Eccomi qui!
Stavo cercando di raccogliere più materiale prima di postare di nuovo, ma purtroppo causa tempo inclemente+scarsità di spot+ viaggetto di inizio semestre non ho potuto fare tutte le uscite che avrei voluto :nixweiss:
Comunque due uscitine le ho fatte per mettere ancora alla prova la cannetta che devo dire si è comportata bene!
La prima battuta si è svolta in due bellissimi laghi morenici vicino Ivrea: il lago di Cascinette e il lago Sirio, non certo spot segreti, il primo con una buona presenza di bass e un po' di lucci, ricco di canneti e ostacoli sul fondo, mentre il secondo con una fauna ittica più varia (bass, persici, scardole, cavedani, trote FIPSAS, carpe e qualche luccio). Qui ho pescato solamente con soft bait, sia con Jigheads che a drop shot, cercando di prendere la mano con le diverse esche e forme delle jigheads. Le uniche catture le ho effettuate con un Reins Hog Tiny marrone (non ricordo il nome del colore
, ma è micidiale) recuperato molto lento sul fondo con una sorta di leggerissimo flipping per far vibrare tutte le sue appendici. La canna si è comportata bene facendomi sentire anche la tocca di un portachiavi grosso quanto l'esca (che non ho fotografato) più altri 2 bassettini nel primo lago (scusate la qualità delle foto ma da solo non sono riuscito a far di meglio :nixweiss: )


Mentre nel secondo un solo bass più bellino di questi due (e ci vuole anche poco
) che mi si è slamato con un salto sotto i piedi mentre cercavo di bagnarmi la mano per salparlo 
La seconda uscita si è svolta su un torrentello di fondovalle "nei pressi" di casa mia alla ricerca di cavedani e altro. Qui ho provato anche le hard bait e confermo che la canna non va in crisi nemmeno con i palettati (seppur di dimensioni contenute e non recuperati contro corrente). Arrivato sullo spot, un posto infrascato negli alberi dove la corrente rallenta e il letto del torrente si approfondisce, noto subito una valanga di bollate a galla di quelli che presumevo fossero cavedani su insetti e quant'altro finisse in acqua dagli alberi circostanti. Allora il colpo di genio, monto la mitica cavalletta della Decathlon verde (che mi porto sempre dietro
) e inizio a lanciarla a monte della mia postazione e verso la sponda opposta del fiumiciattolo, lasciandola in superficie e facendola vibrare con piccoli movimenti della canna. Non vi dico le migliaia di ferrate in ritardo!
Purtroppo il tratto di fiume che riesco a sondare in questo modo non è molto ampio e le sponde sia alla mia destra che alla mia sinistra sono praticamente inaccessibili..dopo un po' mi ingegno e mi improvviso moschista
, lancio a monte, archetto aperto e mentre tengo la canna con la sinistra e cerco di imprimere un movimento alla cavalletta, con la destra mantengo il filo in leggera tensione evitando per quanto possibile di farlo dragare. Faccio una ventina di metri in questo modo, quando sto per tirare su l'esca (recuperare la cavalletta contro corrente con questa canna non è cosa facile
) essa passa sotto un ramo di salice che lambisce l'acqua e sbam! Esplosione sotto l'esca, questa volta riesco a ferrare e a salpare un bel cavedanello sui 25 cm! (purtoppo non ho foto perchè mi trovavo in precario equilibrio su una riva fangosa e coperta di rovi e ortiche :nixweiss: )
Rinfrancato e appagato mi metto a provare qualche altro piccolo minnow, ma senza risultati degni di nota (una sola cacciatina di un altro cavedanello, presumo, che però non riesco a ferrare). La canna però i palettati (con paletta piccola obv) anche in leggera corrente li riesce a gestire abbastanza! 
Per l'ultima mezz'ora mi chiedo "chissà se c'è qualcosa che mangia a fondo"; monto un Reins Ring Shrimp rosa da 2" su una testina Decoy Delta Magic da 1/32 (alla facciazza quanto costano
) e detto fatto al primo lancio viene su il primo tigrotto! "ah ma allora ci siete anche voi!"
Purtroppo di li a un minuto il cielo decide di aprire le chiuse e irrigare per bene madre Terra, costringendomi a battere in ritirata.
Qui una foto di repertorio di canna+mulo+ring shrimp (la volta in cui presi lo scorfano però
)

Spero di riusicre ancora a fare un paio di uscite prima che la temperatura dell'acqua cali troppo e tutti i pess spariscano 
Alla prossima!
Cya 