Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Vorrei provare a pescare un luccio.


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 14:09 PM

Cari utenti e amministratori del forum, vorrei provare a pescare un Luccio, so che al lago di Campotosto (AQ) ce ne sono e pure grossi.

Sono un "pescatore" molto inesperto che fa parte per adesso della compagnia dei cappotti  :sad: però non desisto e spero che prima o poi qualcosa di buono arrivi e che riesca ad imparare un po l'arte del pescare...

Come ho già detto vorrei provare a pescare qualche luccio a spinning.

Ho una canna due pezzi 210cm con casting di lancio di 7/21gr ed un'altra telescopica da 350cm con casting di lancio da 40/100gr.

 

Vi pongo queste domande e spero che qualcuno possa darmi qualche buon consiglio in merito:

 

1) Quale delle 2 canne è meglio usare per catturare il luccio a spinning?

2) Che misura di monofilo usare per il mulinello? (io posseggo uno 0,40)

3) Quale artificiale può essere usato come esca?

4) Cavetto di acciaio come terminale sempre?

 

Non credo di poter usare trecciati perché ho canne economiche e gli anelli potrebbero rigarsi con il trecciato. 

 

Grazie per le eventuali risposte  :wink:

 



#2 Kimmot1

Kimmot1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pavia (PV)

Postato 03 December 2014 - 14:15 PM

Ti dico come ho preso il mio primo luccio..

 

Canna 5-15g, mulo 2500 imbobinato con 0.20 nylon e ho tirato un martin rotante del 3 sotto un ponte del Ticino.. Credevo di aver incagliato e invece era un luccio di una 50ina di cm.

 

Io userei la 2.10 e lo 0.40 secondo me va bene. La canna non è molto potente ma comunque un luccio non esagerato lo gestisci secondo me.

Come esca userei grossi rotanti che costano relativamente poco e se ti è possibile usa il cavetto d'acciaio.


Questo post è stato modificato da Kimmot1: 03 December 2014 - 14:16 PM


#3 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 14:30 PM

Grazie Kimmot1  :smile: 



#4 Notar

Notar

    Matteo

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 03 December 2014 - 14:37 PM

Secondo me (non che ne sappia molto) la 210 è corta e poco potente...la 350 troppo lunga...
"Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere il mondo conoscerà la pace" - Jimi Hendrix

C&R sempre e comunque!

#5 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 14:39 PM

Caro notar queste 2 posseggo... ;)



#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 03 December 2014 - 14:46 PM

ragazzi, andiamoci piano a dare consigli ad un nuovo appassionato, o meglio, diamoglieli Giusti, dopodiché ovviamente lui fara' quello che meglio crede :)

 dunque, rispondo per punti :

- senza dubbio la prima poiché la seconda non é da spinning ( ma non va bene neppure la prima:) )

- lo 0.40 va bene ( comunque le canne di oggi sopportano praticamente tutte la treccia)

- per iniziare ti direi di usare il classico martin 28 oppure 20, ma con quella canna non riesci a gestirlo  :)  puoi sempre scendere ma , imho, NON é pesca al luccio !!

poi certo che puo' succedere che lo prendi pescando cavedanelli ma ,ammesso e non concesso che riesci a tirarlo fuori, ti ci va mezzora ed il poverino é spacciato!  idem se rompe e gli resta il piercing.

- cavetto d'acciaio SEMPRE ( minimo 30 lb meglio se di piu'), ma ritorniamo sempre li, é un casino usarlo con quella canna :)

 

Morale: non é un'attrezzatura idonea alla pesca del luccio,dopodiché, ripeto, ugnuno fa quello che puo' e/o vuole



#7 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 14:59 PM

Grazie Fario!

Quale canna allora mi consiglieresti per cominciare bene al Luccio? Non propormi fuoriserie perché sono periodi duri...!



#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 03 December 2014 - 15:25 PM

Quoto il discorso di Fario-Ch...
Che poi si riesca a salpare un 50 con attrezzatura Light è un conto, andarlo a cercare volutamente così...non è il caso ;)
Tieni presente che già un luccio di 70 cm se è incaz.zato si da parecchio da fare. A maggior ragione se preso in corrente.
Andare a lucci responsabilmente vuol dire usare canne con potenza adeguata (60g di cw per lo spinning sono un buon compromesso) con nylon ok 0.40 o treccia da almeno 50lbs, cavetto sempre! Esche poi ce ne sono un sacco, ma l'importante è non scendere troppo con le dimensioni, pena il probabile ingoio in profondità con le immaginabili conseguenze al pess.
Per partire e prendere confidenza van bene i classici Martin 20-28, shad e/o swimbait da 6", Spinner da 1oz, minnow da 14cm a salire ecc...
Dicci in che tipologia di spot andrai e che situazione ti trovi (sponde libere o piene di ostacoli, rogge, canali, cave ecc) e poi ti si può consigliare che tipo di canna va bene...e tranquillo, ci sono canne per ogni tasca ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 15:50 PM

Grazie Lerio! Lo spot è il lago di Campotosto, un grande lago artificiale in provincia di L'Aquila sponde abbastanza libere dovunque... ha 2 dighe.

Questa è la foto del lago dall'alto:

Link:

http://postimg.org/image/p90newde1/



#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 03 December 2014 - 16:03 PM

Ok, sponde sempre ben sgombre e pulite...io andrei con una 240 da 60g circa, magari anche un pelo di più...che se deciderai poi di cominciare a tirare roba un po' più pesante sei al sicuro ;)
Come marchio la Savage fa buone canne a prezzi buoni ;)
Oppure stai su qualche shimano da 50-100g e (essendo molto ottimistici i tecnici shimano...) 60 li fai ;)
Se hai un budget vediamo se qualcuno sa consigliarti direttamente alcuni modelli ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 16:22 PM

Avrei pensato alla shimano alivio 2.70m con lancio da 50/100gr e mulo shimano alivio 4000FD.

Canna €35 circa e mulo €32 circa...


Questo post è stato modificato da catalani giovanni: 03 December 2014 - 16:26 PM


#12 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 03 December 2014 - 16:32 PM

Non conosco nel dettaglio le Alivio, ma "sulla carta" imho ci siamo ;)
Aspetta altri pareri comunque :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#13 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 16:37 PM

Grazie Lerio  :smile:

Aspettiamo altri pareri allora! Ma il mio budget non può salire di più...! 



#14 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 03 December 2014 - 16:41 PM

Se il tuo budget è quello e non puoi salire, può anche andar bene, se non altro concettualmente sono gli attrezzi giusti. Mi preoccupa un po' il mulo, nel senso che non so quanto regga a certe sollecitazioni...ma tieni comunque presente che per avere migliorie sensibili devi più o meno raddoppiare la spesa, quindi se quelle sono le possibilità, ci si adatta.

Magari tieniti una quindicina di € per una pinza a becchi lunghi (una 30ina di cm), perché le esche che userai sono a "inalazione facile", trovarsi a dover slamare un Luccio che ha ingoiato non è una bella situazione né per te né per lui.

 

Una cosa è fondamentale quando si approccia il Luccio: come dicono gli ammerrigani first the fish, then the fisherman. Ciò vuol dire che la maggior parte degli accorgimenti non servono a prendere più pesci, ma a danneggiare il meno possibile quei pochi che si prendono. La pesca al Luccio, molto più di altre, è una sfida 1 vs. 1, e il rispetto per l'avversario è d'obbligo, è praticamente come se fosse una persona.

 

Detto questo, anche qualche bell'ondulantone (minimo 30 g, altrimenti l'ingoiata è più che sicura, e la selezione va a farsi benedire) in Lago, con fredo e acqua chiara potrebbe dire la sua...


Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 03 December 2014 - 16:42 PM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#15 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 16:45 PM

Terrò molto bene a mente ciò che hai detto Alex per quanto riguarda la pinza e l'etica nei confronti di questo bel predatore.


Questo post è stato modificato da catalani giovanni: 03 December 2014 - 16:46 PM


#16 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 December 2014 - 19:48 PM

Terrò molto bene a mente ciò che hai detto Alex per quanto riguarda la pinza e l'etica nei confronti di questo bel predatore.


questo ti fa onore e partire sicuramente col piede giusto, e io non aggiungo altro niente ai pareri degli esimi colleghi.
Anzi si ;) : nel 2015 non si può sentire ancora cavetto no, forse, se capita...senza terminale antitaglio a lucci non si va punto e basta altrimenti ammazzi pesci, perdi esche, non porti a riva un pesce ecco tutto, non c'è un millesimo di vantaggio a pescarli senza cavo ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#17 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 20:05 PM

Grazie anche a te Boxeur



#18 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 03 December 2014 - 21:10 PM

ciao Giovanni, :hallo:

quoto in pieno fario,alex e boxeur nessuno meglio di loro poteva rispoderti in maniera così semplice ed esaustiva :klugscheisser: ,volevo solo aggiungere che hai deciso di pescare il RE :gott: e che i cappotti sono all'ordine del giorno,attrezzati meglio possibile (ovviamente in base alle possibilità) perchè doverlo perdere per un filo sottodimensionato,per un cavetto che non c'è,oppure vederlo spirare sotto i tuoi occhi perchè la pinza non è abbastanza lunga per riuscire a levargli di gola una piccola esca fa veramente male!!

Detto ciò benvenuto nel fantastico mondo del pike!!!!! ;-) :2thumbs:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#19 catalani giovanni

catalani giovanni

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 03 December 2014 - 21:21 PM

Grazie anche a te patocol



#20 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 03 December 2014 - 21:22 PM

Ti consiglio pure di socializzare con qualcuno che già pesca il luccio dalle tue parti.
Troverai qualcuno...
Cosa da imparare subito il maneggiare/ opercolare,sia per il luccio ma anche per te.
Per il resto,buona fortuna ;-)
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi