Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

olio esche siliconiche


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 13:16 PM

 Buongiorno a tutti, nella maggior parte delle  confezioni  di esche siliconiche come falcetti e vermoni  è presente questa soluzione oleosa (la quale  in certi casi secondo il mio punto di vista è eccessiva nella quantità come nel caso dei vermoni YUM).  Serve per conferire morbidezza alla gomma? Ha altre funzioni? Visto che a livello olfattivo non emana un profumo naturale, l’odore “chimico” presente,  potrebbe  essere poco attrattivo? Prima di utilizzare l’esca conviene eliminare la patina oleosa?


barberina o bolognese questo è un dilemma

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 11 February 2013 - 13:49 PM

La patina oleosa di cui parli si chiama scent,ce ne sono di diversi gusti/odori e per quello che so serve nelle esce di gomma per attrarre il pesce e inoltre per fare in modo che il pesce sentendo questo sapore dopo aver attacato l'esca la trattenga per qualche secondo facilitando quindi anche la ferrata.
Quindi non va rimossa e non vanno lavate le esce

#3 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 15:17 PM

La patina oleosa di cui parli si chiama scent,ce ne sono di diversi gusti/odori e per quello che so serve nelle esce di gomma per attrarre il pesce e inoltre per fare in modo che il pesce sentendo questo sapore dopo aver attacato l'esca la trattenga per qualche secondo facilitando quindi anche la ferrata.
Quindi non va rimossa e no vanno lavate le esce

allora alcune esche hanno quell odore attrattivo ma se prendi molte esche berkley e yum sanno proprio di gomma e l olio presente ne esalta l odore "chimico"
barberina o bolognese questo è un dilemma

#4 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 February 2013 - 16:34 PM

allora alcune esche hanno quell odore attrattivo ma se prendi molte esche berkley e yum sanno proprio di gomma e l olio presente ne esalta l odore "chimico"

potrebbe essere silicone che ha la funzione di impedire che si appiccichino tra di loro.



#5 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 11 February 2013 - 16:35 PM

Ho provato e uso sia esce berkley che yum e capisco quello a cui ti riferisci,hanno un odore intenso che a noi sembra chimico.
Bisogna peró ricordare che come per i colori anche per gli odori/sapori i pesci credo abbiano una percezione diversa rispetto alla nostra

#6 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 16:44 PM

Ho provato e uso sia esce berkley che yum e capisco quello a cui ti riferisci,hanno un odore intenso che a noi sembra chimico.
Bisogna peró ricordare che come per i colori anche per gli odori/sapori i pesci credo abbiano una percezione diversa rispetto alla nostra

beh sono contento che hai anche i te questa sensazione. sembra svitol
barberina o bolognese questo è un dilemma

#7 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 11 February 2013 - 17:21 PM

il liquido dei berkley gulp oltre a essere uno dei migliori scent in giro serve anche per conservare le gomme...difatti se si lascia un gulp al di fuori della sua busta/vasetto secca e è inutilizzabile...



#8 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 11 February 2013 - 17:39 PM

il liquido dei berkley gulp oltre a essere uno dei migliori scent in giro serve anche per conservare le gomme...difatti se si lascia un gulp al di fuori della sua busta/vasetto secca e è inutilizzabile...

 

Questo discorso vale anche per il power isome, sbagliati a lasciar aperta la busta....


.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#9 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 11 February 2013 - 19:30 PM

il liquido dei berkley gulp oltre a essere uno dei migliori scent in giro serve anche per conservare le gomme...difatti se si lascia un gulp al di fuori della sua busta/vasetto secca e è inutilizzabile...

Si però il liquido dei gulp ha un odore che non sa di benzina mista ad olio :ironie:come i gulp.

comunque le gomme alle quali mi riferivo erano queste

 

www.tacklewarehouse.com/Yum_F2_Shakalicious_Worm_8pk/descpage-YF2SW.html


barberina o bolognese questo è un dilemma

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 11 February 2013 - 21:19 PM

Ti linko un paio di discussioni dove trovi altre ifno ;)

 

http://www.pescanetw...ent-ci-credete/

 

http://www.pescanetw...per-black-bass/


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 11 February 2013 - 23:32 PM

L'aroma dei berkley powerbait e dei yum F2 o LPT è tra i migliori in circolazione.

Ti può sembrare "chimico" ma ti assicuro che molte volte non sono stato veloce a ferrare e purtroppo il pesce ha letteralmente esofagato la gomma, meglio di un esca naturale.

Non togliere/asciugare niente, anzi comprati l'essenza a parte per ravvivare ogni tanto la busta.

Leggi i link di federix per fugare ogni altro dubbio! 


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 12 February 2013 - 08:23 AM

Ti linko un paio di discussioni dove trovi altre ifno ;-)

 

http://www.pescanetw...ent-ci-credete/

 

http://www.pescanetw...per-black-bass/

 

Federix ho letto attentamente i 2 link, ti ringrazio per averli girati sopratutto nel primo caso c'è stata una bella discussione a riguardo


barberina o bolognese questo è un dilemma


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi