Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cavetto d'acciaio - come lo monto


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 22 December 2015 - 16:41 PM

Ciao,

 

non essendomi mai dedicato alla pesca al luccio non ho mai avuto necessita' del cavetto.

Ora mi trovo in Argentina e da quel che avevo studiato prima di partire qui ci sono molti predatori dentati (Dorados, Taruchas o Tarariras, Palometas etc...) per cui si consiglia di usare sempre il cavetto d'acciaio.

Prima di partire ho comprato da Decathlon il terminale resifight che ha due occhielli ma ho qualche dubbio sul modo migliore di montarlo...

 

alla prima mia uscita l'altra sera ho fatto direttamente un nodo palomar per unire lenza madre e cavetto e poi ho messo un moschettone del tipo duolock alla parte finale per unire terminale e artificale...

ma non mi sembra una buona cosa...

 

pensavo di mettere una girella con moschettone per unire la lenza madre al terminale e un moschettone duolock alla parte finale per unire terminale e artificale...

 

ma boh, anche questa non credo sia la soluzione ottimale...

 

voi che dite?

 

PS: ad ogni modo sono riuscito a prendere la mia prima Tarucha (Hoplias Malabaricus) con un popper ed è stato molto emozionante, hanno un attacco fulmineo e lottano parecchio. Non vedo l'ora di riandare  :hallo:

 

 

 



#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 22 December 2015 - 17:38 PM

Personalmente opterei per collegar la lenza principale con una girella robusta al cavetto e all'altro capo mettere un moschettone che si colleghi all'artificiale in uso...così hai un buon compromesso fra rigidità del terminale per hardbait (minnow&co) ma all'occorrenza le torsioni eccessive vengono scaricate prima di influire sulla lenza madre e/o sull'imbobinamento :)


Boia deh  :furz:

#3 luca110

luca110

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: torino

Postato 22 December 2015 - 17:45 PM

Quoto

#4 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 22 December 2015 - 17:56 PM

Personalmente opterei per collegar la lenza principale con una girella robusta al cavetto e all'altro capo mettere un moschettone che si colleghi all'artificiale in uso...così hai un buon compromesso fra rigidità del terminale per hardbait (minnow&co) ma all'occorrenza le torsioni eccessive vengono scaricate prima di influire sulla lenza madre e/o sull'imbobinamento :)

 

si ma non capisco come collegare la girella ad un asola del terminale d'acciaio?  :?:



#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 December 2015 - 18:13 PM

lega la lenza all'asola e basta, se monti il duolock perchè puoi collegarlo all'asola forse meglio mettere uno split ring e usare un coast lock ;)


No sponsor, no lies
 

#6 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 22 December 2015 - 18:55 PM

lega la lenza all'asola e basta, se monti il duolock perchè puoi collegarlo all'asola forse meglio mettere uno split ring e usare un coast lock ;)

 

legare la lenza direttamente all'asola è la prima cosa che ho fatto, ma non mi convinceva perche non scaricava le torsioni...

 

comunque guardando la fotocamera che ho di fronte, credo di aver capito come collegare un asola alla girella...

esattamente come collegare il cinturino alla fotocamera...

ho trovato questa immagine che illustra quello che sto dicendo.. 

 

l'occhiello della fotocamera sarebbe quello della girella, il cinturino sarebbe il terminale d'acciaio con l'asola...

secondo voi è il modo corretto?

 

autourg01009popID2145658.jpg



#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 December 2015 - 19:18 PM

lo rovini in un secondo se fai così, ti prende una piega che non la togli più. Se proprio hai problemi con la torsione, metti davanti una girella col moschettone utilizzando uno split ring


No sponsor, no lies
 

#8 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 22 December 2015 - 19:27 PM

lo rovini in un secondo se fai così, ti prende una piega che non la togli più. Se proprio hai problemi con la torsione, metti davanti una girella col moschettone utilizzando uno split ring

 

in che senso lo rovino?

nel senso che non riesco piu a toglierlo dalla girella alla quale lo collego?

se è solo quello a me va bene, lascerei la girella collegata al terminale se dovessi toglierlo taglierei solo dalla pare della lenza madre...

oppure volevi dire altro e non ho capito io?  :?:



#9 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 22 December 2015 - 19:32 PM

fai un'asola e la chiudi crimpandola, metodo universale, non sabgli mai...


C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 December 2015 - 19:33 PM

volevo dire che l'acciaio non è morbido, non ti si chiude come fosse nylon e tenderà a farti una schifezza...poi dipende anche da che acciaio stai usando e dalla dimensione dello stesso. 


No sponsor, no lies
 

#11 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 22 December 2015 - 19:36 PM

volevo dire che l'acciaio non è morbido, non ti si chiude come fosse nylon e tenderà a farti una schifezza...poi dipende anche da che acciaio stai usando e dalla dimensione dello stesso. 

ok, ora ho capito... si mi sa che viene una schifezza...

 

 

fai un'asola e la chiudi crimpandola, metodo universale, non sabgli mai...

 

questa invece non l'ho capita...

faccio un'altra asola alla lenza madre e fino a qui ci arrivo. Avrei due asole, una sul cavetto ed una sulla lenza madre

ma "poi la chiudi crimpandola" che significa? è un metodo per legare due asole?

 

io conosco solo come crimpare i cavi di rete  :D


Questo post è stato modificato da Scacchia: 22 December 2015 - 19:37 PM


#12 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 22 December 2015 - 19:52 PM

Inserisci l'estremita al naturale del caavetto dentro la girella o il moschettone, fai passare un po' di cavetto dall'altra parte formando un asola, anzichè fare il nodo inserici i manicotti di crimpaggio, fai passare il cavetto dentro e spingi con la pinza apposita, Un sacco di gente si affida a questo metodo, me lo hanno consigliato qui sul forum ed uso solo quello...

Questo il risultato dell' "asola"


C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#13 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 22 December 2015 - 19:55 PM

Devi anche vedere se ci sono i manicotti per il tuo cavetto, spesso sono fatti apposta..


Questo post è stato modificato da Dantee: 22 December 2015 - 20:12 PM

C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 22 December 2015 - 21:44 PM

Dante i suoi cavetti hanno già le asole crimpate, il suo dubbio era su come collegare una girella all'asola. Penso che il modo più semplice resti lo split ring


No sponsor, no lies
 

#15 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 22 December 2015 - 23:11 PM

girella con moschettone per il madre, solo moschettone per esca...

comunque se avevi intenzione di pescare lì,potevi portarti qualcosa di meglio,quei cavi(scusa se te lo dico)fanno xxx.......


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#16 Dantee

Dantee

    Cappottaro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 665 Post:
  • Tecnica: Spinning (bass&pike)
  • Provenienza: Roma

Postato 23 December 2015 - 09:37 AM

Dante i suoi cavetti hanno già le asole crimpate, il suo dubbio era su come collegare una girella all'asola. Penso che il modo più semplice resti lo split ring

Ah ok pardon non avevo capito...


C&R

  Lo chiamavano dantee_ante :)
 


#17 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 23 December 2015 - 14:16 PM

Dante i suoi cavetti hanno già le asole crimpate, il suo dubbio era su come collegare una girella all'asola. Penso che il modo più semplice resti lo split ring

 

si esattamente come dice doppiorhum, gia hanno le asole alle estremità...

devo rimediare degli split ring allora...



#18 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 23 December 2015 - 14:20 PM

girella con moschettone per il madre, solo moschettone per esca...

comunque se avevi intenzione di pescare lì,potevi portarti qualcosa di meglio,quei cavi(scusa se te lo dico)fanno xxx.......

 

no che scusa... mica li fabbrico io :)

non ne avevo idea... pensavo che uno valesse l'altro visto che si tratta di cavetti in acciaio, poi ce ne sono di diversi tipi con piu o meno trecce pensavo che la differenza la facesse solo quello e che per il resto uno valesse l'altro...

quali consiglieresti cosi quando torno in Italia se mi prende ad andare a lucci mi adeguo bene

 

ok, proverò con girella/moschettone per madre e moschettone su esca...



#19 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 23 December 2015 - 15:37 PM

Fatti spedire da corrado una manciata dei suoi cavetti in FC , crimpati come si deve e con già girella e moschettone adeguati agli estremi...cercalo alla mail qfishing"chiocciola"gmail.com (sostituisci la parola "chiocciola" con @)  


Boia deh  :furz:

#20 Scacchia

Scacchia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning, Feeder
  • Provenienza: Rome

Postato 23 December 2015 - 15:55 PM

Fatti spedire da corrado una manciata dei suoi cavetti in FC , crimpati come si deve e con già girella e moschettone adeguati agli estremi...cercalo alla mail qfishing"chiocciola"gmail.com (sostituisci la parola "chiocciola" con @)  

 

ottimo, quando torno in Italia mi ci metto in contatto...

ma è un utente del forum?




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi