PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 November 2015 - 16:11 PM
Postato 28 November 2015 - 17:59 PM
Da poco ho comprato una catana 240 UL data per 1-11g, pagata 36€ online.
Per ora non ci ho ancora pescato seriamente, ho giusto fatto po' di lanci in fiume sotto casa per provarla.
A patto di riuscire a ferrare un pesce da l'impressione di essere divertentissima.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 28 November 2015 - 19:06 PM
Postato 28 November 2015 - 21:37 PM
confermo la catana. se no, di parte, modularis 12
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 28 November 2015 - 23:27 PM
Questo post è stato modificato da marcogalbiati90: 28 November 2015 - 23:32 PM
Postato 29 November 2015 - 14:01 PM
Walter, modularis 12 sarebbe?? Scusa l ignoranza... cos'è un Alcedo per caso?? Qualche giorno fa in negozio ho visto una della alcedo mi pare si chiamasse modularis evo se non dico castronerie... costava sulle 55 euro. C'entra nulla con quella di cui mi parli?
marcogalbiati90 il prezzo della daiwa è davvero interessante e potrei valutarla, comunque ti ripeto l'uso sarà trota lago, penso di usare ondulanti, rotanti, gomme e anche piccoli minnow.
Postato 29 November 2015 - 14:04 PM
Walter, modularis 12 sarebbe?? Scusa l ignoranza... cos'è un Alcedo per caso?? Qualche giorno fa in negozio ho visto una della alcedo mi pare si chiamasse modularis evo se non dico castronerie... costava sulle 55 euro. C'entra nulla con quella di cui mi parli?
marcogalbiati90 il prezzo della daiwa è davvero interessante e potrei valutarla, comunque ti ripeto l'uso sarà trota lago, penso di usare ondulanti, rotanti, gomme e anche piccoli minnow.
si,alcedo,credo intendesse quella con potenza 12grammi, la compri a 35cash e ti porti via una signora canna, ho appena comprato una mod. da casting e chapeu, basso prezzo e gran bel pezzo, poi per la 12 ti scegli anche la lunghezza... Fossi in te 180cm
Questo post è stato modificato da Dantee: 29 November 2015 - 14:05 PM
C&R
Lo chiamavano dantee_ante
Postato 29 November 2015 - 14:14 PM
Innanzi tutto scusate ma provo a rispondere col "quote" ma non riesco, non so per quale motivo... comunque Dantee, 12 grammi non è un po' troppo allora per spinning leggero? Cioè andro' a lanciare anche ondulantini da 2 grammi... boh. E poi una cosa non ho capito, se la canna riporta solo la scritta 12g, il casting come si intende? Cioè voglio dire ho sempre visto scritti 2 valori e non uno. Ad esempio 5-10, oppure 1-10. 12 grammi deduco sia il valore massimo, ma il minimo?? Scusate ma non sono per niente molto istruito
Postato 29 November 2015 - 14:18 PM
si l'alcedo ha questo problema,io neanche l'ho mai capito, secondo me con una 12 dell'alcedo ce li lanci da 2 grammi, la mia casting e' modulabilissima, credo anche la spin quindi...
C&R
Lo chiamavano dantee_ante
Postato 29 November 2015 - 14:18 PM
si,alcedo,credo intendesse quella con potenza 12grammi, la compri a 35cash e ti porti via una signora canna, ho appena comprato una mod. da casting e chapeu, basso prezzo e gran bel pezzo, poi per la 12 ti scegli anche la lunghezza... Fossi in te 180cm
non sono aggiornato sulle canne entry level ma di sicuro per il laghetto 180 è una misura inadeguata, meglio stare su lunghezze più importanti che agevolano nei lanci. Personamente nei laghetti usavo delle 270
imho ovviamente
Postato 29 November 2015 - 14:30 PM
non sono aggiornato sulle canne entry level ma di sicuro per il laghetto 180 è una misura inadeguata, meglio stare su lunghezze più importanti che agevolano nei lanci. Personamente nei laghetti usavo delle 270
imho ovviamente
Forse hai ragione, io neanche faccio UL, ma tra un po' inizio, nel frattempo pike e bass che IMHO non hanno paragoni, tornando alla canna, secondo me con una 180 massimo 195 vai meglio, cosi magari vai anche in torrentelli, forse se parliamo di un CW piu' alto rispetto alle esche usate qui subentra il fattore lunghezza, ma io non andrei comunque sopra i 240cm. Tutto questo IMHO
C&R
Lo chiamavano dantee_ante
Postato 29 November 2015 - 14:41 PM
No no torrentelli assolutamente no , anche perché da me non ce ne sono... sarà usata sempre e solo laghetto. Pensavo di stare sui 2,10 ma posso anche andare a 2,40 se qualcuno mi assicura che vada bene questa lunghezza, che non ho mai avuto ne provato.
Postato 29 November 2015 - 14:46 PM
Si, se vai solo ed unicamenti in laghi a pago 2,40 stai a posto...
C&R
Lo chiamavano dantee_ante
Postato 29 November 2015 - 15:55 PM
Walter, modularis 12 sarebbe?? Scusa l ignoranza... cos'è un Alcedo per caso?? Qualche giorno fa in negozio ho visto una della alcedo mi pare si chiamasse modularis evo se non dico castronerie... costava sulle 55 euro. C'entra nulla con quella di cui mi parli?
marcogalbiati90 il prezzo della daiwa è davvero interessante e potrei valutarla, comunque ti ripeto l'uso sarà trota lago, penso di usare ondulanti, rotanti, gomme e anche piccoli minnow.
si, e' alcedo. premetto che sono di loro parte. mi pare strano il nome che mi citi (forse o pride evo o qualcos'altro, ma non sono aggiornato).
si,alcedo,credo intendesse quella con potenza 12grammi, la compri a 35cash e ti porti via una signora canna, ho appena comprato una mod. da casting e chapeu, basso prezzo e gran bel pezzo, poi per la 12 ti scegli anche la lunghezza... Fossi in te 180cm
salirei un po' come lunghezza, e solo nel caso in cui fletta troppo penserei alla 20 gr (ma 2 gr non li lanci, quindi meglio restare alla 12)
si l'alcedo ha questo problema,io neanche l'ho mai capito, secondo me con una 12 dell'alcedo ce li lanci da 2 grammi, la mia casting e' modulabilissima, credo anche la spin quindi...
si, scendono bene. la modularis e la pride scendono meno della green line, la green line scende moltissimo, ma la modularis 12 gr comunque ha una potenza bassa
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 29 November 2015 - 16:33 PM
Postato 29 November 2015 - 18:35 PM
Hai ragione,ma vai troppo sul sofisticato, secondo me con la 12g modularis te la cavi sia a lanciare rotanti di 6,8,12g come con ondulanti sul 2,3g,la cosa non sara' ottimale al massimo ma essenziale, magari poi in quel lago non c'e' bisogno di fare lancioni...Fare tutto quello che hai indicato,bene,con una sola canna,con questo budget,credo sia utopia....
Una canna che usi per esempio per spoon (o ondulanti xul da 2 gr se cosi vogliamo chiamarli) dovrebbe avere una cima abbastanza morbida e cedevole che in certi casi ti aiuta nel muovere lo spoon e nel seguire l'abboccata del pesce,viceversa con una canna cosi i rotanti non li fai...amenoché non usi meps 00/0 o simili...gia con un 1 esageri,e generalmente non ha la prontezza di una ferrata che inceve ha una canna con azione fast ....
La gomma idem,difficile farla con una canna da hard bait,e viceversa...
Non sto dicendo che non esistono canne che sono in grando di fare bene sia una che l'altra esca,ci sono ma costano parecchio...
Sulla lunghezza eccecc dipende dalla dimensione del lago...se grande parti almeno da una 210....se iinvece i laghi che frequenti sono medio/piccoli o poccoli (per intenderci tipo zone da area game) una canna da 180 basta e avanza....
C&R
Lo chiamavano dantee_ante
Postato 29 November 2015 - 18:55 PM
Fare tutto quello che hai indicato,bene,con una sola canna,con questo budget,credo sia utopia....
Una canna che usi per esempio per spoon (o ondulanti xul da 2 gr se cosi vogliamo chiamarli) dovrebbe avere una cima abbastanza morbida e cedevole che in certi casi ti aiuta nel muovere lo spoon e nel seguire l'abboccata del pesce,viceversa con una canna cosi i rotanti non li fai...amenoché non usi meps 00/0 o simili...gia con un 1 esageri,e generalmente non ha la prontezza di una ferrata che inceve ha una canna con azione fast ....
La gomma idem,difficile farla con una canna da hard bait,e viceversa...
Non sto dicendo che non esistono canne che sono in grando di fare bene sia una che l'altra esca,ci sono ma costano parecchio...
Sulla lunghezza eccecc dipende dalla dimensione del lago...se grande parti almeno da una 210....se iinvece i laghi che frequenti sono medio/piccoli o poccoli (per intenderci tipo zone da area game) una canna da 180 basta e avanza....
giusta osservazione le dimensioni del lago io pescavo in laghi enormi dove la distanza di stazionamento del pesce era davvero ragguardevole, spesso e volentieri irraggiungibile per gli artificiali
Postato 29 November 2015 - 20:17 PM
Postato 29 November 2015 - 21:15 PM
Postato 29 November 2015 - 21:18 PM
Fare tutto quello che hai indicato,bene,con una sola canna,con questo budget,credo sia utopia....
Una canna che usi per esempio per spoon (o ondulanti xul da 2 gr se cosi vogliamo chiamarli) dovrebbe avere una cima abbastanza morbida e cedevole che in certi casi ti aiuta nel muovere lo spoon e nel seguire l'abboccata del pesce,viceversa con una canna cosi i rotanti non li fai...amenoché non usi meps 00/0 o simili...gia con un 1 esageri,e generalmente non ha la prontezza di una ferrata che inceve ha una canna con azione fast ....
La gomma idem,difficile farla con una canna da hard bait,e viceversa...
Non sto dicendo che non esistono canne che sono in grando di fare bene sia una che l'altra esca,ci sono ma costano parecchio...
Sulla lunghezza eccecc dipende dalla dimensione del lago...se grande parti almeno da una 210....se iinvece i laghi che frequenti sono medio/piccoli o poccoli (per intenderci tipo zone da area game) una canna da 180 basta e avanza....
ottimo spunto. paradossalmente, anche canne di fascia entry level pero' sono molto versatili
Hai ragione,ma vai troppo sul sofisticato, secondo me con la 12g modularis te la cavi sia a lanciare rotanti di 6,8,12g come con ondulanti sul 2,3g,la cosa non sara' ottimale al massimo ma essenziale, magari poi in quel lago non c'e' bisogno di fare lancioni...
calma e gesso: con una 12 gr puoi anche lanciare rotanti da 12 gr (se davvero e' il peso totale e non solo il corpo) ma sarai al limite, soprattutto perche' i rotanti in recupero fanno un attrito osceno in acqua.
per cucchiaini rotanti di 12 gr l'ideale e' addirittura una 30 gr... o una 20 tosta e poco conica.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi