Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Siluri nel lago di Garda


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 August 2015 - 17:15 PM

Dopo avvistamenti, foto subacque, sentito dire ecc...sul giornale di Brescia è uscita la notizia/foto a testimonianza di quello che dal 1988 sembrava una leggenda: preso un siluro di 80kg. Qua la notizia, in verità sono proprio 2 righe striminzite, ma tant'è.
http://m.bresciatoda...sce-siluro.html
Ora, non andiamo sul caso siluro in relazione a c&r ecc, per quello c'è apposito topic...vorrei solo sottolineare che la cosa mi rattrista molto. Non oso immaginare cosa abbia già potuto fare e cosa potrà fare in futuro, in un ambiente così vasto e così fuori controllo in quanto a possibili azioni di contenimento, che risulterebbero quantomeno inutili.
Che amarezza :cry:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 August 2015 - 17:50 PM

80 kg??? onestamente a me pare molto meno...

 

al di la' del caso, penso che il siluro possa stabilirsi bene solo nella zona meridionale, e con dei limiti. non ama le grandi profondita' e preferisce substrati sabbiosi e correnti lente, la zona nord non credo che gli sia favorevole. non e' una bella notizia comunque, ma penso che i danni saranno relativamente pochi in questo caso. magister, cosa ne pensi?

 

EDIT: ricordo che un caso simile era successo nel lago maggiore alcuni anni fa, con un siluro sul m e rotti pescato nel tresa. anche allora si era temuto il peggio, ma a parte qualche cattura molto sporadica per ora la situazione sembra stabile.

 

in ogni caso, vorrei far presente che il sedile passeggero dell'auto e' per la morosa, o per il cane, o entrambe, ma non per i siluri o per qualsiasi altro pess...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 August 2015 - 17:54 PM

Sul peso nutro anch'io gli stessi dubbi, ma la foto non è fatta bene.
Comunque la cattura è stata fatta nel bacino est, al di là della dorsale che congiunge Sirmione a Torri...quindi nella zona dove il fondale è si sabbioso, ma sprofonda subito a 80m comunque...
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 August 2015 - 17:56 PM

Si comincia bene :?:


saluti

The Legend

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 August 2015 - 17:59 PM

Sul peso nutro anch'io gli stessi dubbi, ma la foto non è fatta bene.
Comunque la cattura è stata fatta nel bacino est, al di là della dorsale che congiunge Sirmione a Torri...quindi nella zona dove il fondale è si sabbioso, ma sprofonda subito a 80m comunque...

 

sarebbe da capire quanto sottocosta e quanto in profondita'... strano, solitamente non gradiscono quegli ambienti. o e' un esemplare disperso, e lo spero, o c'e' qualcosa che non sappiamo...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 August 2015 - 18:58 PM

Si vero, io mi affido solo al fatto dove dice che è stato preso sulla linea tra i due paesi, e giusto per quello la linea passa esattamente dove il fondale raggiunge la maggior profondità del bacino est...poi, studi di malfer e altri, riportano più volte le immersioni fatte in quella zona, dove tra l'altro si registrano la maggior densità di cunicoli dove le anguille svernano. E stiamo parlando di gallerie con densità di 8/10 fori (quindi presumibilmente 4/5 tane) per m^2. Insomma, trovare questi pesci giusto dove le anguille sprofondano nel fondo mi fa pensare....
Teniamo anche conto che in quella zona sale la dorsale che porta in un batter d'occhio il fondo da 80m a 20... Senza parlare della famosa secca che arriva a 10 e meno metri...la cosa sinceramente mi puzza. Troppi fattori che portano a pensare che quella zona in effetti potrebbe essere molto proficua per il baffone.
Anguille, acqua più calda che altrove (anche grazie alle scarse correnti e rimescolamenti più ridimensionati) non si trova, fondali che nell'arco di qualche centinaio di metri passano da batimetriche importanti a livelli più "umani", pesce che è sempre ben presente, tane e anfratti in quantità....insomma, mi pare che la cosa possa tranquillamente essere presa sul serio.
Poi sicuro più a ovest o a nord la cosa cambia, non credo ami stare a 8 *C in correnti importanti, acque mosse da forti venti quotidiani, e con fondali via via più importanti...
Boh, sarà che lo sento il "mio" lago....la cosa mi da parecchio da pensare :ka:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 August 2015 - 19:32 PM

Nel Lario il baffone è arrivato fin su a Mezzola, quindi i limiti di adattamento sono ben più ampi di quanto si pensi. Inoltre i sub li hanno beccati perfino sugli strapiombi.

Dove c'è cibo facile e cunicoli per rintanarsi il glano non ha problemi.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 August 2015 - 20:11 PM

 
Poi sicuro più a ovest o a nord la cosa cambia, non credo ami stare a 8 *C in correnti importanti, acque mosse da forti venti quotidiani, e con fondali via via più importanti...
 

 

Non ci contare,le sue acque di origine sono con correnti molto importanti e temperature che raramente superano gli 8 gradi, di sicuro a quelle temperature ci mette un po di più a crescere ma ci campa comunque benissimo


Ex moderatore molto poco moderato

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 August 2015 - 20:15 PM

quoto, sono riusciti a risalire il ticino e alcuni torrenti appenninici in un modo incredibile...

 

edit: senza contare gli aiuti di qualche xxxx...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 August 2015 - 20:15 PM

 
Non ci contare,le sue acque di origine sono con correnti molto importanti e temperature che raramente superano gli 8 gradi, di sicuro a quelle temperature ci mette un po di più a crescere ma ci campa comunque benissimo

Eh, l'ho letto più volte...so che nei luoghi di provenienza vive in quel genere di ambienti...ma sinceramente ci speravo che non fosse così anche da noi. O che per lo meno, avendo anche a disposizione altri ambienti, preferisse stabilirsi in zone più temperate. Ma a quanto pare non è così.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 August 2015 - 21:06 PM

 
EDIT: ricordo che un caso simile era successo nel lago maggiore alcuni anni fa, con un siluro sul m e rotti pescato nel tresa. anche allora si era temuto il peggio, ma a parte qualche cattura molto sporadica per ora la situazione sembra stabile.
 
...

 

 

Walter purtroppo qualche mese fa in foce al tresa questi erano all ordine del giorno

 


image_zpsqc8os2sj.jpg

 

 

Ora i livelli sono bassi ma in barca qualcuno li aggancia..
Le foto sono proprio di alcuni esemplari presi in foce da un pescatore a spinning
Purtroppo sono arrivato fino alla piana di magadino (alto lago ) in svizzera dove i pescatori professionisti li trovano nelle reti( c'è anche qualche articolo di giornale)


Questo post è stato modificato da malauros®: 04 August 2015 - 21:28 PM


#12 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 05 August 2015 - 07:24 AM

Che delusione. ...:(

#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 August 2015 - 07:58 AM

pure li.............tristezza  !!!!



#14 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 05 August 2015 - 08:41 AM

Ovviamente è una brutta notizia però, sinceramente, non mi sorprende per niente.

In Iseo se ne prendono da tempo e le dimensioni sono già notevoli.

L'immagine che ho ricevuto pochi giorni fà, era di un esemplare di circa 180 cm. :megaeek:


Posted Image

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 August 2015 - 08:49 AM

vorrei sapere se c'e' arrivato di suo, o se qualcuno gli ha dato una mano.

 

la smania del "mio pesce sotto casa" e del "bigggga a tutti i costi" fa solo danni!!!




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 05 August 2015 - 09:37 AM

prima o poi sarebbe arrivato...


prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#17 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 05 August 2015 - 10:35 AM

Walter purtroppo qualche mese fa in foce al tresa questi erano all ordine del giorno

 


image_zpsqc8os2sj.jpg

 

 

Ora i livelli sono bassi ma in barca qualcuno li aggancia..
Le foto sono proprio di alcuni esemplari presi in foce da un pescatore a spinning
Purtroppo sono arrivato fino alla piana di magadino (alto lago ) in svizzera dove i pescatori professionisti li trovano nelle reti( c'è anche qualche articolo di giornale)

 

Simo, foto non conforme al regolamento, va rimossa, pesce impanato! :D :D :ironie:


Posted Image

#18 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 August 2015 - 18:54 PM

Bons sai me lo sarei aspettato.. Ma il pescatore in questo caso ha rispettato tutto :)
Comunque è solo la testimonianza che ci sono esemplari dove prima non vi erano.. Ma in due settimane vi sono foto che testimoniano la cattura di oltre 40 esemplari... Andavano a perca e agganciavano solo glani..

#19 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 August 2015 - 19:04 PM

Bons sai me lo sarei aspettato.. Ma il pescatore in questo caso ha rispettato tutto :)
Comunque è solo la testimonianza che ci sono esemplari dove prima non vi erano.. Ma in due settimane vi sono foto che testimoniano la cattura di oltre 40 esemplari... Andavano a perca e agganciavano solo glani..

 

dove, foce tresa? come sono le batimetrie in quel punto?




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#20 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 05 August 2015 - 20:53 PM

Eh, io non ho mai provato a pescarli ma se andiamo avanti così, penso che sarà la pesca del futuro... ma più per merito nostro che per la sua voracità.. che non è in ogni caso sottovalutabile
Posted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi