Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

lo vedono il filo?


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 31 October 2013 - 23:04 PM

Ciao,vorrei avere parecchie testimonianze su un fattore molto dibattuto e cioè;nella pesca a spinning conta o no la visibilità del filo o trecciato che stiamo usando?questo considerando qualsiasi tipo di trasparenza dell'acqua e tipo di pesce.....



#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 31 October 2013 - 23:12 PM

Lo vedono ? Sì
Gli importa ? Se hanno fame, una fava ! :ug:
 

Ovvio che non vai ad arborelle con una treccia del 0.40 però rimanendo nel contesto "normale" vale quanto sopra detto :) poi ciascuno elabora la propria teoria e le proprie idee in base a come pesca e come reagiscono i pesci :D


Boia deh  :furz:

#3 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 01 November 2013 - 06:16 AM

Lo vedono???ma figuriamoci.

influisce??si...

ihmo ae vedono dilo vedono moschettone ancorette e soprattutto vedono che e legno o plastica.

pero influisce sicuramente in alcuni casi,vuoi per il nuoto Dell artificiale,vuoi per delle vibrazioni vuoi per chissà cosa...ma influisce
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#4 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 01 November 2013 - 08:27 AM

Bassfishing statico a parte, IMHO l'invadenza del filo influisce tipo per l'1% o giù di lì...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 01 November 2013 - 08:58 AM

hai scatenato un vespaio :biggrin:

su questo argomento ognuno ha le sue teorie in base alle proprie esperienze, personalmente quoto al 200% Alex (e come non potrei ) :smile:


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 01 November 2013 - 08:59 AM


#6 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 01 November 2013 - 09:03 AM

Dipende in che spot , nella grande maggioranza pesco con treccia diretta anche per cavedani e trote

#7 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 01 November 2013 - 09:12 AM

Se sono spot particolari di acqua cristallina o il pesce è abituato al ciapa e mola meglio andare di fino su tutto , non solo il filo incide .
Credo che conti di piu come detto da &ale& e da zio come si presenta l'esca e se le dai il movimento giusto il pesce scatta di istinto e allora non vede piu nulla se non lo spuntino

Questo post è stato modificato da sonnellino: 01 November 2013 - 09:13 AM


#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 01 November 2013 - 10:44 AM

L'ha detta giusta il Sommo. Solo a bassfishing statico il filo incide decisamente: basti pensare che il bass mangia solo con esca ferma o appena mossa sul fondo, mentre in fase di caduta o a mezz'acqua la ignora.o, addirittura, fugge via. Parlo di gomma, ovviamente. Per il resto il filo lo vedono si, ma con esche di reazione la percentuale di rifiuti a causa del filo è bassa, molto bassa. Un po' diverso l'approccio in acque immote e limpide ai cavedani e alle trote in lago, soprattutto con giornate solatie e assenza di vento. In tali circostanze l'utilizzo di un terminale sottile in nylon o fluorocarbon può fare la differenza.


Federico Ielli

#9 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 01 November 2013 - 10:45 AM

Conta solo  se peschi con tecniche "lente" tipo drop shot o wacky in lago con acqua cristallina (Garda, Bolsena, Iseo, Maggiore ecc.ecc.)  per le altre tecniche e gli altri spot con acqua velata o peggio il filo non conta proprio.......  :2thumbs:


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 01 November 2013 - 11:53 AM

In pesche veloci come in corrente o con recuperi rapidi il filo conta poco poiché il pesce aggredisce l'esca per reazione e in velocità senza ispezionare troppo l'atrificiale.

 

Insomma, ci ho fatto signori cavedani con cavalletta e filo del 40


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 November 2013 - 12:52 PM

Mha per me questa è una bella domanda...nello spinning è chiaro si insidiano predatori e i predatori non attaccano le nostre esche solo per fame, ma anche per difesa del territorio e per fastidio e la loro indole aggressiva li porta ad attaccare, quindi il filo puo influenzare o meno le nostre catture in base alla condizione di attivita del pesce..poi va anche considerato cosa si vuole insidiare, come e lo spot..in qualsiasi tecnica il monofilo ha piu o meno rilevanza tutto rapportato all esca e preda, nello spinning vale lo stesso per me,  se peschi a pelo d acqua, statico o comunque pescando con tecniche o esche dove si effettuano brevi o lenti recuperi come è stato gia detto,penso anche io che puo influire molto il diametro perchè ho notato spesso che pescando ha vista con artificiali galleggianti che vanno recuperati piano sul pelo d acqua,che quando i pesci non sono molto attivi e aggressivi anche la linea del filo che galleggia che fa "pancia" e il suo movimento in acqua li disturba e fa tanto, e quindi nelle giornate no un filo di diametro inferiore aiuta.



#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 01 November 2013 - 13:45 PM

Io ho il dubbio su ciò e su quanto il filo possa inibire il pesce dall'abboccare...però, nel dubbio, per l'appunto, preferisco pescare con fili più fini possibile, in relazione sempre a spot e preda ;)



#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 November 2013 - 14:59 PM

L'ha detta giusta il Sommo. Solo a bassfishing statico il filo incide decisamente: basti pensare che il bass mangia solo con esca ferma o appena mossa sul fondo, mentre in fase di caduta o a mezz'acqua la ignora.o, addirittura, fugge via. Parlo di gomma, ovviamente. Per il resto il filo lo vedono si, ma con esche di reazione la percentuale di rifiuti a causa del filo è bassa, molto bassa. Un po' diverso l'approccio in acque immote e limpide ai cavedani e alle trote in lago, soprattutto con giornate solatie e assenza di vento. In tali circostanze l'utilizzo di un terminale sottile in nylon o fluorocarbon può fare la differenza.

:gott:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 02 November 2013 - 17:00 PM

A SPINNING NON FA' DIFFERENZA


saluti

The Legend

#15 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 03 November 2013 - 02:36 AM

A SPINNING NON FA' DIFFERENZA

perchè secondo te non conta?



#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 November 2013 - 12:24 PM

perchè secondo te non conta?

al 90% concordo con la leggenda. perche' conta piu' il moto dell'artificiale e le vibrazioni che emette, e dato che le dimensioni dell'esca sono molto maggiori del filo, a meno di fare vaccate clamorose (che faccio per mio divertimento :D ), l'impatto del filo e' trascurabile. esistono anche casi in cui il filo conta, ma solitamente sono poche.

 

poi, per l'ennesima volta, se volete le foto dei cavedani presi col cavetto d'acciaio e filo da 0.50 per scommessa, le recupero.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 November 2013 - 14:46 PM

poi, per l'ennesima volta, se volete le foto dei cavedani presi col cavetto d'acciaio e filo da 0.50 per scommessa, le recupero.

 

Credo che questa tua ultima affermazione, sia la prova lampante che, nello spinning, allora, il filo non ha alcun impatto...come ben sapete tutti, i cavedani sono pesci molto sospettosi, al punto che, per insidiarli a passata, bisogna usare terminali estremamente esili ;)



#18 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 November 2013 - 17:19 PM

Credo che questa tua ultima affermazione, sia la prova lampante che, nello spinning, allora, il filo non ha alcun impatto...come ben sapete tutti, i cavedani sono pesci molto sospettosi, al punto che, per insidiarli a passata, bisogna usare terminali estremamente esili ;-)

Io penso che dipenda dai vari fattori e penso che pescare piu fino e con piu cura dei particolari aumenti le probbilità..non sono dell idea che il filo non ha alcun impatto..con il cavetto penso che il cavedano avra attaccato in acqua torbida e sarà stato uno spot poco battuto..



#19 patocol2003

patocol2003

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1461 Post:
  • LocalitàSan Nazzaro Sesia (NO)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: san nazzaro sesia

Postato 03 November 2013 - 18:08 PM

Quoto il Sommo :gott: ,anche se devo dire che spesso il mio pargolo quando rompe il terminale in fluorocarbon durante la pesca statica al bass per far prima lega l'amo direttamente alla treccia :?: e più di una volta ne ha cavato qualche bel pesce ...quindi secondo me se sono inxxxxati mangiano ugualmente!!! :wallbash: :wallbash:


Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.   TjVqepI.jpg
But don't be afraid to be willing to pay the price!!                                               


#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 November 2013 - 18:45 PM

Credo che questa tua ultima affermazione, sia la prova lampante che, nello spinning, allora, il filo non ha alcun impatto...come ben sapete tutti, i cavedani sono pesci molto sospettosi, al punto che, per insidiarli a passata, bisogna usare terminali estremamente esili ;-)

 

a passata il peso dell'esca e' talmente esiguo che basta uno sputo per cambiarne l'assetto in modo innaturale, e il filo influisce. a spinning, molto meno. anzi, in casi estremi e molto rari un filo piu' grosso e' utile in quanto fa dragare l'artificiale in modo piu' naturale, invece di fargli "tagliare" correntoni dritto sparato

 

Quoto il Sommo :gott: ,anche se devo dire che spesso il mio pargolo quando rompe il terminale in fluorocarbon durante la pesca statica al bass per far prima lega l'amo direttamente alla treccia :?: e più di una volta ne ha cavato qualche bel pesce ...quindi secondo me se sono inxxxxati mangiano ugualmente!!! :wallbash: :wallbash:

 

:up:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi