PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 February 2014 - 04:34 AM
Postato 02 February 2014 - 11:04 AM
Postato 02 February 2014 - 11:33 AM
guarda nella sezione c.f. troverai un report segnato come "bait DIP" ovvio che riguarda le carpeEcco vedi io dovrei poi trasformarli in una sostanza liquida per poterla usare
Postato 02 February 2014 - 16:56 PM
Dite bene gli scent.....su le gomme,per trattenere quel mezzo secondo in piu l artifizio in bocca hai predatori...... ma restiamo solo su una pesca estremamente lenta,a spinning con altre esche vale poco.....
Non volevo andare ot ma in fatto di chimica tra i ciprinidi ,non è da sottovalutare......anzi....poi non dimentichiamo che certi ciprinidi come carpe tinche e barbi si servono proprio di trasmettitori unici ....quali i barbigli..... in anni passati,a mio discapito ho notato che quando fumavo sigarette e montavo le mie esche,le abocate diminuivano......
Bastava lavarsi le mani......:NON con sapone! e il ritmo di aboccate tornava salire......(intendo sempre con esche naturali)
Postato 02 February 2014 - 21:48 PM
Dite bene gli scent.....su le gomme,per trattenere quel mezzo secondo in piu l artifizio in bocca hai predatori......
ma restiamo solo su una pesca estremamente lenta,a spinning con altre esche vale poco.....
Non volevo andare ot ma in fatto di chimica tra i ciprinidi ,non è da sottovalutare......anzi....poi non dimentichiamo che certi ciprinidi come carpe tinche e barbi si servono proprio di trasmettitori unici ....quali i barbigli.....in anni passati,a mio discapito ho notato che quando fumavo sigarette e montavo le mie esche,le abocate diminuivano......
![]()
Bastava lavarsi le mani......:NON con sapone! e il ritmo di aboccate tornava salire......(intendo sempre con esche naturali)
Postato 05 February 2014 - 09:29 AM
Postato 05 February 2014 - 19:35 PM
Complimenti Tommy
...davvero esauriente, la betaina è utile all'apparato digerente della carpa rendendo quindi le boiles più digeribili, più che additivo attrattivo questo è indicato per pasturazione a lungo termine...ciao e quest'anno facciamola una pescata
Postato 05 February 2014 - 20:12 PM
Questo post è stato modificato da Kobra Fly ®: 05 February 2014 - 20:14 PM
Postato 05 February 2014 - 20:32 PM
Postato 05 February 2014 - 20:48 PM
Postato 06 March 2014 - 17:29 PM
riprendo questo post aggiungendo nuove informazioni che ritengo di particolare importanza
studi di osservazione in ambiente naturale, hanno fatto intendere che la diffidenza delle carpe nei confronti di un'esca o di un alimento naturale non è dovuta (come si pensava..) esclusivamente al discorso, del peso, dell'attrito o del gusto ma bensì di aminoacidi (o aminoacido) presenti e particolarmente "sgraditi"
è ovvio che a livello di memoria un pesce può in un certo senso ricordare, associando un particolare tipo di esca al pericolo, essendo stato catturato più volte; ma è anche vero che quel gesto che si nota in molti video ove la carpa aspira e immediatamente risputa il cibo dalla bocca, è attribuibile alla repulsione verso determinate sostanze presenti nelle esche utilizzate in quella circostanza;
ricollego questo piccolo appunto al 3rd principale, ovvero quando faccio il distinguo tra i due gruppi di A.A. (essenziali e non essenziali)
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi