Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pasturare a Pellets in Fiume


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 05 February 2013 - 13:54 PM

Ciao a tutti, secondo voi avrebbe un senso pasturare in fiume a pellet, in un posto dove il pellet non è mai stato usato, per 3-4 volte a settimana con pesca il 5° giorno.
Dal momento che la zona in cui vorrei pescare non è grande - una 15ina di metri quadri -  mi limiterei al max a 1kg ogni volta che pasturo.
Lo so che fa ancora freddo e il pesce muove poco, ma volevo capire se 3-4 volte di pasturazione porebbe già indurre il pesce ad abituarsi all'alimento.
Che ne pensate?
Ciao
 

 



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21498 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 05 February 2013 - 14:23 PM

Prova , ha senso


saluti

The Legend

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 February 2013 - 15:04 PM

penso che 1 kg sia anche troppo visto che il periodo è ancora freddo, fai 500 gr di pellet e 500 di bigattini

e vedrai che qualche cosa cambia

ciao gabri



#4 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 07 February 2013 - 11:59 AM

ok proverò

grazie



#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 February 2013 - 18:08 PM

io penso che il periodo non sia adeguato a questo tipo di pasturazione...e poi sinceramente come già detto tra l'altro da Gabry un kg a botta..io non lo uso neanche quando pesco a carpe in primavera/estate 

 

che tipo di pesca vorresti affrontare??? Passata?? P.A.F.??


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 08 February 2013 - 11:42 AM

ma non capisco una cosa: 1 kg si pellet è troppo e 1kg tra pellet e bigattini va bene. Perchè?



#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 February 2013 - 13:25 PM

Rimango del parere che in questo periodo un kg di pastura è eccessivo, considera che il pellet immerso si decompone consumando di conseguenza ossigeno quindi forse è meglio dosare nella maniera più appropriata le quantità. In inverno poi il pesce è leggermente meno attivo nella ricerca di cibo (parlo di pesci di fondale...grufolatori)
Su ti ho chiesto che tipo di tecnica vorresti adottare....
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 February 2013 - 19:36 PM

la pasturazione con 500 gr. di pellet se non concentrati non sono eccessivi se li distribuisci nella giornata

poi 500 gr. di bigattini con lo stesso sistema,saranno finiti prima di sera..

ciao gabri



#9 Enrico73

Enrico73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: BRA

Postato 08 February 2013 - 19:52 PM


Su ti ho chiesto che tipo di tecnica vorresti adottare....

Passata a bolognese. ho detto di pescare in un ambiente ristretto ma mi sono espresso male, vorrei creare un tappeto di pellets e/o bigattini su una linea di 15 mt di passata non di + in, un letto largo 60 m, quindi era importante buttarne parecchio per:

1vedere come reagiva il pesce in un letto così largo: capire se riuscivo a radunarlo in un punto preciso

2 quanto ci metteva ad abituarsi ad un nuovo alimento: ed è per questo che credevo che buttandone tanto potesse cmq rimanere nei giorni a venire abituando il pesce.

Questo è quanto



#10 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 08 February 2013 - 23:41 PM

si fa fatica a dire troppo o molto senza conoscere la profondità, la velocità della corrente, la portata del corso d'acqua e le dimensioni in generale.............dipende anche dal tipo di fondale, dai pesci che si vogliono attrarre...........dipende...........comunque il pellet, essendo in buona misura generalmente composto da farina di pesce ed altre farine alimentari, e qui bisogna sapere anche che tipo di pellet si usa, ha di norma un buon potere attrattivo sui pesci, certo in modo e misura diversa a seconda delle condizioni, non è una prova priva di senso, comunque da verificare in concreto

ciao


ex utente Lacustre

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 February 2013 - 15:18 PM

io concentrerei la pasturazione in un range piu' ristretto, prima un po di pellettato sfuso, poi qualche palla legata con una retina di pva,
facendo in questo modo potrei avere la sicurezza che sto utilizzando un prodotto che piace al pesce e che lo attrae, indi per cui successivamente potrei optare per un allargamento graduale della zona di pasturazione


che pesci vorresti insidiare per la precisione?
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi