Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rotanti Veltic e Heron ?


  • Please log in to reply
33 risposte a questo topic

#1 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 10:02 AM

Leggevo in giro di questi rotanti, ma erano davvero così speciali? Non ho capito se li vendono ancora, mi sembra li facessero recentemente in Polonia, poi Spagna, poi Italia, poi boh!...cioè su internet si trovano anche i vecchi ma a prezzi esorbitanti per le mie tasche, visto anche che tendo a perderne parecchi:-/  E pure i loro cloni Vertigo sono caretti, anzi costano ugale


Questo post è stato modificato da pablo: 08 January 2016 - 10:04 AM


#2 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 08 January 2016 - 11:09 AM

Ma per prezzi esorbitanti cosa intendi?
Online si trovano a 2.50 cad 1....in pratica come se non meno di un meps

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 08 January 2016 - 12:25 PM


#3 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 12:15 PM

Ma pper prezzi esprbitanti cosa intendi?
Obline si trovano a 2.50 cad 1....in pratica come se non meno di un meps

ma chiede 10 euro per spedirteli



#4 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 08 January 2016 - 12:26 PM

In negozio costan circa 3 cad....
10 di spedizione penso sia con corriere....devi vedere di far eun ordine grosso e ci risparmi comunque...

#5 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 13:51 PM

qualcuno non ha provato a replicarli? dove  sta il segreto di una rotazione gia' ai bassi regimi  :-)  e la caratteristica di tenere il fondo in corrente? Leggevo il minore attrito, ma le palette sembrano cmq grandi! Perchè non sembra un lavoro impossibile, anzi la paletta pare appena appena concava...cavoli, averne uno tra le mani! ;)



#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 14:17 PM

i netts heron sono incredibili, lo devo ammettere. mi hanno risolto casi disperati, peccato che siano quasi introvabili

 

i veltic erano della rublex, casa francese, a fine anni '90 erano molto diffusi perche' erano importati dalla silstar. poi la silstar e' morta e risorta ma della rublex non ho piu' sentito parlare. a volte si trovano, ma sono rari rispetto ad un tempo. peccato, alcuni modelli erano validi.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 08 January 2016 - 14:26 PM

In realtá sono molto semplici da replicare....la paletta émolto simile a quella dei meps o ilba ,soprattuto a quella piu affusolata,dell'acciaio armonico per fare l'armaura piu lunga e un piombo allungato per il corpo...2 piume di marabu o collo di gallo da legare sull'amo...

Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 08 January 2016 - 14:26 PM


#8 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 14:36 PM

In realtá sono molto semplici da replicare....la paletta émolto simile a quella dei meps o ilba ,soprattuto a quella piu affusolata,dell'acciaio armonico per fare l'armaura piu lunga e un piombo allungato per il corpo...2 piume di marabu o collo di gallo da legare sull'amo...

mi sembra che cmq la paletta sia piuttosto pesante, forse è tutto li il segreto...magari basta piegarla tra 2 cucchiai e il gioco è fatto



#9 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 08 January 2016 - 18:21 PM

Guarda sul sito ilba trovi diversi tipi di palette,dubito che la tenuta del fondo sia dato dalla paletta...quanto dal peso e dal corpo dell'artificiale

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 18:40 PM

forma, peso e angolo della paletta influiscono, dato che i rotanti lavorano molto per attrito idrodinamico :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 19:25 PM

Guarda sul sito ilba trovi diversi tipi di palette,dubito che la tenuta del fondo sia dato dalla paletta...quanto dal peso e dal corpo dell'artificiale

be no, una paletta piu' piccola crea meno attrito, per cui sta piu' a fondo...anche la forma a "foglia", cioè piu' allungata dovrebbe servire allo scopo

dei vibrax che mi dite? mi pare affondino oltre il metro


Questo post è stato modificato da pablo: 08 January 2016 - 19:50 PM


#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 January 2016 - 20:56 PM

Me li consigliò tempo fa l'amico Antonio Zzz per la pesca alla trota macrosdtigma in Fibreno. Ricordo che portai con me tanti artificiali rotanti alcuni molto pesanti, ma con la corrente sostenuta di quel fiume non c'era storia! Solo i velitic giravano bene e catturavano meglio!! Nelle predette situazioni presumo siano necessari.
Con mio sommo dispiacere scoprii che nei negozi limitrofi erano venduti a 4€ .. Dopo poco ne trovai una replica molto somigliante marca Teiko mod. Vertigo, purtroppo strutturalmente inferiori
Saluti
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#13 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 21:36 PM

Gli heron funziano si..in particolare non riesco più a trovarne uno con il corpo fucsia e paletta argentata ci ho fatto tante ma tante fario..prima che lo perdessi.

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 21:42 PM

be no, una paletta piu' piccola crea meno attrito, per cui sta piu' a fondo...anche la forma a "foglia", cioè piu' allungata dovrebbe servire allo scopo

dei vibrax che mi dite? mi pare affondino oltre il metro

il vibrax e' stupendo, ha una buona tenuta e come vibrazioni e' molto efficace, ma costa...

 

comunque, da qua

 

http://www.rublex.es/

 

segna un distributore per l'italia, ma non so chi sia




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 08 January 2016 - 22:07 PM

Gli heron funziano si..in particolare non riesco più a trovarne uno con il corpo fucsia e paletta argentata ci ho fatto tante ma tante fario..prima che lo perdessi.

 

e comprarne uno qualsiasi per poi riverniciarlo con gli acrilici di fucsia +una mano di protettivo?

il vibrax e' stupendo, ha una buona tenuta e come vibrazioni e' molto efficace, ma costa...

 

comunque, da qua

 

http://www.rublex.es/

 

segna un distributore per l'italia, ma non so chi sia

beh no, i "blu fox", che non so cosa siano, si trovano anche sotto l'euro compresa spedizione  ;) se mi dici che meritano faccio l'ordine! C'è pure quello con paletta stretta per i correntoni



#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 January 2016 - 23:02 PM

bluefox e' la ditta che produce i vibrax. sempre sotto la rapala, se non erro.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 09 January 2016 - 09:58 AM

bluefox e' la ditta che produce i vibrax. sempre sotto la rapala, se non erro.

tutto made in cina, ovviamente...bon, vediamo come funzionano e se pescano in basso, è il caso di dirlo



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 January 2016 - 15:25 PM

con i vibrax mi trovavo molto bene, e' che costavano il doppio di un cucchiaino normale.

 

ora vado quasi solo di quelli del deca perche' sono quelli meno costosi




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 09 January 2016 - 15:35 PM

Ci sono ragazzi che ne autocostruiscono di uguali e li vendono nei mercatini...i loro post sono seppelliti in fondo a qualche pagina ma ricordo bene che ne vendevano in quantità discrete (tipo lotti da 15 ciascuno) ed a prezzi attorno a 1.5/2 €


Boia deh  :furz:

#20 pablo

pablo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 329 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 09 January 2016 - 16:10 PM

con i vibrax mi trovavo molto bene, e' che costavano il doppio di un cucchiaino normale.

 

ora vado quasi solo di quelli del deca perche' sono quelli meno costosi

cos'hanno di speciale i vibrax, anticipami un po' che ci vorrà un mese prima che mi arrivino :)

 

Ci sono ragazzi che ne autocostruiscono di uguali e li vendono nei mercatini...i loro post sono seppelliti in fondo a qualche pagina ma ricordo bene che ne vendevano in quantità discrete (tipo lotti da 15 ciascuno) ed a prezzi attorno a 1.5/2 €

grazie della info, toccherà cercare! :)

ah, ho trovato in un altro forum il tutorial per la costruzione del veltic! In effetti la paletta sembrerebbe facilissima da rifare e il segreto è proprio appesantirla.


Questo post è stato modificato da pablo: 09 January 2016 - 16:52 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi