Postato 29 August 2013 - 01:03 AM
parlo solo per bass e affini, per le trote non posso dire nulla. se dovessi dire il top, mi accodo al tp per direttissima. O il vecchio spheros, misura 4000. Lo stella non mi ha dato le stesse sensazioni, idem i daiwa, ma forse e' una mia tara o incapacita' (muli non miei, sia chiaro, il pecunio purtroppo latita!)
se dovessi citare una "old glory", silstar dr35. Quando ero alle medie, lo avevamo quasi tutti noi ragazzi, costava un tubo e ci facevi il mondo, tipico mulinello tuttofare. Il mio purtroppo l'ho sgranato, ma ci ho lasciato l'anima... Al di la del fattore affettivo, costava relativamente poco ma lavorava bene, pur essendo a frizione posteriore, e di bass me ne ha regalati tanti.
Fascia bassa attuale, con un misto di orgoglio e campanilismo, direi il black. Non imbobinera' precisissimo, ma funziona sempre, poi chiudi la frizione e tiri quanto vuoi. Ho mulinelli nominalmente di fascia ben piu' alta con frizioni e meccaniche nettamente peggiori. IMHO, il bass o lo affronti da fighetto, o come una pesca sporca. A me piace il secondo approccio, voglio tirare rozzamente senza tante tare con ferassa assortita al limite delle alghe, tra fango, zanzare, erbacce e bestemmie assortite. Dopo tutto i bass mica vivono al grand hotel, ma te li vai a cercare nello sporco. E il bass non e' debole, ma neppure un mostro di potenza. Per cui ritengo che il mulo ideale da bass non debba essere una fighettata costosa, ma un fascia bassa solido.
Chiudo quindi proprio con una citazione honoris causa: l'alivio. Gran parte dei bassmen ci sputa su. Metteteci su un buon filo tra 0.25 e 0.30, andate nei posti piu' infognati e schifosi, e tirate come dei dementi. Lui ce la fa, dove ho visto dei fighettomuli cedere mestamente. IMHO, il mulo da bass di riferimento dovrebbe essere lui.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento 
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка