Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio come individuare questi punti con mare mosso e calmo? MAgari con foto/video
grazie!!
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 July 2015 - 13:31 PM
Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio come individuare questi punti con mare mosso e calmo? MAgari con foto/video
grazie!!
Postato 07 July 2015 - 10:09 AM
Ho letto qualche articolo ma solo con una immagine non si riesce a capire bene...non conoscete video dove vengono motrate per bene queste cose?
Postato 07 July 2015 - 21:28 PM
Domanda: quando ci sono dei punti in cui si forma una zona di schiuma. E' buono lanciare qui? Ad esempio come mostrato in questa foto:
Che punto è? Una zona quasi di secca?
Questo post è stato modificato da Crono: 07 July 2015 - 22:04 PM
Postato 08 July 2015 - 10:26 AM
la conformazione non è sempre facile da individuare (impossibile o quasi a mare calmo), dove di forma l'onda significa che la profondità diminuisci e quindi si è in presenza di una secca come sembra ci sia nella tua foto.
la zona di schiuma solitamente è una zona buona per catturare predatori in particolare la spigola.
capire il mare non è facile, io pesco assiduamente da 4 anni in spiagge a bassa energia e delle volte l'unico modo è strisciare col piombo sul fondo per capire la conformazione, altre volte un occhiata e vedi già la conformazione, l'ideale è andar in spiaggia e sedersi a guardare il mare, dove alza l'onda c'è la secca e tra le secche i canaloni.
Le buche si trovano quando si nota che l'onda per un tratto della sua lunghezza (posson esser 2 come 20 metri di lunghezza) si abbassa mentre nei lati di questo tratto che si abbassa l'altezza dell'onda non diminuisce.
Il mio consiglio e sederti in spiaggia quando ci sono dai 30 ai 50 cm di onda e osservare
Postato 08 July 2015 - 19:29 PM
Quindi la spigola sta in quella zona dove ho messo le X con la schiuma continua o nei canaloni?
Postato 09 July 2015 - 11:12 AM
la spigola staziona solitamente appena dopo la secca e aspetta di vedere nella zona della schiuma la preda per attaccare, diciamo che si lancia sulla schiuma e si spera girino spigole
Postato 11 July 2015 - 21:07 PM
Ok grazie
Se qualche altro avesse qualcosa da aggiungere, bene venga!
Questo post è stato modificato da Crono: 11 July 2015 - 23:39 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi