Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

finale Fluorocarbon x grosse trote


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 04 January 2013 - 18:48 PM

Siccome devo abituarmi alla treccia abbandonando il nylon, avrei bisogno di consigli su modelli di Fluorocarbon da usare come finale nella pesca a Spinning alla caccia di grosse marmorate
... Le dimensioni che andrei ad usare è attorno allo 040

grazie dei suggerimenti
SpiNNiNg LiFe

#2 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 04 January 2013 - 19:43 PM

http://www.pescanetw...g-degli-utenti/ Tia qui dovresti trovare già qualcosa ;-) diversamente ti consiglio il "super hard carbon" (Rocco ci va a nozze :lachtot: ) della FALCON
 
L'ho usato a vertical la scorsa estate e la resistenza al nodo è ottima a patto che venga bagnato bene prima!
ale

Questo post è stato modificato da ale84: 04 January 2013 - 19:44 PM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#3 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 04 January 2013 - 20:02 PM

io ti consiglio il seguar della colmic ;)


SW Spinning 2013
___________________________
 

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 04 January 2013 - 20:33 PM

Tia sei sovradimensionato, la marmo mica è un luccio, poi ti posso assicurare che, a meno che tu non peschi in acque decisamente macchiate, la marmo ci vede decisamente  bene. Insomma, ti consiglierei di restare attorno a diametri dallo 0,25 allo o,30, a seconda degli ambienti e del grado di trasparenza dell'acqua. Io utilizzo bobine di Siglon di 50 m. Tieni conto che uno 0,24 ha un carico di rottura di 4,1 Kg che ritengo reali. Comunque sia, in forti correnti uno 0,30 regge anche la marmo più ostica. Poi scusa, ma perchè non peschi diretto con la treccia? Personalmente il fluorocarbon a trote lo uso solo nei laghi come terminale. Con le marmo una treccia di 0,17-0,21 è più che sufficiente.


Federico Ielli

#5 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 04 January 2013 - 21:01 PM

a me hanno sempre detto chi fa questa pesca da tempo che un buon finale in fc dello 040 andava decisamente a pennello ... ma non essendo il mio campo la pesca con le treccie non entro in merito

 

 

a dirla tutta io sarei più tentato per una treccia diretta perchè odio i nodi, non ho mai quella sicurezza "mentale" che il nodo tenga ... unica cosa è che i fiumi che batto io sono parecchio pieni di massi .. quindi un finalino x evitare tagli sulla treccia credo sarebbe la soluzione migliore

 

 

per la treccia si mi han detto uno 020 e sono apposto ...


SpiNNiNg LiFe

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 04 January 2013 - 22:18 PM

Treccia 0,15 diretta ho sempre pescato cosi e , credimi , qualche trota l'ho presa. Ciao

#7 Guest_PescaOk_*

Guest_PescaOk_*
  • Ospiti

Postato 04 January 2013 - 23:00 PM

Ciao tia per la marmo ti consiglio anch'io la treccia diretta (se non vuoi usare più il nylon),

IMHO per due motivi,

il primo: acqua, non ne vedo molto il bisogno se peschi ad esempio fiumi come l'adige io non ho mai usato, (potrebbe essere utile per non rovinare la treccia sui sassi ma non credo sia utile per nascondere il trecciato al pesce, soprattutto usando trecciati di ultima generazioni come il power pro che sono già molto poco visibili)

 

il secondo è che cmq devi fare un nodo tra treccia e fluorcarbon e quello diventa un po il tuo tallone di achille...

In laghetto a volte lo uso anch'io ma in acque libere preferisco sempre andare diretto, non sai mai cosa trovi sotto ;-)

 

concordo sulla misura leggermente inferiore del FC io uso 24 o 28

 

Questo è come mi sento più sicuro a pescare io, poi alla fine sperimentare non fa male.

 

Ciao

Alessio



#8 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 05 January 2013 - 08:31 AM

tia io capisco le tue preoccupazioni...l'anno scorso il pesce dell'anno mi è scappato perchè si è infilato in mezzo ai sassi è mi ha fatto saltare la treccia da lucci (50lb) in un batter d'occhio  :igitt:  ....gli altri mi insulteranno, ma la pesca è bella anche per è democratica (ognuno può fare come  gli pare :D ) e io ho finito la stagione mantenendo il trecciato e usando un finale in nylon da 0.35..non ho più perso un pess! :)  ...dopo quella esperienza non riesco a pescar le marmo col trecciato diretto (troppi sassi e usura troppo elevata del trecciato se usato direttamente)...sarò stato sfig@to, ma ora ho perso fiducia :?:


"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#9 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 05 January 2013 - 09:31 AM

scusa Tia ma se è il nodo tra treccia e fluo che non ti da sicurezza o altro... allora tra i due puoi mettere una girella è con due semplici ma efficaci nodi forse risolvi il tuo problema, io all'inizio facevo così con i nonni cavedani ma pian piano mi sono adattato a fare un nodo decente tra le due lenze ;-) ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#10 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 05 January 2013 - 10:18 AM

è vero Beppe, poi beh credo che essenzialmente un fattore molto importante sia anche il tipo di fiume in cui si pesca

 

 

per la mia poca esperienza in Adige posso dire che morfologicamnete è molto diverso da quelli che batto io

 

i miei fiumi presentano moltissime rocce affilate, sassi e massi di dimensioni variabili (a volte veri e proprio macigni che riempiono il corso del fiume anche uno dietro l'altro)

 

se dovessi, si spera :mrgreen:, agganciare il mostro in questa tipologia di situazione, non appena tenta di andare in una mezza tana ci sarebbe da sudare freddo per il rischio rottura treccia ... conpensabile,, ma non del tutto con il finale in fluoro ... ben si sa che basta anche poco per fare saltare anche questo filo ...

 

questo anno ho pescato x 3/4 di stagione con un nylon dello 033 e non ho avuto quasi nessun problema, andando a pescare anche pesce da 25-30 cm tranquillamente arrivando a pesci di poco sotto i 60cm ... anzi l'unico problema è stato che essendo di un buon diametro dopo un po' tendeva a presentare principi di memoria ...

 

vorrei passare alla treccia, anche se sono parecchio dubbioso per via dell'utilizzo di canne fast e x-fast, solo per il semplice motivo di poter salvare più esche possibili (ho visto i miei amici riuscire a recuperare una altissima % di esche incagliate con treccia+finale)

 

 

la soluzione della girella non so perchè ma la trovo un po' "estrema" ... si rischia sempre di rovinare gli anelli se non si ha un poco di attenzione

 

 

cmq forza con modelli di fluoro :)


Questo post è stato modificato da Tiaspinning: 05 January 2013 - 10:23 AM

SpiNNiNg LiFe

#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 05 January 2013 - 11:47 AM

prima che mi davi da usare il finale del 33 sulla treccia pescavo anch io con la treccia diretta....ogni mezz ora pescando con esche tipo jubar dovevo rifare il nodo e buttare 30cm di treccia...

da quest anno inizio anch io con un buon finale del 0.35 perchè non accadrà mai di agganciarne una ma qua dove peschiamo di marmorate over 7 kg ce ne sono e non poche :)



#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 05 January 2013 - 12:58 PM

Come al solito si hanno due scuole di pensiero, niente di male, è logico che sia così. Tià, però non è vero che l'Adige sia privo di rocce sommerse, anzi. Personalmente non ho mai avuto problemi di rottura della treccia con il pesce in canna -e non è da ieri che pesco marmorate- anche con big da oltre 5 Kg. Viceversa ho avuto problemi di perdita artificiali sul fondo, proprio per la morfologia dei massi sommersi. Però con la treccia ne ho anche liberati assai di più, aprendo le ancorette, ma col nylon invece...........Comunque, ripeto, ognuno è libero di scegliere come meglio gli aggrada. Io pesco diretto e continuerò a farlo.


Federico Ielli

#13 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 05 January 2013 - 14:38 PM

Come al solito si hanno due scuole di pensiero, niente di male, è logico che sia così. Tià, però non è vero che l'Adige sia privo di rocce sommerse, anzi. Personalmente non ho mai avuto problemi di rottura della treccia con il pesce il canna -e non è da ieri che pesco marmorate- anche con big da oltre 5 Kg. Viceversa ho avuto problemi di perdita artificiali sul fondo, proprio per la morfologia dei massi sommersi. Però con la treccia ne ho anche liberati assai di più, aprendo le ancorette, ma col nylon invece...........Comunque, ripeto, ognuno è libero di scegliere come meglio gli aggrada. Io persco diretto e continuerò a farlo.

Mi associo al pensiero del "magister".....ma in parte....:treccia è ottima,in diretta....:anche perchè,creare un finale in fluor carbon,dura il tempo che trova....:cioè quanto perdi l'artificio nel fiume.....:(

Le prime uscite in adige,tipo apertura "gelata" utilizzo monofilo del 0,30......la treccia risulta ingestibile,per il gelo....e i vari :spray,personalmente....:non servono a una "mazza".....!!! poi quando non ghiaccia treccia del 0,15....:non ho mai riscontrato problemi,tra i nostri amici predator.......:)



#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 05 January 2013 - 18:46 PM

Anch'io dopo aver passato un annetto a pescare diretto, sono passato al finale, mi sento più tranquillo dopo aver visto la treccia un po' sfibrata dal contatto con le rocce.  Per fortuna non mi è capitato di perderci un pesce, ma preferisco così ;-)
 
Ed è giusto che ognuno provi , e si faccia un'idea propria su cosa è meglio per sè stesso e per i propri spot e tipo di pesca! ;-)
 

vorrei passare alla treccia, anche se sono parecchio dubbioso per via dell'utilizzo di canne fast e x-fast, solo per il semplice motivo di poter salvare più esche possibili (ho visto i miei amici riuscire a recuperare una altissima % di esche incagliate con treccia+finale)

Tia... se poi non ti trovi più con le tue canne, mi rendo disponibile a ricevere in regalo quella che mi hai fatto vedere l'altra volta :mrgreen:


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 05 January 2013 - 19:08 PM

Devi andare all'anagrafe a cambiare nome pero ahaha ... Che modello usi tu Fede di finale??
SpiNNiNg LiFe

#16 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 05 January 2013 - 19:50 PM

Che modello usi tu Fede di finale??

Azz, avevo scritto nel post sopra e si è cancellato senza che me ne accorgessi

Io ti posso aiutare poco, perchè non uso un FC ma un fluorocoated (diametro 0.30), il solito Falcon Prestige che uso anche imbobinato su tutte le cannne quando non uso il trecciato.
Forse un po meno resistente (ma di poco) all'abrasione di un FC puro, ma forse un poco più resistente come tenuta. ;-)
E come visibilità non credo faccia differenza tra i due

 

Devi andare all'anagrafe a cambiare nome pero ahaha ...

Non ti preoccupare che un adesivo da metterci sopra lo trovo! :mrgreen:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#17 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 22 August 2013 - 09:13 AM

Io non trovo particolari conxxxndicazioni all'uso del fc anche di grosso spessore (è invisibile) ma i vantaggi, soprattutto resistenza all'abrasione ed invisibilità li trovo irrinunciabili! Riesumo il post perchè sabato ho visto un pescatore trentino che pescava trote con la girella tra la treccia e il fc, ora, a me sembra che innanzitutto la girella possa "distrarre" il pesce dal rotante, inoltre non ne capisco l'utilità. Oltretutto, volendo fare un lancio preciso, sarei costretto a lasciare fuori tutto il terminale, il che minerebbe la precisione del lancio stesso. Che ne pensate?

#18 alexxiuzzo98

alexxiuzzo98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano

Postato 22 August 2013 - 10:20 AM

Ti consiglio un fluoro della ultima a me va benissimo
Catch & release

#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 22 August 2013 - 17:48 PM

Io non trovo particolari conxxxndicazioni all'uso del fc anche di grosso spessore (è invisibile) ma i vantaggi, soprattutto resistenza all'abrasione ed invisibilità li trovo irrinunciabili! Riesumo il post perchè sabato ho visto un pescatore trentino che pescava trote con la girella tra la treccia e il fc, ora, a me sembra che innanzitutto la girella possa "distrarre" il pesce dal rotante, inoltre non ne capisco l'utilità. Oltretutto, volendo fare un lancio preciso, sarei costretto a lasciare fuori tutto il terminale, il che minerebbe la precisione del lancio stesso. Che ne pensate?

 

Che vai benissimo senza girella ;)

 

Non penso che possa minimamente interessare il pesce (anche perchè si troverebbe magari ad un metro dall'esca), ma davvero non c'è utilità...

C'è solo il rischio di piantarlo contro l'apicale della canna, per la rotazione hai già quella attaccata all'artificiale.

 

Posso immaginare che l'unica utilità nel caso del pescatore che hai visto, stia nel fatto che è più comodo e semplice fare due semplici nodi da girella per unire il finale, piuttosto che imparare (e avere fiducia :D ) un buon nodo adatto a unire trecciato e FC ;)


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 22 August 2013 - 19:53 PM

Personalmente,preferisco di gran lunga ancora il nylon,che conserva un minimo di elasticità,associata alla maggiore durata allo sfregamento.

Certo è necessario disporre di ottimi monofili e sopratutto di mulinelli di livello, per evitare parrucconi o imprevisti vari.


ex utente ridle22


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi