Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Obiettivo tinca


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 16 April 2013 - 12:40 PM

Ogni anno, alla fine dell'Inverno e con la ripresa della stagione piscatoria, mi fisso degli obiettivi da compiere durante i mesi della stagione alieutica che comincia. Un po' come a Capodanno!
E proprio come alla fine dell'anno questi obiettivi spesso me li dimentico dopo 2-3 uscite di pesca XD

 

Ma quest'anno mi sono fissato un punto ben preciso che spero di riuscire a mantenere...voglio pescare una tinca in libera.


Non cerco l'esemplare da 18 kg..mi va bene anche una tinchetta da 20-25 cm..basta che sia in libera e non in posti a pago!

 

Fortunatamente (?) abito in una zona che mi offre diversi spot per andare a cercare questo magnifico pesce autoctono: ho il lago d'Iseo vicino, quello di Garda e infine il lago d'Endine. Ma giusto per complicare il già difficile gioco mi sono promesso di andare a cercare la tinca nel mio amato fiume: l'Oglio.

 

Ho già addochiato uno spot promettente..una bella curva con corrente medio-lenta con un buon fondo vario (da quel che so ci sono sia sassi con zone con trochi in acqua) piuttosto ombreggiato ma non totalmente all'ombra..si insomma un buon compromesso...tra l'altro la zona termina con un salto (una cascatella) semi-artificiale quindi si forma una conca proprio prima del salto e il pesce staziona li. So di certo che qualche bella carpa è stata presa nello spot.

 

Detto questo ammetto che io, con i ciprinidi maggiori, non ho nessuna esperienza. Negli ultimi due anni e mezzo ho imparato a conoscere a fondo barbi e cavedani ma per quel che riguarda il resto ho solo 3-4 esperienze con carpe sui 5-8 kg di carpodromo prese in estate. Per il resto niente.

 

Dato che sono piuttosto egoista parlo chiaro: non voglio perdermi i mesi più belli a cercare un pesce che magari non troverò mai..quindi puntavo a fare 3-4 uscite ben preparate e dedicate alla ricerca della verdona. Se verrà bene...altrimenti sarà un altra esperienza da aggiungere al bagagliaio.

Arriviamo ai tecnicismi: cercando le varie info (più o meno valide) su internet mi stavo orientando ad usare un method sui 30-40 (massimo 50) gr possibilmente flat con pastura gialla dolce mischiata a cagnotti e come esca cagnotti stessi schiacciati nella palla di pastura sul method. Con l'arrivo della stagione più calda volevo provare ad evitare i cagnotti e sostituirli con mais dolce. Su questo cosa ne dite?

Sul mulo posso montare un 0.30 o 0.35 ma per quanto riguarda il terminale e amo non saprei dire..su questo chiedo un grosso aiuto!

 

Riprendendo il discorso delle uscite dedicate vi faccio un esempio pratico di come intendo io sviluppare la cosa: settimana prossima c'è il ponte del 25 Aprile (che non so se farò) e pensavo di andare il martedì-mercoledì-giovedì-venerdì sera post-lavoro a pasturare lo spot e dedicarmi dal sabato pomeriggio fino verso sera alla pesca.

Per voi va bene? Se si come pasturereste la sera? Pasturata sparata un po' in giro per coprire una vasta zona o lanciare il tutto verso un punto ben preciso dove poi presumo di andare a calare il pasturatore?
Unire già anche i bigattini alla pastura o evitarli per avere, durante la pesca, un compromesso più nutriente per i pesci?

 

Scusate la prolissità ma se faccio una tinchetta giuro che posso anche morire in pace!

Grazie a tutti :)

 

EDIT per aggiungere..

 

Il regolamento dell'Oglio mi segna come divieto per la tinca dal 15 Maggio al 30 Giugno quindi questa ricerca la affronto ovviamente evitando questo periodo (così capiamo in che contesto temporale andrei alla sua ricerca)


Questo post è stato modificato da FabioBS: 16 April 2013 - 12:45 PM


#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 16 April 2013 - 15:14 PM

Intanto qua c'è un thread ad hoc: http://www.pescanetw...355-carpatinca/

 

Se vuoi mischiare i biga alla pastura sul method prima stirali sennò ti distruggono la palla prima che tu riesca a lanciarla, comunque come esca, soprattutto in estate, userei polenta o mais per evitare persici o scardole.

 

Scegli uno spot con della vegetazione (io addirittura le pesco in mezzo agli algheti negli spazi liberi appunto dove passano i pesci, poi vabbeh, è un casino tirarle fuori).

 

La tinca è molto sospettosa, meglio pasturare solo un'area circoscritta, rinvigorire con qualche palla appena prima di pescare e poi stop evitando quindi continui lanci perché è un pesce che gira i tacchi facilmente. Oppure addirittura alcuni scelgono 2 punti a distanza di 20-30mt e pasturano in entrambi, nel caso si disturbi il primo punto si passa al secondo e viceversa.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi