Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio esche


  • Please log in to reply
25 risposte a questo topic

#1 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 03 June 2013 - 11:51 AM

ciao a tutti

venerdi vado a farmi una notturna a caorle sperando che qualcosa si muova

ovviamente mi porto via sarde e bigattini

pesco a fondo ,di solito uso coreani ma volevo chiedervi se ce qualcosa di meglio che potrei usare visto il periodo non ancora estivo



#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 03 June 2013 - 12:17 PM

ci sarebbe un'esca che costa pochissimo è niente se te la fai da solo e' il lombrico di terra, a me ha dato tante soddisfazioni, altra esca piu specifica per le orate e' il granchio di sabbia o quello di laguna
Ex moderatore molto poco moderato

#3 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 03 June 2013 - 12:23 PM

Nelle ultime uscite pesce se nè visto poco, dato che dovrebbe far una settimana di temo discreto in teoria dovrebbe sistemarsi un po la situazione.
Nelle zone di caorle e limitrofi ci son molti cefali a galla nei primi 60 metri, quindi coreani (meglio il saltarello ora) e tremolina, il bibi evitalo.
Prova con striscioline di calamaro.
Più tipi di esche hai più sei flessibile in pesca, in gara si esce con almeno 5-6 tipi di esche in questo periodo.

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2013 - 17:49 PM

ci sarebbe un'esca che costa pochissimo è niente se te la fai da solo e' il lombrico di terra, a me ha dato tante soddisfazioni, altra esca piu specifica per le orate e' il granchio di sabbia o quello di laguna

 

Ma quindi il lombrico di terra è buono anche per il mare :o? Per quali specie e per che tecnica, più precisamente :)? Non sapevo fosse così polivalente, al punto da esser valida anche in acqua salata :D



#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 03 June 2013 - 19:08 PM

è un verme e come tale è appetito da tutti i pesci al pari del coreano dell'americano del muriddu e dell'arenicola il cestino che di solito si fa con questa esca per la maggioranza è composto da mormore saraghi e pesci piatti


Ex moderatore molto poco moderato

#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2013 - 20:07 PM

è un verme e come tale è appetito da tutti i pesci al pari del coreano dell'americano del muriddu e dell'arenicola il cestino che di solito si fa con questa esca per la maggioranza è composto da mormore saraghi e pesci piatti

 

Grazie per la spiegazione :)...c'è sempre da imparare: sinceramente non avrei scommesso un euro sul lombrico nella pesca in mare (anche se non sono tanto esperto in queste tecniche di pesca :D)



#7 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 04 June 2013 - 11:55 AM

ho pensato tante volte di portarlo al mare specialmente d inverno quando girano le anguille ma non sapendo la sua reazione in acqua salata l ho sempre scartato ma visto che non ho nessun problema a scavare sotto casa, e ne sto usando a kili per anguille ,me lo portero via e vediamo come va

lo tengo sul fondo o ne uso uno rialzato?alexx com è con i granchi in questo periodo?si riesce a pescare?un mese fa che son andato in 5 minuti e l amo era pulito



#8 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 05 June 2013 - 06:49 AM

Son uscito ieri sera, granchi ce ne sono a tonnellate, in 5 minuti si fottevano l'esca e anche l'amo.
Poi son spariti verso le 23.30 e le son arrivate delle mormore, abituati a convivere con i granchi.

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2013 - 09:28 AM

Bhè dai: almeno le mormore le hai prese ;)



#10 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 05 June 2013 - 11:47 AM

haha benissimo :mocken:  mi sa che mi portero via anche la canna da spinning finche non smettono di girare i granchi



#11 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 05 June 2013 - 14:28 PM

Granchi li hai tutta la notte... La cosa migliore è avere 2 canne, una sui 40-60 mt e una oltre gli 80, su entrambe trave con 2 terminali flotterando quello superiore.
Nella zona di caorle girano parecchi sugarelli e qualche cefalo quindi un amo sollecato dal fondo non sta mai male.
Poi a caorle dipende dove vai ci son degli spot che erano stupendi lo scorso anno e quest'anno fanno pena perchè le mareggiate li hanno modificati e peschi su poco piu di un metro d'acqua a 100 metri da riva

#12 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 06 June 2013 - 11:51 AM

di canne ne porto 4 o 5 perche la notte e lunga e se a fondo non si pesca diventerebbe infinita quindi provero un po di tutto

di solito a caorle vado sui primi moli, quelli dopo porto santamargherita,e l autunno scorso di pesce ne girava tanto..spero bene altrimenti andro a vongole la mattine :smile:



#13 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 07 June 2013 - 08:29 AM

ho capito dove vai... io sinceramente sto pescando solo dalla spiaggia, molto più rilassante.

son uscito anche ieri sera, eravamo in 2 e abbiamo fatto 2 mormore, 4 orate e 3 sugharelli.

peccato che son arrivato dopo il picco di marea perchè pesce ce n'era dato che per 2 ore non si son visti granchi quindi ti consiglio di controllare spesso le esche e usare calamenti e piombi leggeri



#14 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 10 June 2013 - 11:40 AM

alla fine e andata piuttosto bene

 4 gronchi (2kg 1kg 1kg e 3etti forse..) 2 orate mini ,2 saraghi mini ,1 rombo  1 sugarello ,1 gattuccio e una sogliola

e i granchi alle dieci son spariti

l unica pecca e che ho camminato 2 3 km con tutta la roba..di sicuro 25kg..perche c'erano tutti i moli gia pieni nonostante fossi arrivato alle 7 e mezza 



#15 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 June 2013 - 14:15 PM

è sempre pieno adesso... io infatti vado sempre più spesso durante la settimana e dalla spiaggia, i moli non li frequento più...

io adesso punto su mormore,orate e sugarelli.

Sogliola o passarina? quando spariscono i granchi significa che ci sono grufolatori nei paraggi.



#16 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 11 June 2013 - 11:38 AM

non era una passera perche era piu allungata ma piu che altro aveva una pelle strana..in un verso liscia nell altro ruvida com un gattuccio..sinceramente non saprei..

ad ogni modo credo che riprovero giovedi..mormore zero pero..di solito almeno una ne esce



#17 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 11 June 2013 - 12:12 PM

Io esco stasera, se vuoimt informo su com'è la situazione dato che siamo nella settimana dei morti di marea... Cmq ho notato che quest'anno le mormore son molto diffidenti... Rigorasamente terminali sottili (dal16 al 20) e innesco lungo, anche tre coreani assieme. Se posso consigliarti evita i moli, molte volte il pesce è a 40 metri dalla riva su 70 cm di acqua e 6 molto piu comodo dalla spiaggia.
Se poi vuoi una sera facciamo un uscita assieme, io penso di esser anche venerdi in spiaggia.

Questo post è stato modificato da aleexxxx: 11 June 2013 - 12:13 PM


#18 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 12 June 2013 - 11:37 AM

si ho notato anchio che quest anno non e facile prenderle..comunque esco domani sera io invece perche mi son messo ieri d accordo con altri 2 amici

ad ogni modo farei volentieri un uscita con te..meglio se nel week end magari la prossima sett se non ho inpegni..te ultimamente dove vai?pensavo una sera di andare a punta sabbioni...sai com e la situazione la?



#19 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 12 June 2013 - 12:39 PM

Punta sabbioni ho sentito di parecchi cappoti... Poi io parlo da spiaggia, se peschi alla bocca di porto non so ma li tra alghe e corrente è un problema, lo scorso anno non stavo in pesca con la piramide da 150.
Io esco venerdi, salvo cambiamenti il prossimo weekend ho la gara a jesolo/cortellazzo quindi non riesco.
come zone continuo sempre nelle zone da caorle ad eraclea, anche ieri sera ho preso discretamente, diciamo che ceniamo in 3 stasera.
L'esca fa molta differenza in sto periodo infatti esco con almeno 3 esche

#20 POSO

POSO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 113 Post:
  • Tecnica: spinning..vivo
  • Provenienza: Conegliano Veneto (TV)

Postato 13 June 2013 - 11:44 AM

infatti anchio l anno scorso ho fatto molti cappotti pero quando non cappottavo la taglia dei pesci era piu che buona..ma molte volte tra corrente alghe e granchi non c era niente da fare

questa sera torno a portarmi via saltarello biga calamaro e sarde..non saprei se provare anche con i granchietti ma visto tutto il novellame ho paura che si attacchino solo gronchi




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi