Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima volta a carpe


  • Please log in to reply
39 risposte a questo topic

#1 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 08 June 2013 - 23:36 PM

Ciao a tutti, vorrei qualcuno che mi spiegasse come si fa a pescare le carpe perchè vorrei provare a pescarle ma non l'ho mai fatto e non riesco nemmeno a capire se l'attrezzatura che ho va bene perchè finora la mia esperienza si è limitata a pesca in mare (sgombri, aguglie, palamite, alletterati, seppie, tonni...) con mio zio quando aveva la barca e trote e qualche pesce gatto/siluro in laghetti a pagamento ma ora vorrei andare a carpe e possibilmente anche anguille se capita visto che un laghetto vicino a casa mia dovrebbe avere carpodromo misto con anche anguille dentro.

Iniziamo dicendo che ho una canna bolognese da 4 metri, una canna da pesca in barca (play boat mitchell) lunga 2,5 metri e una vecchia, molto vecchia (ricevuta in eredità dallo zio che una volta aveva la barca e che in gioventù pescava in acqua dolce) canna credo da spinning lunga 1,85 metri e che non mi sognerei mai e poi mai di buttare visto che con quella ho preso il primo pesce della mia vita.

Con queste canne posso fare qualcosa o non vanno bene?

Poi che devo fare praticamente per pescare una carpa o un'anguilla?

 



#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 08 June 2013 - 23:50 PM

La bolognese va bene, a patto che il lago non sia tanto profondo, trattandosi di una canna di soli 4 metri...la monti con galleggiante e per le carpe può andare ;)...



#3 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 08 June 2013 - 23:53 PM

galleggiante? a me ispirava più la pesca a fondo per le carpe perchè boh mi sembrano pesci che se ne stanno sul fondo a cercare cibo tra la melma e come la monto con il galleggiante? che esche si usano? Comunque devo andare con il mio socio e quindi servono almeno 2 canne e immagino che ne dovrò comprare una a questo punto, che devo comprare?



#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 June 2013 - 00:00 AM

Guarda: per la pesca a fondo, sarebbe più indicata una canna da ledgering...non sono sicuro che la bolo possa andare, ma è sempre stata una mia curiosità, quindi lasciamo un punto interrogativo in merito...se così fosse, a fondo, potresti insidiare anche le anguille, specie se innescherai il verme di terra...con il galleggiante, monti un galleggiante sui 2-3 grammi, lo tari con piombini e fai un terminale di circa 30 centimetri con innescato un lombrico (nel caso voglia fare una pesca idonea anche per le anguille), del mais (il numero di chicchi dipende dalle dimensioni dell'amo) o, SE CONSENTITO, bigattini (in tal caso, non salire mai sopra il 14 come amo...ricorda che i bigattini sono davvero mini :D)...devi pescare sfiorando il fondo, quindi ti conviene chiedere al gestore del laghetto la profondità (la cosa più "pratica" che ci sia), o trovarla te, attraverso l'apposita "sonda" ;)...se puoi pasturare, fallo intorno al galleggiante con delle piccole pallette di pastura lanciate ognitanto. Mi raccomando a non esagerare, altrimenti "nutri" le carpe che ti ringrazieranno perché non avranno più la minima intenzione di abboccare all'amo, una volta "rifocillate" di pastura :D...come seconda canna, come dettoti all'inizio del commento: una da ledgering e stai a cavallo ;)



#5 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 09 June 2013 - 00:20 AM

Cos'è una canna da ledgering? come è fatta? quanto è lunga? per l'esca ho letto in giro di una cosa chiamata boiles... e per le anguille avevo pensato di usare la vecchia canna che ho con montatura a fondo e vermi di terra pescando vicino alla riva perchè ho letto che serve una canna con cimino rigido e quella è la più rigida che ho e, a dire il vero, finora è stata la canna che mi ha fatto fare numericamente e come dimensioni le catture migliori :)

Ah e la pastura vanno bene quelle miscele che vendono in sacchetto da bagnare con l'acqua pronte all'uso o composti più "artigianali" sono migliori? Il mio scopo non è prendere pesci enormi ma di passare un pomeriggio divertendomi con il mio socio prendendo un discreto numero di pesci anche di taglia non molto grande



#6 Fala

Fala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 356 Post:
  • LocalitàLegnago
  • Tecnica: Carpfishing-spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 09 June 2013 - 09:05 AM

Guarda, se sei interessato alla pesca con le boilies devi cambiare strategia di pesca, e questo nuovo modo di insidiare le carpe e' chiamato Carpfishing.
Se ti dai un' occhiata in giro nel forum trovi la sezione dedicata a questo modo innovativo di pescare la carpa...
Comunque la pesca con le boilies non si pratica mai a galleggiante, ma con canne da fondo specifiche, con grande potenza perché le boilies vogliono fare selezione sulla taglia del pesce e molto spesso ci si può trovare a combattere con esemplari molto potenti, carpe di 6-7-8 chili e anche molto più grosse!

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 June 2013 - 09:10 AM

se vuoi pescare a fondo usa la mitchell - a mezza la bolognese come scrive Max

per avere un'idea sulle montature dai uno sguardo nelle sezioni:
- per la bolo in pesca a mezz'acqua pesca al colpo
- per la p.a.f. un po piu` tecnica vai sul carpfishing \ledgering
http://www.pescanetw...ca-carpfishing/
http://www.pescanetw...ture-ledgering/
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 09 June 2013 - 10:13 AM

In carpodromo vai di method, è un telaietto di plastica piombato che si mette al posto del piombo e intorno al quale si modella la pastura.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 09 June 2013 - 16:56 PM

Quindi bolo con galleggiante e amo che sfiora il fondo e mitchell da barca a fondo (lenza madre con piombo scorrevole, girella, terminale) e come esca mais o bigattini giusto? E per l'idea della vecchia canna da usare a fondo vicino riva per eventuali anguille con verme di terra può andare?

Infine, esistono canne da carpe che costino tipo 20-30€ perchè andando pochissimo a pesca per motivi economici e di tempo non vorrei spendere 200€ di una canna che poi tengo a prendere la polvere



#10 Fala

Fala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 356 Post:
  • LocalitàLegnago
  • Tecnica: Carpfishing-spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 09 June 2013 - 18:16 PM

Canne da carpe intendi da carpfishing?

#11 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 09 June 2013 - 18:24 PM

Primo bisogna sapere dove andresti a pescare:

Fiume

Lago

Carpodromo

 

Poi si può decidere in funzione dei regolamenti, dell'altezza dell'acqua , delle esche consentite , come pescare


saluti

The Legend

#12 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 09 June 2013 - 23:35 PM

Primo si, intendo canna da carpfishing, secondo andrei a pescare in carpodromo misto con anche anguille al parco dei cigni a Piombino dese in provincia di Padova, non si se qualcuno di voi lo conosce, io non so il regolamento, ho mandato una mail ma non mi hanno risposto....

#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 June 2013 - 23:50 PM

di canne da c.f. ce ne sono praticamente per tutti i gusti e le tasche

parlare di questa tecnica cosi` semplicemente...pero` non va bene
nel senso; non e` che compri la canna ed e` fatta..."vai faccio c.f." oppure peggio ancora "ho la canna da c.f. ora sono un carpista!"
dietro questo termine c'e` una vera e propria storia, una filosofia, un'essenza unica - quindi forse e` meglio che prima ti fai un giro in sezione e poi decidi...

se invece vuoi semplicemente acquistare una canna da c.f. per farci pesca a fondo allora il discorso cambia radicalmente

intanto guarda qui e ti renderai un po conto dei prezzi orientativamente poiche` ogni attrezzo e` destinato ad un uso specifico----non esiste una canna "allround"...purtroppo!
http://www.pescanetw...a-per-iniziare/
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 10 June 2013 - 06:53 AM

La canna più generica e più divertente è la canna da ledgering, le canne da carpfishing sono specifiche e come ribadito da Attila 73 non basta acquistare una canna. Con il ledgering (tecnica affascinante che non conosco molto) puoi adeguarti a tutte le situazioni ed all'occorrenza potresti pescare anche con piccole boiles. Ciao



#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 10 June 2013 - 07:48 AM

Non conosco il carpodromo , posso darti consigli solamente a roubasienne , fissa  e inglese.


saluti

The Legend

#16 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 09:25 AM

Allora in definitiva potrei prendere una canna da ledgering ci metto il pasturatore e poi terminale con amo con mais o bigattini o con hair rig e piccola boiles giusto?

#17 Fala

Fala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 356 Post:
  • LocalitàLegnago
  • Tecnica: Carpfishing-spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 10 June 2013 - 11:18 AM

Si, così sarebbe giusto!

#18 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 11:29 AM

Oh bene grazie e come dimensione dell'amo cosa metto?
Invece per l'anguilla metto piombo scorrevole girella terminale con amo(che numero?) con 2-3 vermi di terra giusto?
Mentre per la bolognese galleggiante 2-3 grammi, Piombini girella terminale con amo come per quella da ledgering con esca che tocca il fondo?

#19 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 11:46 AM

Ah comunque ho indagato e la canna mitchell è da bolentino

#20 pippoparo

pippoparo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: Camposampiero -PD-

Postato 10 June 2013 - 19:44 PM

Dai per favore daremo queste ultime informazioni che domani vado a fare spese :)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi