Per il neoprene non saprei, se comunque può aiutare segnalo che per ravvivare gli stivali in gomma si ottengono buoni risultati con lo spray "nero gomme" per gli pneumatici delle auto (ovviamente è incolore) 
Grazie mille. Proverò sicuramente! 
Parlando con un amico che possiede uno "scafandro" (quello che arriva fino alla vita), mi raccontava di aver fatto sottoporre io suo ad una sorta di "vulcanizzazione" del suo perché gli si infiltrava l'acqua dalla piega dietro il ginocchio; li aveva dimenticati in cantina piegati
per tre mesi e quando era andato a riprenderli per usarli si era ritrovato con piede bagnato perché entrava l'acqua, se non ricordo male la cosa funzionò ma non chiedermi dove far eseguire detta operazione, non credo fu un gommista 
Grazie per il consiglio. Proverò a cercare su internet! 
Ciao Polo
per manutenzioane intendi che rilevi qualche infiltrazione, oppure per prevenzione?
Se non hai problemi previsi, i consigli possono essere quelli di (possibilmente...
) lasciarli asciugare bene in zone areate, e "stropicciarli" il meno possibile quando sono a riposo (anche in pesca...ma lì, si sa, non sempre si può
)
Allora mi spiego meglio!
Mio babbo possiede vari tipi di waders ed ogni tanto gliene rubo un paio per andarci a pescare
Un po' di giorni fa, gli presi quelli in neoprene "integrali" che non usava da un bel po'. Parlandone con lui, mi chiese di vedere su internet se trovavo come mantenerli in buono stato! Sicchè inizialmente questo post è stato creato come prevenzione. Poi andandoci a pescare, mi sono ritrovato bagnato... in mezzo alle gambe!
Perciò volendo è diventato pure un post su come eliminare un'infiltrazione!
