Sono d'accordo con te
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 April 2014 - 11:02 AM
Sono d'accordo con te
Postato 04 April 2014 - 11:15 AM
Postato 04 April 2014 - 12:14 PM
Questo post è stato modificato da Esoxone: 04 April 2014 - 12:30 PM
Postato 04 April 2014 - 12:37 PM
Postato 05 April 2014 - 09:46 AM
Dispiace leggere quel che ti e' capitato.....
Cerco di spiegarti come fare ad acchiappare qualche cefalo di buona taglia per armare una montatura adatta a ricciole, leccie e pesci serra...
Il sistema e' semplice si chiama MAZZETTA e' un gruppo di ami fatti su 8 calamenti di filo dello 0,20 lunghi circa 70 cm una volta legati gli spezzoni si metteranno gli ami tutti in parallelo e 40 cm piu' su verranno legati tutti insieme, uno solo dei calamenti verra' lasciato sano mentre gli altri li taglierai tutti...all'altro estremo farai una cappioletta.
Ora prendi una canna da lancio adatta a lanciare un piombo da 50 grammi con un mulinello adatto a contenere il filo dello 0,22 passerai il filo negli anelli poi nel piombo e alla fine in una girella di un moschettone....allostesso aggancerai la cappiola. Ora prendi un pezzetto di pane secco e agganci tutte le punte intorno dopodiche' lancerai in una zona ricca di muggini e metterai la canna in tiro. Il cefalo comincia a sbocconcellare e prima o poi si allama, lo tiri piano piano e lo porti all'innesco....ricorda sempre che ha una misura minima ma tanto a te servono quelli dai 3 etti in su...
In bocca al lupo e facci sapere!
Postato 05 April 2014 - 12:15 PM
Postato 05 April 2014 - 18:44 PM
Colpisci duro
Postato 06 April 2014 - 19:54 PM
Postato 07 April 2014 - 08:31 AM
Gli ami devi averli piuttosto grandi, opterei per quelli del num 8 il filo almeno dello 0,20 e se peschi a galla il gabbiano e' garantito e non e' per niente buono da mangiare puoi fidarti ahahahah.....piombo da 50 grammi almeno e via
In bocca al lupo
Postato 07 April 2014 - 17:13 PM
Postato 07 April 2014 - 20:15 PM
la tecnica che ti ha indicato cicalone prevede solo l'attesa, i pesci rimangono allamati da soli e non serve nessuna ferrata, non occorre una canna specifica anzi io l'ho vista fare anche senza canna, tipo filaccione, non è una tecnica molto sportiva ma per procurarsi il vivo funziona alla grande, io la utilizzo sia a fondo con un buon impasto sia a galla con il pane
Postato 07 April 2014 - 22:36 PM
Postato 08 April 2014 - 07:05 AM
Si i pesci si allamano da soli come nei NATTELLI nelle BOETTE o nella COFFA....sono pesche di attesa e comunque rendono bene specie quando si va' nel caldo...adesso l'acqua e' ancora abbastanza fredda
Postato 08 April 2014 - 08:49 AM
Postato 08 April 2014 - 10:33 AM
Le salpe adesso con mare formato che sbatte le puoi pescare a canna fissa con l'erba, quella filamentosa che si trova negli sbocchi a mare dei canali navigabili, pesca molto divertente che da' molta soddisfazione e che frutta anche prede ottime da fare in umido con il pomodoro...unica accortezza quella di pulirle quasi subito
Postato 08 April 2014 - 11:54 AM
Postato 08 April 2014 - 12:46 PM
E vai allora aspettiamo buone nuove...in attesa di ritornare nella mi isola paradisiaca
Postato 14 April 2014 - 08:21 AM
Postato 15 April 2014 - 09:07 AM
Postato 15 April 2014 - 09:11 AM
Peccato che sei lontano da Olbia dove arrivero' domani sera per uno stage di alcuni giorni, se no ti insegnavo la pesca col pane a canna fissa, forse una delle pesche piu' divertenti da fare ai cefali in acque non proprio pulitissime....con quel sistema ci si mettono 5 minuti a rimediare i cefali da innesco
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi