Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

siluri che non mangiano


  • Please log in to reply
23 risposte a questo topic

#1 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 August 2013 - 13:06 PM

due giorni fa e stamattina ho fatto le mie prime uscite fatte bene a siluri e c era anche un po di piena.Pesco con grub 9-11cm ondulante 21g e rapala j11.Quando becco la tana del siluro si gira contro l esca con grandi scodate ma non la attacca,mi è gia successo 3 volte di cui uno ha fatto uscire praticamente tutta la coda.sbaglio qualcosa?

pesco con recuperi medi e continui strappetti ma se becco la tana il siluro lo vedo al primo giro di mulinello

 

 

altra cosa ho preso anche un rapala clacking minnow da 9cm qualcuno mi illumina sul tipo di recupero che posso usare per sfruttarlo al meglio?



#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 August 2013 - 01:05 AM

non serve tutta quella roba. Raccatta un martin 15 o un longet mosca 3 o 4 e recupera lento... Ottimo anche il jointed. Al 90%, hanno solo fallito l'attacco.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 August 2013 - 06:36 AM

ma è possibile avere cosi tanti attacchi persi? vabene provero!!



#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 August 2013 - 06:50 AM

riprova e riprova vedrai che arriva il glano


saluti

The Legend

#5 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 August 2013 - 06:52 AM

certo volevo solo capire se poteva essere un mio errore



#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 29 August 2013 - 08:29 AM

ma è possibile avere cosi tanti attacchi persi? vabene provero!!

 

è possibile... per fortuna non capita spesso perchè riconosco che rende parecchio nervosi :D :D non so da cosa derivi quel comportamento curioso però succede


No sponsor, no lies
 

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 August 2013 - 08:35 AM

non solo e' possibile, ma suscita pure alcune "riflessioni teologiche" quando sbagliano cosi'... Verrebbe voglia di saltar dentro e di portarli di peso dall'oculista!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 29 August 2013 - 09:46 AM

Guarda, gli attacchi a vuoto capitano 1000 volte più di quanti ne sentiamo , non solo col glano che per scusante ha la sua quasi cecità ,ma anche a trote ed anche se un poco meno a cavedani...l'unico pesce che non vedo quasi mai lisciar un attacco è il bass...gli altri ,se riesci a vedere l'esca durante il recupero, noterai che vengono inseguiti un sacco di volte con tanti di quegli attacchi a vuoto che ti vien voglia di urlare contro a quei tongoli dei pess !!


Boia deh  :furz:

#9 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 29 August 2013 - 12:19 PM

avete ragione ragazzi :D grazie!!



#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 August 2013 - 15:19 PM

Guarda, gli attacchi a vuoto capitano 1000 volte più di quanti ne sentiamo , non solo col glano che per scusante ha la sua quasi cecità ,ma anche a trote ed anche se un poco meno a cavedani...l'unico pesce che non vedo quasi mai lisciar un attacco è il bass...gli altri ,se riesci a vedere l'esca durante il recupero, noterai che vengono inseguiti un sacco di volte con tanti di quegli attacchi a vuoto che ti vien voglia di urlare contro a quei tongoli dei pess !!

quotone immenso!!! 2 giorni fa, appena sotto il pelo dell'acqua, ho visto un cavedano mangiare il mio cucchiaino e non restarci per 6 (sei) volte di fila. dato che i miei riflessi mi negano ogni ferrata, a vedere che non c'e' restato dopo tutti questi attacchi, ho finito le bestemmie...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 29 August 2013 - 15:26 PM

Guarda, gli attacchi a vuoto capitano 1000 volte più di quanti ne sentiamo , non solo col glano che per scusante ha la sua quasi cecità ,ma anche a trote ed anche se un poco meno a cavedani...l'unico pesce che non vedo quasi mai lisciar un attacco è il bass...gli altri ,se riesci a vedere l'esca durante il recupero, noterai che vengono inseguiti un sacco di volte con tanti di quegli attacchi a vuoto che ti vien voglia di urlare contro a quei tongoli dei pess !!

non sai quanti imprechi che tiri giu a volte in gara quando peschi a gomma e la vedi sparire in bocca alla trota ferri e la trota si gira e riesce l esca...poi a fine gara scopri che quella trota cambiava il risultato!!



#12 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 29 August 2013 - 15:32 PM

l'altro giorno ne ho presi 2,il più grosso circa 10chili mi ha dato 3 attacchi a vuoto prima su ondulante poi a minnow allora col minnow ho rallentato al massimo il recupero e quando gli ha dato ho ritardato leggermente la ferrata..morale?l'ho preso :cooler:



#13 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 31 August 2013 - 09:32 AM

complimenti :D il mio problema è che sono in corrente se non do una certa velocità in due secondi sono a centro canaletto!!



#14 Guest_jak_*

Guest_jak_*
  • Ospiti

Postato 02 September 2013 - 00:27 AM

complimenti :mrgreen: il mio problema è che sono in corrente se non do una certa velocità in due secondi sono a centro canaletto!!

Anchio ero in corrente..spiegati meglio....



#15 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 02 September 2013 - 06:30 AM

allora nel primo caso ho lanciato un ondulante in un ansetta sull altra sponda con acqua (larghezza 4mt) ferma ma il filo che va nella corrente appena lo metto in tensione si mette dritto alla corrente quindi sono costretto a fare un  recupero abbastanza veloce se voglio mantenere la traiettoria

 

secondo spot pesco in una curva e i siluri stanno in caccia sulla riva opposta sotto degli alberi ma anche qui ce molta corrente!!quindi la testina piombata seguela corrente e avanza sulla curva facendo da raggio!



#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 September 2013 - 08:55 AM

non riesco a capire la configurazione del posto. Ma penso che con un minimo di gioco di filo ed esche si possa risolvere.

Ne parliamo anche di questo :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 02 September 2013 - 09:31 AM

la prossima volta che ci vado posto una foto...ci sono stato anche stamattina ma non ho visto nulla



#18 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 02 September 2013 - 09:55 AM

:ironie: Comunque se davvero i Siluri non mangiassero ci sarebbero molti problemi in meno... :ironie:

 

Ok, mi autopunisco per l'OT :headbash:


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#19 cippodelizioso

cippodelizioso

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 849 Post:
  • Tecnica: spinning & (neo) pam
  • Provenienza: Saronno (VA)

Postato 02 September 2013 - 10:41 AM

Prova ad aumentare il peso delle teste piombate...

Oppure, se ne hai la possibilità, recupera il tuo artificiale contro corrente, magari lasciandolo anche fermo per alcuni secondi e lasciando che la corrente lo faccia nuotare

Io faccio così se la corrente è davvero troppa (ad esempio sotto le cascatelle dopo una piena) per recuperare l'artificiale in orizzontale. però devi avere la possibilità di pescare nella stessa sponda dei pess...


Questo post è stato modificato da cippodelizioso: 02 September 2013 - 10:42 AM

Lo spinning fa figo!

#20 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 02 September 2013 - 11:17 AM

bè che il siluro manchi l'attaco,secondo mè lo fà apposta,o meglio.

in un fiume dove li pesco,dopo averli bucati col martin 28,a distanza di un mese quello non lo mangiavano più,ma con un minnow da 11 li ho ripresi.

una volta un mio amico,ha sbagliato lancio,e mentre revcuperava a cannone il cucchiaino,che saltava velocissimo sull'acqua,un siluro ha attaccato a galla è lo ha preso.

vi giuro che stava recuperando velocissimo,per rilanciare...

dunque il glano quando ha fame non sbaglia....è furbo e ricorda i precedenti.


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi