Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Minnow flipper


  • Please log in to reply
40 risposte a questo topic

#1 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 20:58 PM

Ho provato ad utilizzare il tasto "cerca" ma ho solo scoperto che l'azienda che li produceva è fallita, non ho trovato altro su questo stravagante minnow che possiedo da una stagione, pagato poco, l'ho trovato con una confezione tipo anni 90, pesa circa 10-12g, è lungo 9 cm e sembra di plastica, all'interno pare che ci siano delle palline tipo "rattle", inoltre questo minnow ha un movimento ampio ad esse, e l'ho usato 5 o 6 volte, ma non ho visto inseguimenti, tanto meno ho catturato, vi chiedo se qualcuno sa come si usa e che cos'ha di particolare, percheè almeno a me sembra particolare, ma non riesco a capire quale sia la sua peculiarità.

 

 

Metto qualche foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



#2 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 20:59 PM

Mi scuso per la qualità infima delle foto



#3 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 07 January 2016 - 21:26 PM

mai visto... a me sembra un minnow come tanti altri non trovo nulla di che  :D  a primo impatto da l'idea di un suspending o un jerk 

come l'hai usato? affonda o galleggia??


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#4 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1852 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 07 January 2016 - 21:31 PM

Mi scuso per la qualità infima delle foto

Il rumore che senti non sarà che l'hai chiuso nella morsa? :ironie: :ironie:

Scherzi a parte ne ho anche io di simili (non come colorazione) come manifattura...

E i miei sono tutti floating...tranne forse 2 che però hanno forma completamente diversa...

Sembra dunque anche a me un minnow normalissimo...


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 January 2016 - 21:34 PM

a me non sembra un flipper, non sono nemmeno sicuro che li abbiano mai fatti col rattle... 


No sponsor, no lies
 

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 January 2016 - 21:37 PM

i flipper hanno scritto flipper sotto la pancia


No sponsor, no lies
 

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 January 2016 - 21:42 PM

y4Y5Qn.jpg


No sponsor, no lies
 

#8 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 07 January 2016 - 21:46 PM

y4Y5Qn.jpg

Stavo cercando in rete ma il pres mi ha anticipato, non ho piu l'età  :D

Il Flipper sarebbe il cugino del famosissimo real winner di oggi  :D


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#9 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 21:50 PM

Affonda un poco, al movimento è simile all husky jerk, allora mi sa che è un flipper falso, non assomiglia al real, però ci metto la mano sul fuoco che c'era scritto flipper sulla scatola, magari era dovuto alla presenza delle palline (che al suono sembrano simili a quelle dei cuscinetti dei freni) all interno del corpo del minnow.

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 January 2016 - 21:55 PM

Davide fai conto che quello della foto è un vecchissimo artificiale, non so se ne hanno rifatti con l'occhio 3d e le iridescenze ma è abbastanza evidente che ha una linea molto più moderna. Agli anziani come me sentendo flipper viene in mente questo :D


No sponsor, no lies
 

#11 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 22:03 PM

Davide fai conto che quello della foto è un vecchissimo artificiale, non so se ne hanno rifatti con l'occhio 3d e le iridescenze ma è abbastanza evidente che ha una linea molto più moderna. Agli anziani come me sentendo flipper viene in mente questo :D


Non li conosco i flipper veri ma non credo sia della stessa azienda, questo è strano nel movimento e potrebbe essere una cineasta marchiata con un nome falso

#12 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 22:05 PM

mai visto... a me sembra un minnow come tanti altri non trovo nulla di che  :D  a primo impatto da l'idea di un suspending o un jerk 
come l'hai usato? affonda o galleggia??

Il rumore che senti non sarà che l'hai chiuso nella morsa? :ironie: :ironie:
Scherzi a parte ne ho anche io di simili (non come colorazione) come manifattura...
E i miei sono tutti floating...tranne forse 2 che però hanno forma completamente diversa...
Sembra dunque anche a me un minnow normalissimo...

La stranezza non è nella forma, bensì nel nuoto, fatto di ampie s quando si recupera regolare, e con ampie spanciate(fin esagerate) quando si danno i colpetto con il cimino

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 January 2016 - 22:20 PM

il vero flipper era in pratica una specie di filibustiere con la paletta.

 

flipper, tramviere, filibustiere sono tutti prodotti nostrani nati per esigenze locali ben specifiche, e che ora purtroppo stanno sparendo. peccato, perche' ho visto cose incredibili fatte con esche pseudoartigianali o prodotte in piccola serie di quei tipi




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 22:25 PM

il vero flipper era in pratica una specie di filibustiere con la paletta.

 

flipper, tramviere, filibustiere sono tutti prodotti nostrani nati per esigenze locali ben specifiche, e che ora purtroppo stanno sparendo. peccato, perche' ho visto cose incredibili fatte con esche pseudoartigianali o prodotte in piccola serie di quei tipi

Vero, ma di italiano che si vende assai resta il real(winner)



#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27738 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 07 January 2016 - 22:50 PM

Vero, ma di italiano che si vende assai resta il real(winner)

che e' una cosa diversa.

 

senza nulla togliere alla rw, e' come se io ti dicessi l'ape cross e tu mi dicessi la vespa. si, sicuramente si vendono piu' vespa che ape cross, ma a volte ti serve proprio l'ape cross.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Davide384®

Davide384®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1695 Post:
  • LocalitàDomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Domodossola
  • Anno di nascita:2001

Postato 07 January 2016 - 23:12 PM

che e' una cosa diversa.
 
senza nulla togliere alla rw, e' come se io ti dicessi l'ape cross e tu mi dicessi la vespa. si, sicuramente si vendono piu' vespa che ape cross, ma a volte ti serve proprio l'ape cross.

Sì certo, età per citare un prodotto italiano che non resta sugli scaffali nonostante la paletta (una volta ne ho rotto uno schiaafanndolo Sull acqua)

#17 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 07 January 2016 - 23:15 PM

Di filibustieri se ne trovano parecchi,la marca é abbastanza tornata in voga (almeno al nord) e in quasi tutti i negozi li trovi...hanno fatto anche nuove versioni e colorazioni rispetto a quelle vecchie...
Peccato che con la produzione ampliata sia calata drasticamente la qualitá dell'artificiale...

#18 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 08 January 2016 - 01:07 AM

Anche io ho un flipper originale come paolo ed è tutta un'altra cosa rispetto al tuo, ma anche rispetto ai real winner, come dice walter è in pratica un filibustiere palettato :D
movimento ampio sui recuperi lenti, altro ambito di azione rispetto ai rw..

#19 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3322 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 08 January 2016 - 07:42 AM

Sì certo, età per citare un prodotto italiano che non resta sugli scaffali nonostante la paletta (una volta ne ho rotto uno schiaafanndolo Sull acqua)

 

Non ti preoccupare per la paletta...ci sono esche molto più blasonate giapponesi, il Tide della Duo per intenderci, che ti costa dai 25 ai 30 euro, che si spaletta solo guardandolo intensamente!  :(

 

Di filibustieri se ne trovano parecchi,la marca é abbastanza tornata in voga (almeno al nord) e in quasi tutti i negozi li trovi...hanno fatto anche nuove versioni e colorazioni rispetto a quelle vecchie...
Peccato che con la produzione ampliata sia calata drasticamente la qualitá dell'artificiale...

 

Esatto...la qualità costruttiva è pessima in confronto al prezzo attuale. Me ne sono passati tre per le mani...tutti erano fallati a livello di valve, nel senso che non combaciano bene sulla saldatura in prossimità degli anelli di testa e coda dell'armatura (di pessimo materiale tra l'altro, arrugginisce subito con acqua dolce), con conseguente infiltrazione d'acqua e armatura appunto arrugginita!  :no:

 

Anche io ho un flipper originale come paolo ed è tutta un'altra cosa rispetto al tuo, ma anche rispetto ai real winner, come dice walter è in pratica un filibustiere palettato :D
movimento ampio sui recuperi lenti, altro ambito di azione rispetto ai rw..

 

Io ho un flipper...ma è diverso da quello postato da Paolo...ha la paletta più squadrata se non ricordo male...se riesco stasera metto una foto! Armatura identica, 2mm stile artificiale da tropico!  :D


Luca


#20 marcogalbiati90

marcogalbiati90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 553 Post:
  • Tecnica: spinning leggero
  • Provenienza: monza

Postato 08 January 2016 - 11:18 AM

Esatto il filibustiere attuale arruginisce in tempi record,per non parlare di come viene via il colore...addirittura basta un morso di una trota (quindi non di uno squalo bianco) per far venir via buona parte della colorazione....la resinatura penso non esisti piu su queste esche....
Per i movimenti sono comunque ancora paragonabili a quelli di un tempo...certo quando erano in legno era un'altra storia


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi