Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

diametro bava pesca fondo


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 vese

vese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cavaion Veronese (VR)

Postato 03 April 2013 - 16:11 PM

ciao ragazzi per la pesca a ledgering e fondo in un fosso che misure di bava mi consigliate??? ho problemi di incaglio per il fondale sporco? se m date qualche dritta mi aiutate!!! e vorrei sapere la montatura da fondo quanto baffo lascio?

#2 Fala

Fala

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 356 Post:
  • LocalitàLegnago
  • Tecnica: Carpfishing-spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 03 April 2013 - 17:10 PM

Io di solito vado con uno 0.30 e finale 0.25, con piombi attorno ai 30-35 grammi.
Dopo ovviamente tutto dipende dalle caratteristiche proprie dello spot specifico: presenza di ostacoli, rischio di incaglio sul fondo o su piante, alghe... Pesci presenti...
comunque io sono sempre stato tranquillo con un diametro che si aggiri attorno a quello che ho sopra indicato.
Se vuoi ci puoi fornire qualche info in più sul fosso specifico nel quale effettuerai la tua sessione di pesca, così potremo darti delle indicazioni più precise.
La montatura che di solito uso io è: lenza madre, piombo (con clip oppure in-line), girella e amo (6-8).
Comunque lascio il giudizio definitivo agli esperti del settore!!!

#3 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 03 April 2013 - 17:40 PM

Quoto, inizierei con un finale di 60 cm, se non sono prevalenti le carpe (es. cavedani, scardole ecc.) potresti utilizzare un amo del 14, ed esche universali come bigattino, verme o pane, sarebbe anche importante sapere se vi è fango (e quanto) sul fondo, per evitare, con certi accorgimenti, lo sprofondamento delle esche.


"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 03 April 2013 - 18:20 PM

Cosa intendi per "fosso"?


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 vese

vese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cavaion Veronese (VR)

Postato 04 April 2013 - 16:27 PM

parlo del classico fiume con acqua torbida in fianco alla risaia!!! il fondo è pieno d erba!!! ce prevalenza di pesce bianco!!! vorrei stare non proprio sul fondo con l esca!!! ma leggermente sollevato!!! sapreste spiegarmi come fare al meglio? x il pesce bianco considerando che l acqua è marrone un 18 può andare?

#6 vese

vese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cavaion Veronese (VR)

Postato 04 April 2013 - 16:29 PM

io di solito la montatura da fondo la faccio conun piombo di 25 gr bloccato da due perline un baffo da 50 cm!!! e un amo in fondo!! piccolo non ho mai preso un pesce degno di nota! sbaglio qualcosa? ditemi voi

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 April 2013 - 16:57 PM

Per stare staccato dal fondo io farei una montatura "a bandiera". Piombo in fondo alla lenza e a tot cm (dipende quanto son alte le erbe) monti un bracciolo di 1-2cm con l'amo. Pasturazione manuale di pochi bachi alla volta in modo da attirare il pesce.

Come finale un 0.18 va più che bene, con l'acqua torbida non escludo che mangino anche più grosso.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 vese

vese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cavaion Veronese (VR)

Postato 04 April 2013 - 16:59 PM

trovo qualcosa su youtube x fare il bracciolo ?

#9 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 April 2013 - 17:02 PM

Su youtube non so.

Qua è come li faccio io e non mi hanno mai dato problemi. http://www.pescanetw...-lenza-a-3-ami/


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#10 vese

vese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cavaion Veronese (VR)

Postato 04 April 2013 - 17:10 PM

grazie ma vorrei capire considerando che ce corrente!!! la mia esca sta sollevata o no? che sia bigattino o polenta giusto? con 50 cm di baffo dal piombo all amo

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 04 April 2013 - 23:43 PM

Non è la corrente che solleva l'esca...non ho ben capito che pesci vorresti insidiare?
Fossi in te considererei di innescare dei pezzetti di foam alternandoli con chicchi di mais, il tutto impilato su un semplice hair - poca pasturazione con sfarinati e stesso mais sia sciolto che mischiato (ottimo rimedio per carpe, amur e qualche cavedano di taglia...) ricorda che molto fa la presentazione - su un fondale erboso opterei per una zavorra "ragionata" munita di seafetyclip' madre del 30 e finale poco inferiore
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi