Spero che non vi abbia chiesto troppo

Grazie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 January 2016 - 23:55 PM
Postato 05 January 2016 - 09:25 AM
La tua domanda è moooolto mooooolto vaga e per darti una risposta esaustiva ci vorrebbero giorni.
Partendo dal titolo tra fiume e canale c'è un abisso. Dove vorresti pescare ? Corrente? I pesci conoscono già le boiles?
Inoltre le cose principali su cui ti devi concentrare nell'ordine sono (almeno secondo me):
1- la scelta dello spot (scalini sul fondale, ostacoli sommersi, tipo di fondale ..)
2- la presentazione della tua esca (quale rig, pop up, affondante ... )
3- come ultimo punto la scelta dell'esca (aroma, tipo di esca)
Esche: puoi usare di tutto, dalle imitazioni di mais, alle boiles, a qualsiasi tipo di granaglia o larve.. Non c'è un esca giusta.
Io in generale in uno spot nuovo mi oriento in base alla presenza di pesci di disturbo. Se ce ne sono vado di boiles \ tiger nuts, altrimenti valuto anche l'innesco di granaglie. Se trovo un alimento naturale che i pesci sicuro conoscono innescabile (ghiande, noci, castagne) uso quelle.
Aromi: ci sono libri che trattano questi argomenti.. riassumere in 2 righe è impossibile. Speziato d'inverno, dolce\fruttato nelle stagioni + calde ma è molto riduttivo e non è un assioma che funziona sempre. Io ad esempio anche nella stagione fredda in fiume ho sempre preso solo con fruttato.
Diametri: per me dipende dai gusti personali.. in genere con pesce di disturbo io tendo a usare palline più grosse ma ho preso anche barbi da 2kg con doppia da 24mm e ho preso le carpe più grosse con innesco singolo da 10mm..
Postato 05 January 2016 - 13:57 PM
Postato 05 January 2016 - 13:59 PM
Postato 05 January 2016 - 14:17 PM
se non sono abituati alle boiles, guardati intorno. se vicino al canale ci sono i soliti campi di mais in monocoltura, ti direi per ora di vedere te, e in tarda primavera/estate/inizio autunno di usare mais.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 January 2016 - 16:48 PM
Questo post è stato modificato da Andrea 98: 05 January 2016 - 16:48 PM
Postato 05 January 2016 - 22:28 PM
Postato 05 January 2016 - 23:19 PM
scusate la domandona: che peso hanno solitamente le montature usate in fiume?
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 05 January 2016 - 23:49 PM
scusate la domandona: che peso hanno solitamente le montature usate in fiume?
Postato 06 January 2016 - 00:12 AM
scusate la domandona: che peso hanno solitamente le montature usate in fiume?
questa estate con il po in secca e poca corrente con 150 grammi praticamente ci facevo la passata......per stare fermo usavo 3 piombi da 100,e non in piena corrente ....
Postato 06 January 2016 - 09:33 AM
scusate la domandona: che peso hanno solitamente le montature usate in fiume?
Dipende da tanti fattori... se sei in corrente principale o in una zona di calma o giro,quanto è forte la corrente,tipo di fondale e larghezza del fiume,morfologia e non ultimo prede insidiate. Io vado in fiume da 20-30g a 150-200 e non oltre per mancanza di attrezzature adeguate. Per dirne una,questa primavera 150g in un fiume,corrente piena,non stavano fermi. In un altro punto a valle dove il fiume si allargava,in corrente piena 100g bastavano e avanzavano. Intanto che scrivo un consiglio al volo: Volendo andare in questo periodo in un grosso canale di bonifica (profondità 2-3m circa) a carpe abituate regolarmente a boiles,senza appunto queste (poiché non pratico carp fishing) che esche posso usare? In altre parole: con carpe abituate a boiles,le boiles divengono l'unica strada percorribile o quasi?
Postato 06 January 2016 - 15:00 PM
grazie cioe' in pratica per lanciare quel peso, o si accompagna o servono praticamente canne da catfishing!!! immagino che lo shockleader sia obbligatorio...
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 06 January 2016 - 15:39 PM
Postato 07 January 2016 - 09:09 AM
Io invece dei piombi uso sempre sassi, dai 2 ai 400 grammi. Ovviamente a perdere, li monto sulle clip tagliando un pezzetto del "gancetto" in modo che si stacchi al 100%
Postato 07 January 2016 - 22:22 PM
ho visto delle "gomme fermasassi" al deca, ci faro' un pensierino questa estate
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 08 January 2016 - 09:23 AM
ho visto delle "gomme fermasassi" al deca, ci faro' un pensierino questa estate
Ma lassa sta le gomme, ti prendi dal deca una bobina di 0.50\0.60, 1000 metri a 5 euro e leghi i sassi. gli fai 10\15\20 giri, quanti bastano e leghi con una girellina dei cinesi
Postato 08 January 2016 - 09:41 AM
Postato 08 January 2016 - 12:56 PM
é un metodo che va benissimo però a volte se forzi molto il sasso ti parte via durante il lancio (almeno a me succedeva). Legandolo con del nylon anche cinese risolvi il problema
Postato 08 January 2016 - 14:18 PM
avevo visto anche alcuni usare un pezzo di calza da donna, e nella stessa calza mettere sfarinati. pasturazione e zavorra 2 in 1, ma non so quanto sia efficace
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 08 January 2016 - 18:13 PM
avevo visto anche alcuni usare un pezzo di calza da donna, e nella stessa calza mettere sfarinati. pasturazione e zavorra 2 in 1, ma non so quanto sia efficace
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi