PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 June 2015 - 16:41 PM
Postato 06 June 2015 - 19:12 PM
Le rane le pesco con una canna fissa, senza ami o ancoretta.
Dipendentemente dalla larghezza del canale, dalla flora e dalla profondità del'argine del canale stesso si varia la lunghezza della canna. solitamente, per canali o fossi che sono larghi circa un metro e l'acqua, dalla riva è a circa un metro e mezzo uso una canna di 5-6 metri, se la vegetazione è troppo fissa (alberi che si protengono sopra al fosso-canale) si abbassa la misura della canna, ma se ti avvicini troppo alla riva le rane ti vedono e scappano.
L'esca, dalle mie parte si chiama "Boccon" e si possono usare: il cotone, della calza quella della nonna ( grosse e pesanti), la seta del baco da seta ( irreperibile in questi tempi, ma è il top). Personalmente, se perdevo un "Boccon", usavo anche dei fiori (il tarassaco è ottimo, poiché è piuttosto consistente).
Per creare l'esca:
Se si usa il cotone, non c'è nessuna difficoltà: si prende un fiocco e lo si lega alla lenza.
per la calza: si prendono due spezzoni larghi circa un centimetro e lunghi 3-4cm, si effettuano un paio di nodi alle estremita di ciascuno ( creando una sorta di bilanciere...se hai fantasia lo vedi) e poi si legano assieme i due bilancieri a metà dei due pezzi, creando una croce simmetrica. poi si lega il tutto alla lenza.
Il Boccon: si fanno dei nodi , tipo una grossa larva ma con tanti bitorzoli. dovrebbe essere unga circa 5-6 cm e larga 1cm
L'azione di pesca è dinamica: si fa saltellare sue e giù la nostra esca, simulando un insetto in difficoltà, come una farfalla, una libellula o un bruco. Appena la rana attacca, bisogna tirar su la canna senza strappi, con sicurezza e tempismo.
Per non rischiar di far volar via la rana appena pescata, la lenza dovrebbe essere più corta della canna, circa 10-15 cm al di sopra di dove impungi la canna stessa.
E' una pesca dinamica, se vuoi star fermo su un solo posto, hai sbagliato pesca: si cammina, si cammina e si cammina.... se ti va bene e ci sono rane, su 200-500 metri di canale ne peschi una ventina.... altrimenti puoi farti 5 km e prenderne 5.... in quel caso liberale: sono più buone freschissime
Se hai altri dubbi: chiedi pure.
Questo post è stato modificato da ErikSmall: 06 June 2015 - 19:17 PM
Postato 06 June 2015 - 20:54 PM
Postato 07 June 2015 - 09:38 AM
quoto il "piccolo Erik" , quando le pescavo da piccolo usavo il cotone e rogorosamente senza amo , una volta che serrano la bocca hai quei pochi secondi necessari alla cattura prima che la riaprano e sputino l'esca
una pesca particolare e divertente, tanti anni fa ne valeva la pena, oggi non saprei..........
Postato 07 June 2015 - 10:21 AM
Verificare che la zone dove volete andare, non sia soggetta a particolari restrizioni, ad esempio, se andate a guardare qui
http://195.62.166.24...0&MVSZ=58&MVPD=
c'è un punto che recita così
CATTURA DELLE RANE
La cattura è consentita solo ai possessori di licenze di pesca, limitatamente a quelle di interesse alimentare (Rane verdi).
La cattura delle rane è vietata dal 1° gennaio al 30 giugno.
Il limite degli esemplari catturabili è fissato in massimo 50 capi.
Per la cattura, limitata alle ore diurne, è consentito l'uso di lenze con fiocco di lana, palline di sughero o simili.
La violazione delle norme comporta sanzioni con sospensione della licenza di pesca da 4 a 12 mesi.
quindi, prima di incorrere in sanzioni, vi consiglio di informarvi sulle regole
Questo post è stato modificato da malauros®: 07 June 2015 - 10:24 AM
Postato 07 June 2015 - 10:36 AM
Postato 07 June 2015 - 12:07 PM
catch & release sempre, anche per i nostri amici anfibi!
Postato 07 June 2015 - 12:37 PM
se non ricordo male, in provincia di padova, nella zona del parco colli le rane sono protette e non si potrebbe pescarle
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 07 June 2015 - 13:35 PM
Postato 07 June 2015 - 18:35 PM
Pure nelle mie zone si sono ridotte parecchio...una volta ce n'erano un botto..
Dopo una bella piovuta estiva,nelle stradine di montagna,saltavano come cavallette...
Ora ne vedo ancora ogni tanto nei torrenti...ma non le disturbo...
Ormai più nessuna persona nelle zone quassù va a caccia di rane...
Dopo una pioggia si cimentano a cercare lumache (che sono anche più facili da catturare...difficilmente gli scappano.. )
Un giorno un signore ne ha cucinate una pentola piena...anche solo il pensiero...mmmh,ho già l'acquolina in bocca.. !
Beh,prima ancora delle lumache cercano i funghi...quelli hanno la priorità
Postato 07 June 2015 - 21:20 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi