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 06 April 2016 - 14:05 PM

dimenticavo di scrivere: fra i fili, facendo le ricerche, oltre al Falcon prestige e il Falcon planet, ho visto anche il T-force spinning Trabucco, Titanium Soft della Toray e lo Shimano Technium.. sono facilmente reperibili magari in negozio o da Dechatlon? (perché prenderli on-line mi sa che ci smeno prendendo solo fili....) Come li abbino sulle due bobine per spinning a perca, lucci e bass?  Ho trovato ora a buon prezzo questo filo --> Shimano tecnium spinning invisitec 150 mt, delle varie taglie.. può andarmi bene? Grazie :)


Questo post è stato modificato da otti: 06 April 2016 - 17:15 PM


#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 06 April 2016 - 18:03 PM

Quelli che hai citato (credo li abbia trovati nelle altre discussioni qui in forum ;) ) , vanno bene!

Poi ognuno ha preferenze personali e si trova meglio con uno o con l'altro.

A mano a mano che ti farai esperienza e proveerai vari fili, ti feremerai su qeullo che ti convince di più.

Per ora compralo (in base alle caratteristiche che magari altri hanno già indicato nei vari post)  e pescaci! :up:

 

Se vai a lucci e solo a lucci, puoi stare anche oltre lo 0.30 (anche se diventa un po' rigido :D , per quello di solito si usa la treccia, ma anche lì arriverai dopo ;) )

Per l'altro mettici il 25 e vai a perca / bass


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 otti

otti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 54 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: milano

Postato 06 April 2016 - 18:16 PM

grazie mille, gentilissimo! E allora, secondo ordine e secondo giro :ultragrin: Più avanti proverò i trecciati allora, prima imparo bene ad usare il monofilo dunque ;)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi